Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite
A Jenin e Nablus, i membri delle Brigate dei Martiri di Al-Aqsa si stanno unendo ad altre fazioni per sfidare Israele e l’Autorità Palestinese, mentre altri giovani combattenti provenienti dai campi profughi assumono il mantello della resistenza armata.
Di Fatima AbdulKarim e Dalia Hatuqa
Per tre giorni, la settimana scorsa, Israele ha bombardato Gaza in un improvviso scontro col gruppo militante della Jihad islamica palestinese, causando la morte di 44 palestinesi, di cui 15 bambini. Mentre la violenza divampava nell’enclave costiera assediata, gli scontri è stato avvertito anche nella città settentrionale della Cisgiordania di Jenin – dove l’esercito israeliano conduce operazioni regolari da mesi – e si è diffuso rapidamente nella vicina città di Nablus.
Il giorno dopo l’annuncio della tregua, le forze israeliane hanno ucciso tre combattenti palestinesi delle Brigate dei Martiri di Al-Aqsa – popolarmente considerate l’ala militare di Fatah, il partito politico che controlla l’Autorità Palestinese (AP). Tra gli uccisi c’è il 19enne Ibrahim al-Nabulsi, l’uomo più ricercato da Israele in città e uno dei nuovi simboli della resistenza armata palestinese.
I video che sembrano mostrare una sparatoria a Nablus e un’intervista a una stazione televisiva locale con testimoni oculari che suggeriscono il coinvolgimento delle forze di sicurezza dell’Autorità palestinese, sono stati ampiamente diffusi online ore dopo la morte di al-Nabulsi, martedì, facendo luce sulla possibilità che l’assassinio israeliano sia stato effettivamente eseguito con l’autorizzazione dell’Autorità palestinese. +972 non è stata in grado di verificare se i video riguardassero al-Nabulsi o un altro combattente, e il portavoce del Ministero degli Interni dell’AP non è stato disponibile a rispondere alle domande.
Secondo l’analista politico Jihad Harb, le crescenti spaccature tra i ranghi di Fatah, che è guidato dal presidente dell’AP Mahmoud Abbas, stanno rafforzando le opinioni all’interno del partito che si oppongono all’adesione di Abbas a quelli che considerano futili negoziati di pace, specialmente quando Israele alza la posta in gioco contro la resistenza palestinese sia armata che non armata.
A Nablus e a Jenin, i membri delle Brigate Al-Aqsa – designate come “organizzazione terroristica” da Israele e da diversi altri Paesi, e formalmente smantellate nel 2007 nell’ambito del processo di pace e del progetto di costruzione dello Stato dell’Autorità palestinese – si sono riarmati nonostante i tentativi di Israele e dell’Autorità palestinese di sopprimere il gruppo. Ormai virtualmente indipendenti da Fatah, le Brigate stanno collaborando con altre milizie armate nei campi profughi per presentare un fronte unito contro l’intensificarsi delle incursioni israeliane.
“Questi giovani armati hanno per lo più meno 25 anni e vedono una realtà diversa da quella che vede la leadership”, dice Harb, che è nato e cresciuto nel campo profughi di Balata, alla periferia di Nablus, noto come luogo di nascita delle Brigate Al-Aqsa tra la fine del 2000 e l’inizio del 2001. Nel campo, spiega, l’intera vita di questi giovani è stata segnata da violenti scontri con le forze israeliane e da dure condizioni socio-economiche.
“A differenza degli uomini armati di Hamas e della Jihad islamica, i membri delle Brigate Al-Aqsa non sono legati al partito, né attraverso aiuti finanziari né attraverso la mobilitazione politica”, ha aggiunto. “Inoltre, all’interno del campo, le famiglie appartenenti ai diversi partiti sono ora per lo più legate dal matrimonio, quindi non è facile separarle l’una dall’altra o dall’essere destinatarie di risorse raggiungibili, come le armi da fuoco”.
