Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle
Un film di Netflix che ritrae le milizie sioniste che uccidono o sfollano centinaia di migliaia di palestinesi durante la Nakba (“Catastrofe”) ha suscitato indignazione in Israele, come riporta The New Arab.
Il film “Farha”, del regista giordano Darine Sallam, ha iniziato ad essere trasmesso su Netflix giovedì, nonostante gli attacchi dei politici israeliani.
Il film è basato su una storia vera, che racconta di una ragazza di 14 anni che assiste all’uccisione della sua famiglia attraverso un buco nel muro di casa sua, dopo che il padre l’aveva nascosta da una milizia sionista scatenata.
In alcune interviste, Sallam ha dichiarato di aver realizzato il film per far luce sulle cause del conflitto e dell’occupazione dei territori palestinesi.
“La storia ha viaggiato negli anni fino a raggiungermi. È rimasta con me. Da bambino avevo paura dei luoghi chiusi e bui e continuavo a pensare a questa ragazza e a quello che le era successo”, ha dichiarato Sallam.
La Nakba ha visto 750.000 palestinesi espulsi dalle loro case dalle milizie sioniste in una campagna che comprendeva omicidi, stupri e minacce di morte.
GUARDA IL TRAILER
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."