Omar Barghouti (BDS): “Prendere potere dal basso è la strada per fermare il genocidio. Anche in Italia”

Articolo pubblicato originariamente su Kritika Di Federica D’Alessio Una lunga conversazione con Omar Barghouti, fondatore del movimento BDS (Boycott, Divestment, Sanctions). “L’Italia finora ha fatto troppo poco per fermare il genocidio, ma il vostro sciopero generale è un evento storico” Abbiamo intervistato Omar Barghouti, fondatore del movimento BDS (Boycott, Divestment, Sanctions), in questi giorni in…

Continua a leggere

Il nuovo RAPPORTO di Francesca Albanese integralmente tradotto in italiano

La redazione di Bocche Scucite ha tradotto integralmente in italiano il nuovo rapporto di Francesca Albanese, la Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967, dal titolo “Dall’economia di occupazione all’economia del genocidio”   SCARICA IL RAPPORTO IN ITALIANO Consiglio per i Diritti Umani Cinquantanovesima sessione 16 giugno-11 luglio 2025…

Continua a leggere

La scrittrice palestinese Susan Abulhawa: il dibattito all’Oxford Union

Di Susan Abulhawa. Traduzione a cura di Giuseppe Ponsetti Non risponderò alle domande finché non avrò finito di parlare, quindi, per favore, astenetevi dall’interrompermi. Al Congresso Mondiale Sionista del 1921 Chaim Weizman, un ebreo russo, in merito al problema di cosa fare degli abitanti indigeni del territorio, disse che i palestinesi erano simili alle “rocce…

Continua a leggere

Ordini da Amazon: come i giganti della tecnologia stanno immagazzinando dati di massa per la guerra di Israele

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Di Yuval Abraham.  Foto di copertina: Soldati israeliani all’interno di una base militare, maggio 2023. (Unità portavoce IDF/CC BY-SA 3.0) L’esercito israeliano sta utilizzando il servizio cloud di Amazon per immagazzinare informazioni di sorveglianza sulla popolazione di Gaza, mentre si procura…

Continua a leggere

Quanto è vicino il genocidio dei palestinesi?

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Project e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Tamir Sorek Nell’attuale governo israeliano ci sono persone che si sforzano di spingere il Paese in uno scenario apocalittico che renderà possibile nel 21° secolo conquistare completamente la Palestina come raccontato nel Libro di Giosuè. I comandanti di brigata in Cisgiordania sono…

Continua a leggere

La Giornata della Terra è il simbolo della lotta contro ogni forma di colonialismo

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle Di Benay Blend Il 30 marzo 1976, la polizia israeliana uccise sei civili palestinesi mentre protestavano contro un’ulteriore espropriazione di terra palestinese. Da quella data, il 30 marzo viene commemorato come Giornata della terra, in onore della sumoud (resilienza) della popolazione Come osserva Yara Hawari, la Giornata della Terra segna “un evento…

Continua a leggere

Storie di Palestina: l’umanità di fronte a un mondo ingiusto

Articolo pubblicato originariamente su Middle East Eye e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Da dove si comincia quando si parla di Palestina? Un’ingiustizia vecchia 74 anni, se iniziamo a contare dalla Nakba del 1948, e di oltre un secolo se partiamo dall’accordo Sykes-Picot del 1916 e dalla colonizzazione franco-britannica della regione. Quest’ultimo è…

Continua a leggere

Imparare le lezioni sbagliate dall’Olocausto

Articolo pubblicato originariamente su 972mag e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Alon Confino* Dopo la Seconda guerra mondiale, gli Stati hanno giustamente preso sul serio la lotta all’antisemitismo. Ma questa missione non deve incoraggiare l’oppressione di Israele sui palestinesi. Questa è una versione modificata di un intervento sull’antisemitismo tenuto al Senato italiano…

Continua a leggere

Oggi si vota in Israele, di nuovo

Articolo pubblicato originariamente su Contropiano Di Giacomo Marchetti Oggi si svolgeranno nuovamente le elezioni in Israele. L’esito che scaturirà dalle elezioni è più che mai incerto e lo scontro principale è tra l’eterogenea coalizione governativa uscente, e quella guidata dal Likud del più volte Primo Ministro Benjamin Netanyahu, detto “Bibi”. Sullo sfondo la guerra in…

Continua a leggere

From Palestine With Art

  Testo pubblicato originariamente da Arabook Alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte che si svolgerà tra il 23 aprile e il 27 novembre 2022,  la Palestina è presente tra gli Eventi Collaterali con la mostra “From Palestine With Art” proposta da un’istituzione internazionale di rilievo quale è il Palestine Museum US. Ho avuto la fortuna di visitarla…

Continua a leggere

Dobbiamo morire tutti, ma perchè così?

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Frammenti Vocali Settimane dopo che le truppe israeliane hanno arrestato violentemente un palestinese di 80 anni, emergono altri dettagli. Omar Abdalmajeed As’ad fu legato, picchiato e gettato a terra. Un’autopsia ha rilevato che la brutalità che ha subito gli ha provocato un fatale attacco di…

Continua a leggere

Perchè criticare Israele, quando la crudeltà in altri parti è peggiore?

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto per Frammenti Vocali Di Amira Hass Perché criticare Israele, quando le carceri e le strutture di detenzione cinesi sono molto più terribili di quelle in cui sono detenuti i palestinesi per aver resistito all’occupazione israeliana? La crudeltà della detenzione amministrativa (senza processo, senza…

Continua a leggere