L’errore più grande è che ci siamo fidati dell’amnistia
Gli israeliani considerano da tempo Jenin come un centro di attività militante o “terroristica”. Il campo profughi della città, con una superficie di mezzo chilometro quadrato, ospita circa 14.000 palestinesi e decine di combattenti appartenenti ai movimenti della Jihad islamica e di Fatah. Fondato dopo la fuga e l’espulsione forzata di oltre 750.000 palestinesi durante la Nakba, i muri del campo sono costellati di immagini di “martiri” e prigionieri politici, ornati dagli emblemi di varie fazioni palestinesi e da una grande chiave che simboleggia il diritto al ritorno dei palestinesi.
Nell’aprile 2002, il campo è stato teatro di una delle battaglie più feroci della Seconda Intifada. Con il nome in codice “Operazione Scudo Difensivo”, le forze israeliane fecero irruzione nel sito e provocarono la morte di almeno 52 palestinesi, tra cui donne e bambini, secondo un’indagine di Human Rights Watch; anche 23 soldati israeliani furono uccisi durante gli scontri. La battaglia, salutata come tragica ed eroica, ha elevato la statura di Jenin – sia la città che il campo – nella società palestinese, facendone un simbolo della resistenza nazionale. Nonostante vaste aree del campo siano state rase al suolo durante l’invasione del 2002, esso rimane la parte più vivace della città dal punto di vista sociale e culturale.
A luglio 2007, il governo israeliano e l’Autorità palestinese hanno concluso il primo di numerosi accordi con le Brigate dei Martiri di Al-Aqsa, concedendo l’amnistia a circa 200 combattenti a condizione che consegnassero le armi all’Autorità palestinese, rinunciassero a futuri attacchi contro Israele e venissero assorbiti nelle forze di sicurezza palestinesi. L’accordo è stato presentato come parte di una campagna per consolidare le armi nelle mani dell’Autorità palestinese e porre fine al fenomeno dilagante della violenza delle armi e del caos nelle strade delle città della Cisgiordania. Il numero di uomini armati a cui è stata concessa l’amnistia è stato aumentato nei mesi e negli anni successivi, in base a ulteriori accordi.
Uomini armati palestinesi partecipano al funerale di due palestinesi uccisi dalle forze di sicurezza israeliane, durante il loro funerale a Jenin, in Cisgiordania, il 31 marzo 2022.(Nasser Ishtayeh/Flash90)
Nel luglio 2007, il governo israeliano e l’Autorità palestinese hanno concluso il primo di numerosi accordi con le Brigate dei Martiri di Al-Aqsa, concedendo l’amnistia a circa 200 combattenti a condizione che consegnassero le armi all’Autorità palestinese, rinunciassero a futuri attacchi contro Israele e venissero assorbiti nelle forze di sicurezza palestinesi. L’accordo è stato presentato come parte di una campagna per consolidare le armi nelle mani dell’Autorità palestinese e porre fine al fenomeno dilagante della violenza delle armi e del caos nelle strade delle città della Cisgiordania. Il numero di uomini armati a cui è stata concessa l’amnistia è stato aumentato nei mesi e negli anni successivi, in base a ulteriori accordi.
stante i tentativi di Israele e dell’Autorità palestinese di sopprimere il gruppo. Ormai virtualmente indipendenti da Fatah, le Brigate stanno collaborando con altre milizie armate nei campi profughi per presentare un fronte unito contro l’intensificarsi delle incursioni israeliane.
Uomini armati palestinesi impugnano le armi mentre i lutti portano i corpi dei palestinesi uccisi durante la notte in un raid delle forze di sicurezza israeliane, durante il loro funerale nella città cisgiordana di Nablus, 9 agosto 2022. (Nasser Ishtayeh/Flash90)
Uomini armati palestinesi impugnano le armi mentre i lutti portano i corpi dei palestinesi uccisi durante la notte in un raid delle forze di sicurezza israeliane, durante i loro funerali nella città cisgiordana di Nablus, 9 agosto 2022. (Nasser Ishtayeh/Flash90)
“Questi giovani armati hanno per lo più meno 25 anni e vedono una realtà diversa da quella che vede la leadership”, dice Harb, che è nato e cresciuto nel campo profughi di Balata, alla periferia di Nablus, noto come luogo di nascita delle Brigate Al-Aqsa tra la fine del 2000 e l’inizio del 2001. Nel campo, spiega, l’intera vita di questi giovani è stata segnata da violenti scontri con le forze israeliane e da dure condizioni socio-economiche.
