In nessuna misura la violenza israeliana cambierà la realtà del conflitto in Palestina

Articolo pubblicato originariamente su https://www.arabnews.com/node/2061211 e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Di Ramzy Baroud C’è una ragione per cui Israele insiste nel collegare la recente serie di attacchi perpetrati dai palestinesi a un luogo specifico, vale a dire il campo profughi di Jenin nel nord della Cisgiordania. Così facendo, il governo Naftali Bennett, assediato,…

Continua a leggere

Granate, gas e pestaggi: Israele assalta la Spianata

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto di Chiara Cruciati PALESTINA/ISRAELE. A Gerusalemme 150 palestinesi feriti, 400 arrestati dopo un’operazione iniziata all’alba e durata per quattro ore. Raid nelle moschee, spari dai tetti, detenuti a terra con le mani legate. Nei giorni precedenti estremisti ebraici avevano promesso di compiere sacrifici rituali ad al-Aqsa. Anp: «Intervenga l’Onu». Hamas minaccia. I…

Continua a leggere

Apartheid israeliano: approvata ristrutturazione di 40 km di Muro di Annessione

Domenica, il governo israeliano ha approvato i finanziamenti per ristrutturare alcune sezioni del Muro dell’Apartheid, che isola la Cisgiordania da Israele, secondo quanto affermato dall’ufficio del primo ministro Naftali Bennet. Secondo la dichiarazione, i ministri hanno approvato all’unanimità lo stanziamento di 30 milioni di shekel (93 milioni di dollari statunitensi) per migliorare una sezione di…

Continua a leggere

Le forze israeliane uccidono una donna palestinese disarmata per un presunto approccio “sospetto” nel villaggio di Husan, vicino a Betlemme

Articolo pubblicato su e tradotto in italiano da Al araby e tradotto in italiano dalla redazione di Bocche Scucite Domenica 10 aprile una donna palestinese è stata uccisa dalle forze israeliane nella Cisgiordania occupata perché sembrava “sospetta” mentre camminava vicino a un checkpoint vicino a Betlemme. La donna, identificata come Ghada Ibrahim Ali Sabateen, è…

Continua a leggere

Il punto di vista palestinese sull’attacco terroristico

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Di Gideon Levy Gli attentati kamikaze commessi in meno di due settimane da quattro palestinesi – sia in Israele sia nei Territori occupati – evidenziano l’assenza di un organismo politico dirigente palestinese che impieghi una strategia sola, chiara e unificante. Gli attacchi riflettono anche…

Continua a leggere

Gli attacchi palestinesi contro gli israeliani sono un’eccezione

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Francesco De Lellis per Internazionale Gerusalemme, 1 aprile 2022. Palestinesi pregano davanti alla moschea di Al Aqsa. (Hazem Bader, Afp) Gli attentati kamikaze commessi in meno di due settimane da quattro palestinesi – sia in Israele sia nei Territori occupati – evidenziano l’assenza di un organismo politico…

Continua a leggere

Huda’S Salon: un film “scandaloso”?

Articolo pubblicato originariamente su Palestina cultura libertà Di Pina Fioretti, collaboratrice di “Cinema senza diritti” Il film “Salon Huda” è l’ultimo lavoro cinematografico dell’apprezzato regista palestinese Hany Abu Assad che ha sollevato aspre polemiche non solo perché tratta un argomento molto caro al regista, il tema del collaborazionismo di cui ha già parlato in “Omar” nel…

Continua a leggere

La doppia oppressione delle donne palestinesi

Articolo originariamente pubblicato su Al-‘Araby e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto La rappresentanza delle donne palestinesi nella vita politica è ancora molto bassa. [GETTY] Le donne palestinesi sono state inestimabili nella lotta di liberazione, ma la continua occupazione di Israele sta rafforzando la mascolinità tossica tra i palestinesi che sta avendo un impatto negativo…

Continua a leggere

Dichiarazione dei Patriarchi e dei capi delle Chiese locali di Gerusalemme sulla recente esplosione di violenza

“Pregate per la pace di Gerusalemme: ‘Possano prosperare coloro che ti amano. La pace sia nelle tue mura e la sicurezza nelle tue torri”. (Salmo 122:6-7) Nelle ultime due settimane, atti indiscriminati di violenza hanno avuto luogo in varie parti della nostra Terra Santa. Questi hanno a loro volta portato a scontri violenti in tutta…

Continua a leggere

‘Non è più un problema’: sempre più porosa la barriera di separazione tra Cisgiordania e Israele

Articolo pubblicato originariamente su The Guardian e tradotto in italiano da Mirella Alessio per Zeitun.info Di Bethan McKernan e Quique Kierszenbaum a Shuweika, Cisgiordania Ci si interroga sui suoi scopi poiché Israele, per motivi economici, chiude un occhio sui molti varchi  Uno dei tanti varchi attraverso i quali i lavoratori palestinesi entrano illegalmente in Israele Foto Quique Kierszenbaum/The…

Continua a leggere

Furush Beit Dajan, il villaggio palestinese prosciugato dallo stretto controllo israeliano sull’acqua

Articolo originariamente pubblicato su Middle East Eye e tradotto in italiano da Grazia Parolari per Invicta Palestina Molti agricoltori di Furush Beit Dajan hanno iniziato a coltivare pomodori poiché questo raccolto richiede molta meno acqua e terra rispetto ai limoni (MEE/Shatha Hammad) La scarsità d’acqua ha costretto gli abitanti del villaggio di Furush Beit Dajan,…

Continua a leggere

Quando i donatori universitari dettano un programma filo-israeliano

Articolo pubblicato originariamente su Israel Palestine news e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto per Invicta Palestina Immagine di copertina: Filantropia con vincoli: i donatori diventano più audaci su sollecitazione delle organizzazioni filo-israeliane. Cosa dovrebbe fare un’università quando un importante donatore per un programma di studi ebraici chiede apertamente lealtà a Israele? Gli studi ebraici…

Continua a leggere