Al vertice che blinda l’Accordo di Abramo i palestinesi sotto occupazione restano ai margini

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Di Michele Giorgio Ci sarà anche capo della diplomazia egiziana Sameh Shoukry, e forse il suo collega giordano Ayman Safadi, al vertice, oggi e domani in Israele – nel deserto del Negev – al quale prenderanno parte il Segretario di Stato Usa Anthony Blinken e i ministri degli esteri Abdullah bin…

Continua a leggere

Un adolescente parte per andare al lavoro. Pochi minuti dopo il suo corpo viene crivellato da dodici proiettili

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Due adolescenti palestinesi stavano viaggiando su una moto a Nablus quando è passato un convoglio della Polizia di Frontiera. Gli agenti hanno prima affermato che i due hanno sparato loro, poi hanno detto che si limitavano a puntargli contro una pistola, che non…

Continua a leggere

Israele commette apartheid: lo dice anche un relatore speciale delle Nazioni Unite

Articolo pubblicato originariamente su Amnesty International Il Relatore speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani nei Territori palestinesi occupati, Michael Lynk, ha presentato un rapporto al Consiglio Onu dei diritti umani nel quale ha concluso che la situazione nei Territori palestinesi occupati costituisce apartheid. “Le conclusioni del Relatore speciale si aggiungono in modo importante e tempestivo al…

Continua a leggere

ONU chiede rimozione del riferimento di Gerusalemme come capitale israeliana per permettere una mostra

Articolo pubblicato originariamente su PIC. Traduzione per InfoPal di F.H.L. Venerdì, fonti della stampa israeliana hanno rivelato che le Nazioni Unite hanno condizionato la richiesta di Israele di una mostra sul parlamento israeliano presso la sede dell’organizzazione a New York ad una rimozione di alcuni contenuti, inclusi i riferimenti a Gerusalemme come capitale di Israele. La…

Continua a leggere

Israele: divieti di viaggio arbitrari e «apartheid» contro i palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Osservatorio Diritti Nel 2021 lo stato di Israele ha emesso più di 10 mila divieti di viaggio nei confronti di palestinesi della Cisgiordania, impedendo così a migliaia di persone di recarsi all’estero. I dati arrivano solo qualche settimana dopo le accuse di apartheid mosse da Amnesty International Di Irene Masala I palestinesi che…

Continua a leggere

Settimana contro l’apartheid israeliana 2022

Articolo pubblicato originariamente su BDS Italia L’arte e la cultura hanno svolto un ruolo fondamentale nei movimenti di resistenza nel corso della storia. Quest’anno, la Settimana contro l’apartheid israeliana (IAW) celebrerà le culture della resistenza ed esplorerà i legami intersezionali tra la lotta di liberazione palestinese e le lotte globali per la giustizia. Condivideremo esperienze…

Continua a leggere

Doppio standard: perché l’Occidente a volte condanna il terrorismo e altre volte lo condona

Articolo pubblicato originariamente su MEMO. Traduzione per InfoPal di Stefano Di Felice Foto: una protesta contro gli attacchi russi all’Ucraina a Londra, Regno Unito, il 12 marzo 2022 [Raşid Necati Aslım/Anadolu Agency]. Di Mustafa B Mheta La notizia che gruppi terroristici siriani come Tahrir Al-Sham, l’ex gruppo di Jabhat Al-Nusra, siano entrati in Ucraina per combattere l’esercito…

Continua a leggere

Lo sgombero invisibile del Negev non è mai finito

Articolo originariamente pubblicato sul Manifesto Di Chiara Cruciati Sheikh Siyah al-Turi sulle terre di Al Araqib nel deserto del Naqab © Ap/Hazem Bader Nel 1951, in tempo di pace, lo Stato di Israele ordinò un’operazione militare contro propri cittadini, i beduini palestinesi del deserto meridionale. Poi con una legge «a tempo» gli prese le terre. Lo storico…

Continua a leggere

L’università La Sapienza impedisce l’iniziativa sulla presentazione del rapporto di Amnesty International

Pubblichiamo il COMUNICATO DEGLI STUDENTI E DELLE STUDENTESSE DI “RIABITIAMO MIRAFIORI”, co-organizzatori dell’evento di “Presentazione del Report di Amnesty International sull’Apartheid Israeliana in Palestina”.In un contesto globale segnato profondamente dalla guerra in corso in Ucraina, verso cui un legittimo interesse è stato rivolto da tutti i media e le realtà politiche studentesche e non, anche…

Continua a leggere

Stop al commercio con gli insediamenti: al via la petizione di Iniziativa Cittadini Europei

Il 20 febbraio, in occasione della giornata mondiale per la giustizia sociale, una coalizione formata da più di 100 organizzazioni per i diritti umani, nazionali ed internazionali, ha lanciato una campagna “ICE” per fermare il commercio europeo con gli insediamenti illegali nei territori occupati attualmente (come i territori palestinesi e Sahara occidentale). L’ICE Iniziativa Cittadini/e…

Continua a leggere

Crisi Ucraina. Resistenza, un privilegio ucraino

Articolo La Russia sta affrontando una resistenza inaspettata in Ucraina che danneggerà l’immagine del suo esercito e le sue ambizioni sulla scena internazionale. L’Occidente fa del popolo ucraino un esempio di eroismo mentre i movimenti di resistenza nazionale in Medio Oriente sono etichettati come terroristi. Un intervento armato in Iran potrebbe ancora una volta dare la misura…

Continua a leggere