EGITTO. Un treno da 23 miliardi di dollari mentre gli egiziani sono sempre più poveri
tratto da: http://nena-news.it/egitto-un-treno-da-23-miliardi-di-dollari-mentre-gli-egiziani-sono-sempre-piu-poveri/ 21 gen 2021 Una linea ad alta velocità dal Mar Rosso al Mediterraneo, in collaborazione con la tedesca Siemens, solleva polemiche: costi elevatissimi in tempo di pandemia e crisi sanitaria e con il 30% della popolazione sotto la soglia di povertà. Ma è lo stile al-Sisi: mega progetti infrastrutturali gestiti dalle forze armate…

[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."