Un tradimento della giustizia: Kairos Palestine respinge la proposta di pulizia etnica di Trump e chiede un’azione globale

“Guai a coloro che fanno leggi ingiuste, a coloro che emanano decreti oppressivi, per privare i poveri dei loro diritti e negare la giustizia agli oppressi del mio popolo.”  (Isaia 10, 1-2): M-M) Betlemme, 6 Febbraio 2025 Il 4 febbraio 2025, il presidente Donald Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che ha sulle spalle…

Continua a leggere

Preghiere dalla Palestina: PAUSA FITTIZIA SULLE MACERIE DELLA NOSTRA TERRA

Secondo anno di guerra, 123° giorno (cessate-il-fuoco) “Rialzaci, Dio nostra salvezza. Non tornerai tu forse a darci vita, perché in te gioisca il tuo popolo? Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore. Egli annunzia la pace” (Salmo 84,5.7) E’ solo una pausa fittizia questa tregua sulla nostra terra ridotta in macerie, Signore. La vita normale…

Continua a leggere

Gaza. Pagare la ricostruzione, ripristinare il linguaggio

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina: Palestinesi in marcia verso Jabaliya – Ap/Abed Hajjar Iain Chambers Questo è l’ultimo caso di una lista di riparazioni coloniali per il genocidio, la schiavitù e le barbarie che la modernità occidentale ha compiuto sul pianeta. Come altrove, nel caso della Palestina, oggetto di un secolo di guerre…

Continua a leggere

Preghiere dalla Palestina: CUORI ANCORA PIENI DI GUERRA

Secondo anno di guerra, 110° giorno. “Tendi l’orecchio, Signore, ascoltami: sono povero e infelice. Ogni giorno ti chiamo: rispondimi Signore” (Salmo 86,1) Sì, il cessate il fuoco è arrivato. Sollievo e gioia ma nell’angoscia di una distruzione totale. Case e città rase al suolo. La morte continua a seminare fame e sete nella Striscia di…

Continua a leggere

“Genocidio come cancellazione coloniale”. Il nuovo rapporto della Relatrice Albanese

Artixcolo pubblicato originariamente su Altreconomia. Foto di copertina: I sopravvissuti a un bombardamento israeliano nel campo profughi di al-Nuseirat, nella Striscia di Gaza, a metà dicembre 2024 © Xinhua/ABACA / ipa-agency.net / Fotogramma di Anna Maria Selini Intervista alla Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dal 1967, che…

Continua a leggere

PALESTINA. Artisti chiedono pace, giustizia e libertà

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Lunedì 16 dicembre, più di cinquanta artisti, italiani e internazionali, saliranno sul palco del teatro Duse per dimostrare la loro vicinanza al popolo palestinese e chiedere pace, giustizia e libertà: un incontro tra diversi linguaggi artistici nel nome di una cultura da conoscere e difendere. Viva Viva Palestina è una rete di…

Continua a leggere

Dalla Siria alla Palestina, la liberazione viene dal basso

Articolo pubblicato originariamente su The New Arab. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Il problema principale dell’argomentazione promossa dai sostenitori del cosiddetto “Asse della Resistenza” all’interno del movimento di solidarietà palestinese è che suggerisce che la liberazione della Palestina avverrà dall’alto, scrive Joseph Daher. [GETTY] Di Joseph Daher* Prima della…

Continua a leggere

Il rapporto di Amnesty sulla piazza pro-Pal: «Violati i diritti umani»

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copoertina: Scontri in piazza tra polizia e manifestanti il 5 ottobre scorso a Roma – Ansa Repressione La manifestazione vietata del 5 ottobre, i fogli di via e gli scontri L’ong chiede «un’indagine indipendente» sulle forze dell’ordine. L’affondo sul Viminale: «Non riconosce l’uso illegale della forza» Mario Di Vito…

Continua a leggere

Sradicati ed espulsi in nome della supremazia ebraica

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Project. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto Di Orly Noy Se c’è una storia che racchiude l’intero concetto di supremazia ebraica in Israele, è la storia di Umm Al Hiran. Questa mattina le autorità hanno demolito l’edificio della moschea lì, completando così la cancellazione del villaggio palestinese. Questa comunità è…

Continua a leggere

La Palestina vuole i Mondiali e piange i calciatori uccisi a Gaza

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Di Eliana Riva Il campionato di calcio palestinese è stato cancellato. Gli atleti di Gaza non possono uscire dalla Striscia, diversi di loro sono stati uccisi dai bombardamenti israeliani, le squadre sono disperse e le strutture sportive distrutte o rese inagibili. La nazionale di calcio ha perso numerosi atleti…

Continua a leggere

20 anni di CAMPAGNA PONTI E NON MURI

– VENT’ANNI DOPO NON CI RASSEGNAMO – VENT’ANNI FA, per coinvolgere i cittadini, le comunità e le scuole nella ricezione della risoluzione dell’Assemblea Generale dell’Onu che chiedeva allo Stato di Israele “lo smantellamento del muro”, nasceva la Campagna Ponti e non muri di Pax Christi Italia (9 novembre 2004). OGGI, DOPO VENT’ANNI, per coinvolgere i cittadini,…

Continua a leggere

La task force israeliana che espelle gli attivisti stranieri dalla Cisgiordania

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite. Foto ci copertina: un soldato israeliano ferma e interroga attivisti internazionali nel villaggti di at-tuwani in Cisgiordania, 20 ottobre 2024.(Avishay Mohar/ActiveStills) I volontari di Solidarność descrivono interrogatori minacciosi, false accuse e rapidi ordini di espulsione da parte di una nuova unità…

Continua a leggere