‘È come un altro pianeta’: attraversare la frontiera da Gaza per lavorare in Israele

Articolo pubblicato originariamente su The Guardian Non c’è niente di simile al valico di Erez, l’unico percorso per civili tra Israele e la Striscia di Gaza assediata, in nessun’altra parte del mondo. Il lato israeliano sembra un terminal aeroportuale, ma in realtà è una fortezza: palloni aerostatici di sorveglianza e sensori di movimento monitorano sopra…

Continua a leggere

INCHIESTA. Permessi di lavoro in Israele a caro prezzo per i manovali palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Di Michele Giorgio Lavoratori palestinesi in fila al checkpoint di Betlemme, in Cisgiordania, per andare a Gerusalemme, il 18 giugno 2006. (Oded Balilty, Ap/Ansa) Ahmad preferisce «l’illegalità». «Certo, si guadagna bene a lavorare nella zona ebraica di Gerusalemme o in Israele» ci dice «ma il permesso di lavoro costa troppo,…

Continua a leggere

Le lenti della pace sull’economia di guerra

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Antonio De Lellis Giovani lavoratori palestinesi al lavoro in un’azienda agricola israeliana nei pressi di Gerico, in Cisgiordania. (foto Yaniv Nadav/Flash90) Che cos’è una economia di pace in un mondo abitato da economie di guerra? Insieme a Clara Capelli, economista dello sviluppo esperta di Medio Oriente e Nord Africa,…

Continua a leggere

Le lenti della pace sull’economia di guerra

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Antonio De Lellis Giovani lavoratori palestinesi al lavoro in un’azienda agricola israeliana nei pressi di Gerico, in Cisgiordania. (foto Yaniv Nadav/Flash90) Che cos’è una economia di pace in un mondo abitato da economie di guerra? Insieme a Clara Capelli, economista dello sviluppo esperta di Medio Oriente e Nord Africa,…

Continua a leggere