I coloni si insediano anche nell’area patrimonio Unesco

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio Colonizzazione. A Makhrour, vicino a Battir, la famiglia Kisiya resiste all’occupazione delle sue terre. Ramzi Kisiya. Per il governo Netanyahu le costruzioni palestinesi danneggiano la natura e violano le intese, mentre quelle dei coloni israeliani sulle stesse terre no Il tendone alzato da Ramzi Kisiya dal 31…

Continua a leggere

La Norvegia vieta le importazioni dagli insediamenti israeliani

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri  La Norvegia ha annunciato ieri, mercoledì 26 aprile, il divieto alle importazioni di beni e servizi delle compagnie che “contribuiscono direttamente o indirettamente agli insediamenti illegali israeliani nei territori occupati, in quanto costituiscono una flagrante violazione del diritto internazionale”. La notizia segue l’annuncio, il giorno precedente (25 aprile), della…

Continua a leggere

Murales con occhi giganti a Gerusalemme testimoniano la condizione dei palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su The Arab Weekly e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Bambini palestinesi camminano tra i murales che fanno parte del progetto di arte pubblica “I Witness Silwan”, nel quartiere di Silwan, a Gerusalemme est, venerdì 26 agosto 2022. (AP) Gli organizzatori affermano che il progetto artistico mira ad attirare l’attenzione…

Continua a leggere

Lavoratori palestinesi costretti a scendere da un autobus israeliano

Articolo pubblicato originariamente sulla BBC e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Gli operatori di trasporto israeliani non sono autorizzati a operare servizi segregati. Foto AFP Un’azienda di trasporti pubblici israeliana si è scusata dopo che è stato rivelato che 50 lavoratori palestinesi sono stati costretti a scendere da uno dei suoi autobus. L’incidente…

Continua a leggere

PayPal: smettete di discriminare i palestinesi. FIRMA la petizione

Articolo pubblicato originariamente su Actions.someofus e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Ogni mattina, a partire dalle 3, decine di migliaia di palestinesi iniziano ad attraversare i checkpoint militari israeliani per recarsi al lavoro. Ci possono volere ore. E troppo spesso l’attesa interminabile può diventare violenta, perché le persone vengono schiacciate dalla folla o…

Continua a leggere

PayPal: smettete di discriminare i palestinesi. FIRMA la petizione

Articolo pubblicato originariamente su Actions.someofus e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Ogni mattina, a partire dalle 3, decine di migliaia di palestinesi iniziano ad attraversare i checkpoint militari israeliani per recarsi al lavoro. Ci possono volere ore. E troppo spesso l’attesa interminabile può diventare violenta, perché le persone vengono schiacciate dalla folla o…

Continua a leggere

Il ritmo con cui Israele procede a rubare le terre palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su l’antiDiplomatico Un nuovo rapporto, pubblicato ieri dal Palestine Land Research Center (LRC), ha rivelato che nel 2021 le autorità israeliane hanno confiscato più di 25.000 dunam equivalenti 25 Km² di terra di proprietà palestinese e sradicato quasi 18 Km² di alberi nella Cisgiordania occupata. Inoltre, prosegue la nota, le forze israeliane…

Continua a leggere

Il ritmo con cui Israele procede a rubare le terre palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su l’antiDiplomatico Un nuovo rapporto, pubblicato ieri dal Palestine Land Research Center (LRC), ha rivelato che nel 2021 le autorità israeliane hanno confiscato più di 25.000 dunam equivalenti 25 Km² di terra di proprietà palestinese e sradicato quasi 18 Km² di alberi nella Cisgiordania occupata. Inoltre, prosegue la nota, le forze israeliane…

Continua a leggere

Peace Now: un anno di governo israeliano, approfondimento del progetto di insediamento, espropriazione e oppressione

Articolo pubblicato originariamente da Wafa e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Nonostante l’impegno esplicito a mantenere lo status quo in tutte le questioni relative all’occupazione, a un anno dalla nascita del governo di coalizione israeliano la sua politica non solo continua le politiche stabilite dai precedenti governi di Benjamin Netanyahu, ma approfondisce il…

Continua a leggere

Laura Boldrini: «L’Italia non è più equidistante, Draghi parli delle colonie»»

Articolo pubblicato originariamete su Il Manifesto Di Chiara Cruciati Laura Boldrini nel quartiere palestinese di Sheikh Jarrah, a Gerusalemme est Intervista alla presidente del Comitato permanente per i diritti umani della Camera, di ritorno da una visita tra Sheikh Jarrah e Masafer Yatta: «C’è un doppio canale oggi per chi è cittadino israeliano e chi…

Continua a leggere

Dai cittadini europei all’Ue: “Basta affari con le colonie, ovunque si trovino”

Articolo pubblicato originariamente su Nena News Partita ieri la raccolta di un milione di firme per chiedere alla Commissione un quadro normativo sul commercio con i territori occupati. Dagli insediamenti israeliani a quelli marocchini: l’Ice promossa da oltre cento organizzazioni è diretta a tutti i casi di colonizzazione nel mondo. di Chiara Cruciati – il Manifesto…

Continua a leggere

GERUSALEMME EST. IN ARRIVO 500 NUOVE CASE PER COLONI

tratto da: http://nena-news.it/gerusalemme-est-in-arrivo-500-nuove-case-per-coloni/ 14 gen 2021 L’area è quella del “quartiere” Gilo e di Ramat Shlomo dove 10 anni fa l’annuncio di nuove costruzioni dato durante una visita dell’allora vice presidente Biden creò per mesi qualche tensione tra Tel Aviv e Washington della redazione Roma, 14 gennaio 2021, Nena News – Nuova colata di cemento per i…

Continua a leggere

L’albero dei soldi americani: la storia mai raccontata degli aiuti statunitensi ad Israele

tratto da: http://zeitun.info/2021/01/03/lalbero-dei-soldi-americani-la-storia-mai-raccontata-degli-aiuti-statunitensi-ad-israele/ Obama in Israele GENNAIO 3, 2021 Ramzy Baroud 1 gennaio 2021 – Counterpunch Il 21 dicembre scorso il Congresso USA ha approvato il Pacchetto di Aiuti per il Covid 19, come parte di una misura più ampia del valore di $2.3 trilioni [1.870 miliardi di euro, ndtr.] che coprirà la spesa per il resto dell’anno…

Continua a leggere