125 anni tra resistenza e solitudine

Articolo pubblicato originariamente su Jacobin Di Chiara Cruciati 125 anni tra resistenza e solitudine Chiara Cruciati12 Ottobre 2024guerraPalestina FacebookTwitterPinterestCondividi La lotta palestinese è legata alle trasformazioni regionali e globali, all’avanzata delle destre religiose e sovraniste, all’arretramento delle forze della sinistra. Coglierne evoluzioni e crisi significa capire cosa accade oggi Per affrontare la lunga storia della…

Continua a leggere

Decolonizzare l’informazione: la Palestina di oggi

Sabato 23 marzo alle 20:30 presso la parrocchia della Resurrezione a Marghera (Venezia) si svolgerà l’incontro “Decolonizzare l’informazione: la Palestina di oggi” con Chiara Cruciati, vice-direttrice del Manifesto e Ruba Salih, antropologa dell’Università di Bologna L’incontro fa parte delle iniziative del festival della rotta balcanica che si svolgerà a Venezia dal 14 al 24 marzo…

Continua a leggere

Aiuti con la scorta politica, carovana italiana verso Rafah

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Chiara Cruciati Aiuti umanitari vengono lanciati su Gaza – Getty Images PALESTINA. L’Egitto autorizza il gruppo di 14 deputati e molte ong. Tajani lancia «Food for Gaza» ma l’Italia mantiene i tagli all’Unrwa, l’agenzia Onu che Israele accusa C’è aria di Ramadan al Cairo. Lungo le sopraelevate che legano i quartieri, sopra…

Continua a leggere

La scomparsa del sogno palestinese di libertà è una questione globale

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Chiara Cruciati Intifada popolari, diplomazia a perdere, lotta armata dalla vita breve, attacchi individuali: nulla ha scalfito il sistema di segregazione israeliano. Perché questi “fallimenti” hanno un responsabile: la complicità internazionale verso il colonialismo d’insediamento, di cui oggi sono volto sia il governo di estrema destra sia le proteste…

Continua a leggere

EGITTO. IL REGIME “CELEBRA” TAHRIR A MODO SUO

tratto da: http://nena-news.it/egitto-il-regime-celebra-tahrir-a-modo-suo/ 26 gen 2021 Per la prima volta al-Sisi “commemora” in pubblico la rivoluzione rivolgendosi alla “gioventù sincera” che la realizzò. Ma Il Cairo è blindato, la piazza simbolo della sollevazione è occupata dai veicoli della polizia e alla vigilia è stato arrestato il regista Hamdi per un video che ricordava la protesta La protesta…

Continua a leggere