“A differenza degli uomini armati di Hamas e della Jihad islamica, i membri delle Brigate Al-Aqsa non sono legati al partito, né attraverso aiuti finanziari né attraverso la mobilitazione politica”, ha aggiunto. “Inoltre, all’interno del campo, le famiglie appartenenti ai diversi partiti sono ora per lo più legate dal matrimonio, quindi non è facile separarle l’una dall’altra o dall’essere destinatarie di risorse raggiungibili, come le armi da fuoco”.
Ma nonostante lo smantellamento ufficiale, il gruppo è gradualmente risorto senza l’approvazione della leadership di Fatah, con uomini più giovani che si sono uniti agli ex combattenti per prendere le armi in risposta alle continue attività militari israeliane, anche nelle città palestinesi designate sotto il controllo civile e di sicurezza dell’AP (“Area A”). Nel luglio 2014, le Brigate hanno rivendicato la responsabilità di aver aperto il fuoco contro i soldati israeliani al checkpoint di Qalandia, il principale passaggio tra Ramallah e Gerusalemme. Al momento, non sembra esserci un chiaro comando centrale tra le varie cellule delle Brigate, né il suo processo decisionale è riconducibile a Fatah.
A luglio, +972 ha visitato il campo profughi di Jenin per incontrare “Abu al-Abed” (questo il nome che ci ha fornito), un membro di lunga data delle Brigate Al-Aqsa che ha consegnato le armi a Israele nel primo accordo di amnistia. Tuttavia, alcuni anni dopo, mentre si recava al lavoro, è stato ferito da un colpo di arma da fuoco sparato dai soldati israeliani – una ferita che lo avrebbe riportato alle Brigate.
Alto e magro, sulla trentina, Abu al-Abed è sceso da un’auto occupata da altri tre giovani, tutti vestiti di nero; contrariamente a quanto si usa qui per gli uomini armati, i loro volti non erano mascherati. L’auto è partita e al-Abed si è avvicinato a noi, prima di scusarsi e dire che non avrebbe risposto a nessuna domanda – voleva solo fare una dichiarazione.
“L’errore più grande è che ci siamo fidati di Israele e dell’amnistia, perché Israele non ci vede nemmeno come esseri umani! Mi è stata concessa la loro cosiddetta amnistia e meno di due anni dopo mi hanno sparato mentre andavo al lavoro”, ha detto, aggiungendo poi con evidente dolore, rivelato da un bagliore nei suoi occhi piccoli e scuri: “È stato allora che mi sono ricordato dei miei amici e compagni che sono stati martirizzati – e per cosa?”.
Negli ultimi mesi, in risposta a diversi attacchi compiuti all’interno di Israele da palestinesi armati all’inizio dell’anno – uno dei quali commesso da un residente di Jenin – Israele ha imposto varie misure di punizione collettiva alla città. Queste includono sanzioni economiche, la revoca dei permessi di viaggio per i lavoratori, la chiusura delle strade che collegano Jenin ad altre parti della Cisgiordania occupata e l’aumento delle incursioni, degli arresti e delle uccisioni mirate nella città e nei dintorni.
Queste punizioni, tuttavia, hanno portato a nuove forme di cooperazione tra i vari gruppi armati palestinesi a Jenin contro quelli che considerano i loro nemici comuni.
