I leader arabo-israeliani pronti a unirsi per evitare la catastrofe elettorale

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Frammenti Vocali

Con i sondaggi che prevedono un’affluenza alle urne particolarmente bassa tra il pubblico arabo-israeliano alle imminenti elezioni, i leader della Joint List potrebbero essere disposti a mettere da parte le loro divergenze
I partiti della Arab Joint List temono sempre di più la bassissima partecipazione araba alle prossime elezioni israeliane.
Alla radice c’è una notevole mancanza di motivazione tra il pubblico arabo, così come il dibattito fazioso tra i tre partiti arabi che compongono la Lista Congiunta: Hadash, Balad e Ta’al.
Di conseguenza, negli ultimi giorni sono stati compiuti sforzi – soprattutto da Hadash – per promuovere un compromesso che impedisca a uno dei partiti di separarsi e di candidarsi separatamente alle elezioni del 1° novembre.
I funzionari del partito hanno anche affermato di essere disposti a discutere se raccomandare uno dei candidati alla carica di primo ministro. Hadash ha affermato che stabiliranno condizioni chiare per il loro sostegno ai candidati, compreso l’accordo sul processo di pace che porterebbe a uno stato palestinese con Gerusalemme Est come capitale, nonché la revoca della legge sullo Stato nazionale e la legge Kaminitz .
Hadash ritiene che tali condizioni soddisferebbero Balad, che a sua volta ha delle riserve nel raccomandare i candidati esistenti. Questo è con la consapevolezza che nessuno dei candidati – Yair Lapid, Benny Gantz e Benjamin Netanyahu – accetterà queste condizioni nell’attuale atmosfera politica.
In questo contesto, anche Balad sembra aver deciso di cambiare approccio e sostenere la corsa con le altre parti dopo aver recentemente esaminato la possibilità di farlo da solo. IN mancanza di un’adeguata infrastruttura del partito o di un apparato ben oliato, le possibilità che superi la soglia elettorale sono estremamente basse.
La permanenza dell’elenco comune dipende solo dai partiti stessi e dalle loro considerazioni interne, con un’enfasi sulla loro capacità prevista di superare la soglia elettorale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *