Il grande campo di battaglia

Articolo pubblicato originariamente su Il Sole 24 ore Di Ugo Tramballi “Forse è la fine di un’era”, dice Benny Gantz, osservando la Siria a circa un chilometro. Quneitra, appena oltre la frontiera qui sul Golan, è alla fine della Valle delle Lacrime. Fu il campo di battaglia della guerra del 1973: migliaia di carri armati…

Continua a leggere

Come un leader di una famiglia di ostaggi è diventato una delle voci più forti contro la guerra in Israele

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite By Edo Konrad and Oren Ziv Dopo che i parenti di Ayala Metzger sono stati rapiti da Nir Oz e abbandonati dal governo, lei non ha avuto altra scelta che diventare una “dissidente contro il regime” e insistere su un futuro condiviso tra israeliani…

Continua a leggere

Israele si appropria di terre nelle alture siriane del Golan e avverte gli abitanti dei villaggi di restare a casa

Articolo pubblicato originariamente su Al Jazeera. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite. Foto di copertina: Un soldato israeliano si trova su un carro armato vicino alla linea del cessate il fuoco tra la Siria e le Alture del Golan occupate da Israele [Shir Torem/Reuters]. Le forze israeliane hanno anche bombardato depositi di armi…

Continua a leggere

I mandati di arresto della Cpi

Articolo pubblicato originariamente sulla newsletter sul Medio Oriente di Internazionale a cura di Francesca Gnetti. Foto di copertina: Una protesta a favore della Palestina a Londra, nel Regno Unito, il 2 novembre 2024. (David Tramontan, Sopa images/LightRocket/Getty Images) Le reazioni della stampa internazionale alla decisione della Corte penale internazionale (Cpi) di emettere mandati d’arresto per crimini…

Continua a leggere

La Knesset approva le leggi anti-Unrwa, colpiranno gli aiuti ai palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Le leggi contro le attività dell’Unrwa “aggravano ancor di più la sofferenza dei palestinesi…e creano un pericoloso precedente”. È stato questo il primo commento su X del commissario generale dell’Unrwa, Philippe Lazzarini, dopo il voto del Parlamento israeliano (Knesset) che prende di mira le attività dell’agenzia dell’Onu per i profughi palestinesi a Gerusalemme Est,…

Continua a leggere

I giovani delle colline, le “camice brune” di Ben-Gvir nel regno dei coloni

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Un’inchiesta su Haaretz di Hagal Shezaf e Hilo Glazer, che raccontano cosa sia diventato oggi Israele. Uno Stato a misura dei coloni. In armi. Terza puntata. Di Umberto De Giovannangeli Le “camice brune” del “Regno di Giudea e Samaria” sono molto giovani. Come gli adolescenti di Nof Gilad, dei quali…

Continua a leggere

Jnf, la cassaforte dello “Stato dei coloni” israeliani

Articolo pubblicato originariamente da Globalist Nel consolidamento del “Regno di Giudea e Samaria”, la terra dei coloni che si fanno “Stato”, un ruolo decisivo lo svolge l’JNF. Di Umberto De Giovannangeli Un ruolo documentato nei dettagli, nella loro eccezionale inchiesta, da Hagal Shezaf e Hilo Glazer. Finanziatori del “Regno” “L’attività del JNF in Cisgiordania ha…

Continua a leggere

La grande emigrazione: Israele vede un numero senza precedenti di partenze dal Paese

Articolo pubblicato originariamente sul Jerusalem Post Foto di copertina: Passeggeri all’aeroporto internazionale Ben Gurion vicino a Tel Aviv il 9 giugno 2024 (credits: ARIE LIEB ABRAMS/FLASH90) Israele si trova ad affrontare un’emigrazione record, con 40.600 partenze quest’anno, numeri che il Paese non ha mai visto prima. Gli israeliani emigrano all’estero con numeri mai visti prima,…

Continua a leggere

Come Israele ha ucciso centinaia di suoi cittadini il 7 ottobre

Articolo pubblicato originariamente su Electronic Intifada L’obiettivo più grande era quello di infrangere uno status quo in cui Israele, gli Stati Uniti e i loro complici ritenevano di aver effettivamente messo da parte la causa palestinese, e di riportare la lotta di liberazione in primo piano nell’attenzione mondiale. di Asa Winstanley, 7 ottobre 2024 FOTO…

Continua a leggere