Militanti palestinesi armati della Jihad islamica partecipano al funerale di due uomini uccisi dalle forze di sicurezza israeliane durante il loro funerale a Jenin, in Cisgiordania, il 1° marzo 2022. (Nasser Ishtayeh/Flash90)
“È ora che l’Autorità Palestinese e l’occupazione riconoscano che non c’è modo di fermare i giovani qui che si impegnano al massimo in ogni cosa”, ha detto Abu al-Abed. “È per questo che qui nel campo lavoriamo tutti insieme: Hamas, il Jihad Islamico, la Brigata Abu Ali Mustafa [l’ala armata del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina] e tutti coloro che sono disposti a difendere il campo”.
Secondo lui, il partito Fatah e l’AP non sono sulla stessa lunghezza d’onda. Da quando Mahmoud Abbas è stato eletto presidente nel 2005, l’Autorità palestinese ha mantenuto un coordinamento di sicurezza con Israele, cosa che ha lasciato l’amaro in bocca a molti palestinesi. Fatah, che di solito è in linea con le politiche dell’AP, negli ultimi anni si è divisa tra coloro che sostengono e coloro che criticano la linea adottata da Abbas, in particolare la sua richiesta di resistenza non armata.
Al-Abed sembra sicuro che all’interno del partito ci sia ancora una fazione che sostiene la lotta armata, in particolare gli shabab (giovani uomini) che sono cresciuti tra le incursioni militari israeliane, gli arresti e le violenze quotidiane e che sono stati cresciuti da membri di Fatah più anziani. Si riferiva a personaggi come Hazem Raad, un 28enne del campo profughi di Jenin conosciuto dai suoi compagni di campo come “Cyber”, che il 7 aprile ha aperto il fuoco contro gli israeliani in un bar affollato del centro di Tel Aviv. Raad ha ucciso tre persone e ne ha ferite altre 10, prima di essere ucciso dalle forze di sicurezza israeliane a seguito di una massiccia caccia all’uomo.
L’abitazione della famiglia di Hazem è stata razziata e demolita poco dopo, e suo padre si è nascosto in seguito a diversi tentativi di arresto. “L’intera famiglia di Hazem, compreso un fratello minore di non più di 10 anni, vive nelle proprie auto o a casa di parenti. Se il mondo non capisce dove ci sta portando, glielo faremo capire noi”, ha detto Abu al-Abed.
L’auto con i giovani in nero è tornata a prendere Abu al-Abed, con le pistole visibili all’interno del veicolo. Alla domanda sul perché non nascondessero più la loro identità, hanno risposto quasi all’unisono: “Per paura di cosa? Che vengano a prenderci!”. Gli uomini hanno riso ad alta voce e sono scomparsi nei piccoli vicoli del campo.
Intensificazione delle incursioni
L’aumento simultaneo delle tensioni nelle diverse “arene” della Palestina storica non è una novità. Una dinamica simile, anche se più acuta, si è verificata nel maggio 2021, quando le autorità israeliane hanno intensificato le loro politiche repressive a Gerusalemme, tentando di espellere le famiglie palestinesi dal quartiere di Gerusalemme Est di Sheikh Jarrah e attaccando i fedeli alla Moschea di Al-Aqsa e alla Porta di Damasco. Dopo l’intervento di Hamas in nome di Gerusalemme, è seguita una guerra a Gaza, con il lancio di migliaia di razzi contro le città israeliane, mentre l’esercito israeliano bombardava la striscia per 11 giorni.
Bambini palestinesi giocano in una strada vuota durante uno sciopero a Jenin, in Cisgiordania, in solidarietà con i prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane, 11 settembre 2021. (Nasser Ishtayeh/Flash90)
Pochi mesi dopo, nel settembre 2021, sei prigionieri palestinesi provenienti dall’area di Jenin sono evasi dal carcere di Gilboa, una struttura di massima sicurezza nel nord di Israele. Nei pochi giorni che intercorsero tra la loro fuga e la loro cattura, combattenti e residenti del campo spararono proiettili e lanciarono molotov contro il checkpoint di Jalamah, mentre i palestinesi di entrambi i lati della Linea Verde mostrarono la loro solidarietà agli evasi attraverso manifestazioni e post sui social media.
