Assaltata una stazione di polizia in Egitto mentre l’indignazione per il blocco a Gaza è sul punto di esplodere

Articolo pubblicato su Middle East Eye. Traduzione a cura di Veronica Bianchini, per Bocche Scucite Foto di copertina: Mohsen Mustafa, 27 anni, e suo cugino Ahmed Sherif Ahmed Abdel Wahab, 23 anni, non hanno più dato notizie da quando hanno pubblicato su Facebook un post in cui rivendicavano la responsabilità dell’incursione del 25 luglio. Giovani…

Continua a leggere

Su Gamal Abdul Nasser: Perché dobbiamo rivedere la guerra del giugno 1967

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Nasser ha calcolato male la reazione di Israele. Sebbene il governo israeliano sapesse benissimo che Nasser non intendeva andare in guerra, ha usato la sua politica del rischio calcolato come pretesto per iniziare una guerra tutta sua, con l’obiettivo di costruire un mini-impero,…

Continua a leggere

Ramy Shaath: «O sei egiziano o sei libero. Al-Sisi vive grazie all’Europa»

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Chiara Cruciati Le gabbie per gli imputati durante un processo di massa nel carcere di Tora, al Cairo – Ap/Amr Nabil Intervista all’attivista palestinese-egiziano, detenuto per due anni e mezzo e costretto a rinunciare alla cittadinanza: «L’accordo sul gas è l’esempio di una narrativa coloniale fondata su occupazione israeliana e regimi…

Continua a leggere

EGITTO. IL REGIME “CELEBRA” TAHRIR A MODO SUO

tratto da: http://nena-news.it/egitto-il-regime-celebra-tahrir-a-modo-suo/ 26 gen 2021 Per la prima volta al-Sisi “commemora” in pubblico la rivoluzione rivolgendosi alla “gioventù sincera” che la realizzò. Ma Il Cairo è blindato, la piazza simbolo della sollevazione è occupata dai veicoli della polizia e alla vigilia è stato arrestato il regista Hamdi per un video che ricordava la protesta La protesta…

Continua a leggere

Supertreni, fregate e corvette: gli ultimi affari tra Europa ed Egitto

tratto da: http://nena-news.it/super-treni-fregate-e-corvette-gli-ultimi-affari-tra-europa-ed-egitto/ 25 gen 2021 A cinque anni dal sequestro e l’uccisione di Giulio Regeni e a dieci dalla rivoluzione egiziana, Germania, Francia e Italia continuano nel business con il regime. Spese pazze del presidente al-Sisi con 60 milioni di poveri e malati di Covid-19 che muoiono senza ossigeno Al-Sisi all’Eliseo con Macron, lo scorso…

Continua a leggere

EGITTO. Un treno da 23 miliardi di dollari mentre gli egiziani sono sempre più poveri

tratto da: http://nena-news.it/egitto-un-treno-da-23-miliardi-di-dollari-mentre-gli-egiziani-sono-sempre-piu-poveri/ 21 gen 2021 Una linea ad alta velocità dal Mar Rosso al Mediterraneo, in collaborazione con la tedesca Siemens, solleva polemiche: costi elevatissimi in tempo di pandemia e crisi sanitaria e con il 30% della popolazione sotto la soglia di povertà. Ma è lo stile al-Sisi: mega progetti infrastrutturali gestiti dalle forze armate…

Continua a leggere

Altri 15 giorni di carcere per Patrick Zaki

tratto da: https://www.pressenza.com/it/2021/01/altri-15-giorni-di-carcere-per-patrick-zaki/ 19.01.2021 – Riccardo Noury (Foto di https://www.facebook.com/Patrick-Libero) Dopo ben 48 ore di attesa, una prassi crudele che si aggiunge alla crudeltà generale della prolungata privazione della libertà, si è finalmente saputo l’esito – altri 15 giorni di custodia cautelare – dell’ennesima udienza di convalida della detenzione preventiva di Patrick Zaki. Come noto, Patrick è indagato per cinque reati:…

Continua a leggere

L’EGITTO PRODUTTIVO IN SMOBILITAZIONE – di Enrico Campofreda

tratto da: http://enricocampofreda.blogspot.com/2021/01/legitto-produttivo-in-smobilitazione.html SABATO 16 GENNAIO 2021 Una visita virtuale all’Egyptian Iron and Steel Company, fiore all’occhiello dell’impresa statale del Paese – che col ministero dei Lavori Pubblici detiene l’83% del capitale, il restante è diviso fra investitori, banche, azionisti e associazioni – fa brillare l’annuncio di benvenuto: “Siamo onorati della visita al nostro sito, speriamo di…

Continua a leggere

EGITTO, IL 25 GENNAIO DI HOSSAM – di Enrico Campofreda

tratto da: http://enricocampofreda.blogspot.com/2021/01/egitto-il-25-gennaio-di-hossam.html DOMENICA 10 GENNAIO 2021 Seduto in compagnia di due giovani ai tavoli d’un caffè prospiciente la stazione del metrò Dar al Salaam, Hossam Al-Arabi viene perquisito in una giornata particolare: il 25 gennaio 2017. Sono passati sei anni dalla rivolta di piazza Tahrir, e l’anniversario che qualche attivista ha in animo di ricordare, è…

Continua a leggere