
Primo Piano

Sull’Oscar a “No Other Land”, nel ricordo di Basem Ibrahim Ahmed Abu Rahma e di Harun Abu Aram
Di Giuseppina Fioretti Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento sull’assegnazione dell’Oscar a “No Other Land” di Pina Fioretti, animatrice da anni della rassegna veneziana “Cinema senza diritti”, e attivista da sempre a sostegno della causa del popolo e della resistenza palestinese. (Red.) Siamo molto felici del conferimento dell’Oscar al documentario “No Other Land”, scritto e…

Cosa ho trovato quando sono tornata a casa mia a Gaza: il racconto di una educatrice di Gaza
Articolo pubblicato originariamente su Globalist Di Umberto De Giovannangeli È il titolo del pezzo scritto da Farida Algoul, scrittrice, giornalista ed educatrice di Gaza che si occupa di politica, cultura e questioni sociali. Farida è un’insegnante e fondatrice dell’Educational Tent Project Il dolore, la memoria, la resilienza. Una dignità indistruttibile, un’umanità che regge anche le…

CISGIORDANIA. Al Numan, Walaje e Wadi Fukin: villaggi palestinesi prigionieri dei coloni
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio Nelle giornate luminose che annunciano la primavera, quando le colline intorno a Gerusalemme sono verdi e l’erba non è ancora asciutta e secca, le tradizionali case arabe di Al Numan si scorgono distintamente dai balconi di quelle più moderne di Al Khas, a poche centinaia di metri…

Dalla Palestina – giorno 2
Una piccola delegazione di Bocche Scucite si è recata in questi giorni in Palestina. Giorno 2 / venerdì 27 febbraio Ramallah. Ci addormentiamo mentre, a pochi chilometri da noi, Shireen attende il rilascio del fratello ‘Ez Ed-din, condannato all’ergastolo oltre vent’anni fa. Quel volto, che da quando l’abbiamo conosciuta li osserva e li protegge da…

No Other Land vince l’Oscar come miglior film documentario
Il documentario No Other Land sulla situazione dei villaggi palestinesi di Masafer Yatta ha vinto l’ Oscar come miglior film documentario. “Quando sono diventato padre, due mesi fa, ho promesso a mia figlia che non avrebbe vissuto la mia stessa vita, sempre con la paura della violenza, della distruzione di case, quello che io e la…

No Other Land
Pubblicato originariamente sulla pagina FB di Paola Caridi E’ un film di sguardi, più di un documentario. E in quegli sguardi, in quell’afasia colma di vita e disperazione, sensi di colpa e futuro negato, c’è la grandezza di “No Other Land”. Un documentario che non intende normalizzare nulla, che cerca una condivisione senza subalterni, che…

Dalla Palestina – giorno 1
Una piccola delegazione di Bocche Scucite si è recata in questi giorni in Palestina. Ramallah, giorno 1 / 26 febbraio “Ci ho messo 15 ore per fare 70 km. Sono partito da Nablus all’una del pomeriggio e sono arrivato a Ramallah alle 4 di notte. Israele ci sta togliendo la sovranità di ogni minimo aspetto…

Una breve storia del furto e del traffico di organi palestinesi da parte di Israele
Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss. Traduzione a cura de La Zona Grigia. Foto di copertina: Persone osservano mentre alcuni degli 84 corpi di palestinesi consegnati dalle forze israeliane vengono sepolti in una fossa comune a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, il 5 agosto 2024. (Foto: Abdullah Abu Al-Khair / APA Images) Ci…

Le donne palestinesi e i rischi meno noti delle lunghe attese ai posti di blocco israeliani
Articolo pubblicato originariamente su Jerusalem Story. Traduzione a cura di Pagine Esteri Di Arda Aghazarian* (le foto del posto di blocco israeliano di Qalandiya sono di Jerusalem Story) I checkpoint israeliani: “Una geografia sociale dell’orrore” Per oltre due decenni, le geografie della mobilità all’interno delle strutture militari israeliane, il regime dei checkpoint e i sistemi…

Hamas: liberi tutti e tregua permanente. Netanyahu: propaganda
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Chiara Cruciati La proposta del movimento islamico per la seconda fase, il premier israeliano la affossa. Oggi ritornano in Israele quattro ostaggi senza vita. Trump taglia i fondi all’Autorità di Ramallah: vietato pensare a un futuro governato dai palestinesi Israele si prepara oggi ad accogliere i corpi dei primi…

«La cultura palestinese è un collante, e fa paura»
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio Intervista al libraio Mahmoud Muna, arrestato da Israele assieme al nipote Ahmad Muna. «Il fatto che si provi a colpire la nostra produzione culturale è la dimostrazione della sua importanza» Non può ancora andare alla sua libreria, l’Educational Bookshop in via Salah Edin a Gerusalemme Est, per…

La videochiamata di Papa Francesco con Gaza
Articolo pubblicato originariamente sulla pagina Facebook di Paola Caridi Di Paola Caridi Le immagini della videochiamata di papa Francesco con la parrocchia cattolica di Gaza sono di qualche settimana fa. Il papa, però, non ha mai smesso di chiamare quotidianamente “gli ultimi”, gli invisibili di Gaza. Neanche dal Gemelli, dov’è ricoverato, ora, per una polmonite…

“Umiliante e doloroso”: testimonianze dalle evacuazioni di massa nella Cisgiordania settentrionale
Articolo pubblicato originariamente da Mondoweiss. Traduzione a cura di Luciana Galliano per Zeitun Foto di copertina: La demolizione di un edificio nel campo profughi di Jenin. Foto: WAHAJ BANI MOUFLEH/ACTIVESTILLS) February 13, 2025 Di Qassam Muaddi L’evacuazione forzosa di oltre 40.000 persone nella Cisgiordania settentrionale sta riproponendo scene viste a Gaza e alimenta il timore di…

Esclusivo: intervista ad Isaac Munther
Articolo pubblicato originariamente su Chiesa luterana Come leader della Chiesa, dobbiamo alzare la voce e dire che non ci sta bene un mondo di caos in cui i potenti e i ricchi fanno quello che vogliono senza alcuna responsabilità. In questi giorni in Italia con Kairos Palestine Isaac Munther (il cui nome deriva dall’arabo Mundhir,…

Kairos Palestina, giustizia e pace per la Terra Santa
Articolo pubblicato originariamente su Città Nuova. Foto di copertina: Preghiera al Santo Sepolcro Foto Archivio PIERRE TERDJMAN ISRAEL OUT / PAL Di Carlo Cefaloni Arrivata in Italia una delegazione del movimento cristiano palestinese nonviolento nato dopo la lettera aperta, “un momento di verità”, firmata nel 2009 dai responsabili di 13 confessioni cristiane presenti in Terra…
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."