Negli ultimi mesi, l’esercito israeliano e l’Autorità palestinese hanno intensificato i loro attacchi, mentre i militanti del campo profughi di Jenin sono diventati più ostili. Nel dicembre 2021, l’Autorità palestinese ha arrestato diversi uomini nel campo, affermando che si trattava di un’operazione per eliminare i criminali; i residenti hanno detto che era finalizzata a schiacciare la resistenza. Il 21 maggio, una delle vittime della campagna in corso è stato un adolescente palestinese ucciso dalle truppe israeliane, il 17enne Amjad al-Fayed.
Israele ha anche intensificato le incursioni nel campo da quando, l’11 maggio, la giornalista palestinese veterana di Al Jazeera, Shireen Abu Akleh, è stata uccisa da uno dei suoi soldati. Sebbene le autorità israeliane si siano rifiutate di aprire un’indagine penale e abbiano tentato di nascondere le cause della sua morte, diverse indagini condotte dai media – tra cui il New York Times, la CNN e l’Associated Press – hanno concluso che l’assassino è quasi certamente un cecchino israeliano.
Due giorni dopo, le forze israeliane hanno invaso il campo profughi e la vicina città di Burqin, ferendo più di una dozzina di palestinesi e arrestandone diversi. In quell’incursione, l’esercito ha circondato la casa di un giovane palestinese ricercato, Mahmoud al-Dabai, dando vita a scontri durati ore che si sono conclusi con l’arresto di Dabai e l’uccisione di un soldato israeliano.
Durante gli scontri di quel giorno, le forze israeliane hanno anche sparato a Daoud Zubaidi, un leader delle Brigate dei Martiri di Al-Aqsa nella regione di Jenin e fratello di Zakaria Zubeidi, il più importante evaso dalla prigione di Gilboa nel settembre scorso. Daoud è stato trasferito all’ospedale Rambam di Haifa, dove è morto per le ferite riportate il 15 maggio.
L’emittente israeliana Channel 12 ha citato fonti della sicurezza secondo cui, alla luce della pesante resistenza opposta dai combattenti palestinesi durante l’operazione del 13 maggio, l’esercito sta valutando l’uso di elicotteri cannoniera – spesso impiegati durante la Seconda Intifada – per i suoi raid in Cisgiordania. Alcuni analisti hanno ipotizzato che Israele abbia preso in considerazione la possibilità di condurre un’operazione militare su larga scala a Jenin, ma che non si sia mai concretizzata a causa delle preoccupazioni per le numerose vittime, per le recrudescenze su altri fronti e per il possibile collasso della fragile coalizione di governo israeliana (che alla fine si è sciolta a giugno per altri motivi).
Sebbene sia prevista l’elezione di un nuovo governo israeliano entro la fine dell’anno, è chiaro che l’establishment politico e militare terrà Jenin nel mirino per i mesi a venire. È probabile che anche l’Autorità palestinese continui a cercare, e forse a fallire, di riportare la città e il campo sotto il suo controllo. Con lo stretto coordinamento tra le due autorità e la percezione dell’AP come esecutore locale dell’occupazione, i gruppi armati continueranno a persuadere molti palestinesi che le battaglie per i campi profughi sono una lotta per la sopravvivenza stessa della resistenza. Come ha detto Abu Al-Abed, a differenza dell’AP, “qui prendiamo le nostre decisioni da soli”.
Faccio mia la Preghiera del patriarca di Gerusalemme, sperando che le sue parole vengano ascoltate e accolte.
Senza parole. Siamo tutti responsabili....se c'è ne laviamo le mani....complici!
Signore Padre d'amore, ti prego ascolta il grido di dolore di tutte queste anime innocenti che stamno pagando con la…
Una preghiera
Mi è insopportabile la morte di un solo bambino, di una sola donna, di un solo uomo, tanto più se…