Farha: un film palestinese e l’ansia infinita del colonizzatore

Articolo pubblicato originariamente su 972mag e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite ‘Farha’ mostra uno specchio agli israeliani e alla loro narrazione senza vittime della guerra del 1948 – e quello che vedono non gli piace. Di Shaul Magid* A chi spetta raccontare la storia della propria oppressione? La domanda risale probabilmente all’epoca imperiale,…

Continua a leggere

FARHA, il diritto di raccontare

Di Pina Fioretti Il film “Farah”, della regista giordana Darin J. Sullam, denuncia le atrocità commesse tra il novembre 1947 e il maggio 1948 dalle truppe paramilitari ebraiche in un piano complesso e organizzato per strappare quanta più terra possibile ai palestinesi rispetto a quanto stabilito dalla Risoluzione 181 dell’ONU adottata il 29 novembre 1947….

Continua a leggere