Sul futuro di Gaza pesano 42 milioni di tonnellate di macerie

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Foto di copertina: Ricerche tra le macerie di Gaza City – foto Hasan N. H. Alzaanin/Getty Images Di Chiara Cruciati Le voci dell’ong palestinese Children’s Relief Fund: «Vanno rimosse, vanno recuperati i corpi là sotto. Per ricostruire serve il mondo intero» Quindici mesi di massacri hanno fatto in mille pezzi la…

Continua a leggere

L’accordo su cessate il fuoco e ostaggi a Gaza è lo stesso di otto mesi fa: perché Netanyahu dice sì ora?

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Di Umberto De Giovannangeli Alon Pinkas, analista di punta di Haaretz, ha alle spalle uno straordinario bagaglio di esperienza, maturata negli anni in cui ha svolto importanti incarichi nella diplomazia israeliana. L’accordo per il cessate il fuoco e gli ostaggi a Gaza è lo stesso di otto mesi fa. Perché Netanyahu…

Continua a leggere

Dove eravamo rimasti e cosa è successo

Articolo pubblicato originariamente nella newsletter curata da Francesca Gnetti In attesa dell’annuncio di un cessate il fuoco tra Israele e Hamas che diversi mezzi d’informazione internazionali danno per “imminente” ecco un riepilogo dei fatti principali avvenuti della regione nelle ultime settimane. Striscia di Gaza Il 2024 si è chiuso con nuove terrificanti notizie dal territorio…

Continua a leggere

Da Gaza alla California: le fiamme che ci collegano tutti

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite. Foto di copertina: Una scena dell’incendio di Palisades, scoppiato nella città di Los Angeles nel gennaio 2025. (Foto: Dipartimento forestale e antincendio della California (CAL FIRE)/Flickr) Di Ahmad Ibsais Gli incendi che oggi bruciano in Palestina e a Los Angeles sono i…

Continua a leggere

GAZA. Le donne vittime dei bombardamenti e anche dell’inverno

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Il Palestinian Centre for Human Rights (PCHR) sottolinea che lo spostamento forzato dei residenti della Striscia di Gaza, comprese le donne, e la loro successiva privazione di riparo, vestiti, cibo e assistenza sanitaria, equivale ad atti di genocidio. Il PCHR aggiunge inoltre che le condizioni durissime dell’inverno esacerbano la violenza e…

Continua a leggere

Lancet: 70mila, le vittime a Gaza sono il 40% in più

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Il rapporto Dopo mesi di lavoro, la rivista scientifica rivede i numeri. Il 60% sono donne e bambini Di Andrea Capocci Il numero di oltre 45mila vittime riportato dal ministero della sanità di Gaza è una notevole sottostima delle perdite palestinesi causate della guerra di Israele. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica…

Continua a leggere

Dov’era Dio durante il genocidio di Israele a Gaza? E dov’erano gli israeliani?

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto Di Tamer Nafar Non ho mai chiesto dove fosse Dio durante l’Olocausto, o durante la Schiavitù, o nelle prigioni siriane, o nella Nakba, o quando i miei amici sono stati assassinati o quando è morto mio padre. Non capivo perché dovessi avere delle aspettative…

Continua a leggere

Sopravvivere all’inverno a Gaza

Articolo pubblicato originariamente su MAP. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Piogge abbondanti, venti forti e temperature in picchiata, uniti all’impatto dell’assalto militare di Israele su Gaza, fanno sì che l’inverno sia una lotta per la sopravvivenza per molti. I 15 mesi di bombardamenti e assedio dell’esercito israeliano hanno già reso Gaza quasi…

Continua a leggere

Yehuda Vach: “Radere al suolo gaza e bloccare gli aiuti”

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto Il Generale di Brigata Yehuda Vach ha assunto l’incarico di Comandante della 252a Divisione all’inizio di agosto 2024. Ne sono seguite presunte negligenze, inosservanza delle procedure dell’IDF, nepotismo e inutile messa in pericolo dei soldati israeliani, che hanno portato alla morte di otto persone….

Continua a leggere

Nuovo rapporto di Al-Haq: “come si nasconde un genocidio”

Articolo pubblicato originariamente da Al-Haq. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Mentre entriamo nel 2025 e la violenza genocida di Israele contro i palestinesi di Gaza continua ad aumentare sia in scala che in intensità, Al-Haq pubblica un nuovo rapporto. Come nascondere un genocidio: The Role of Evacuation Orders and Safe Zones in…

Continua a leggere

I racconti dell’orrore al Kamal Adwan. Oms: l’ospedale è distrutto

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina: Il direttore del Kamal Adwan Hussam Abu Safiya Di Chiara Cruciati Liberati a decine dopo un giorno nudi al checkpoint. 240 ancora prigionieri, tra loro il direttore Abu Safiya, picchiato e usato come scudo umano. Dieci paramedici uccisi nell’incendio. Tel Aviv allarga il corridoio Netzarim: così ha…

Continua a leggere

Rifugiati nelle chiese, i cristiani di Gaza affrontano un altro Natale sotto le bombe

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite. Foto di copertina: Persone cercano i sopravvissuti all’indomani dell’attacco israeliano al complesso della chiesa greco-ortodossa di San Porfirio a Gaza City, il 20 ottobre 2023. (Omar El-Qattaa) Di  Ruwaida Kamal Amer Dopo ripetuti attacchi israeliani alle storiche chiese di Gaza, i…

Continua a leggere