
Primo Piano

Dopo che Gerusalemme ha appoggiato l’Ucraina, la Russia condanna l’“occupazione” israeliana delle Alture del Golan
Articolo pubblicato originariamente da Haaretz e tradotto in italiano da Amedeo Rossi per Zeitun.info Di Jonathan Lis Dmitry Polyanskiy espone al Consiglio di Sicurezza la posizione della Russia sulla questione delle Alture del Golan Ore prima degli attacchi russi contro l’Ucraina, il rappresentante della Russia all’ONU ha espresso “preoccupazione” riguardo ai progetti israeliani di espansione…

Israele sta lasciando fare all’estrema destra l’escalation a cui mira?
Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto in italiano da Amedeo Rossi per Zeitun Oren Ziv La scorsa settimana +972 Magazine si è unito a The Intercept [sito di inchieste giornalistiche in inglese e portoghese, ndtr.] e Local Call [sito di informazione in ebraico di cui +972 Magazine è la versione in inglese, ndtr.] per…

La crisi ucraina mette in luce l’ipocrisia dell’occidente sul furto di terre israeliano
Articolo originariamente pubblicato su The Electronic Intifada e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Di Ali Abunimah Appena un giorno dopo che Mosca ha riconosciuto l’indipendenza delle repubbliche di Donetsk e Luhansk dall’Ucraina, l’Unione Europea si è opposta all’ aggressione russa. Ha condannato la mossa di Mosca definendola “illegale e inaccettabile”, e ha promesso sanzioni…

Malak Mattar. Il “soggetto imprevisto” che sfida la norma in Palestina
Articolo pubblicato originariamente su Orient XXI Di Cecilia Dalla Negra Malak Mattar, giovane artista della striscia di Gaza, è in Italia per la prima volta per accompagnare un’esposizione itinerante delle sue opere, ospite dell’associazione Assopace Palestina. Orient XXI Italia l’ha incontrata a Roma, dove sarà presente alla Casa Internazionale delle Donne dal 18 al 20 febbraio. Distrutto 26.760 giorni fa:…

Finalmente in PALESTINA! Parti col Pellegrinaggio di Giustizia dal 20 al 27 agosto
Finalmente torniamo in Palestina! Parti col Pellegrinaggio di Giustizia dal 20 al 27 agosto 2022. Da Betlemme a Hebron, da Ramallah a At-Tuwani, da Gerusalemme a Betania Per info, programma e iscrizioni unponteperbetlemme@gmail.com A breve usciranno anche le date di ottobre per il viaggio TUTTI A RACCOLTA SCARICA il programma del viaggio

Finalmente in PALESTINA! Parti col Pellegrinaggio di Giustizia dal 20 al 27 agosto
Finalmente torniamo in Palestina! Parti col Pellegrinaggio di Giustizia dal 20 al 27 agosto 2022. Da Betlemme a Hebron, da Ramallah a At-Tuwani, da Gerusalemme a Betania Per info, programma e iscrizioni unponteperbetlemme@gmail.com A breve usciranno anche le date di ottobre per il viaggio TUTTI A RACCOLTA SCARICA il programma del viaggio

Non uno Stato ma un casinò per i palestinesi
Articolo originariamente pubblicato su Il Manifesto Di Michele Giorgio Territori occupati. Secondo le indiscrezioni riferite dalla tv Canale 12, l’esercito israeliano e l’Anp, bisognosa di fondi, stanno valutando seriamente la possibilità di riaprire l’Oasis di Gerico, un tempo meta di migliaia di israeliani e chiuso dal 2000. Non avrà sovranità reale l’«entità» palestinese, non uno Stato,…
Reimmaginare la liberazione attraverso i comitati popolari
Articolo originariamente pubblicato su Al-Shabaka e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto I palestinesi stanno vivendo una solidarietà globale senza precedenti dall’Intifada dell’Unità del 2021, ma la loro lotta per la liberazione rimane intrappolata nel quadro post-Oslo. L’analista politico di Al-Shabaka, Layth Hanbali, esplora la ricca storia dei comitati popolari degli anni ’70 e…

Perché Erdogan desidera nuovamente il caloroso abbraccio di Israele
Articolo pubblicato originariamente su Haaretz a tradotto in italiano da Frammenti Vocali l Medio Oriente arabo sta diventando il blocco strategico più importante della regione, ma la Turchia è disposta a coprire i costi diplomatici per ricongiungervisi? ” Became Nothing” è l’ultimo singolo del cantante turco Ibrahim Kalin, pubblicato ad aprile. Kalin ha scritto i…

Perché Erdogan desidera nuovamente il caloroso abbraccio di Israele
Articolo pubblicato originariamente su Haaretz a tradotto in italiano da Frammenti Vocali l Medio Oriente arabo sta diventando il blocco strategico più importante della regione, ma la Turchia è disposta a coprire i costi diplomatici per ricongiungervisi? ” Became Nothing” è l’ultimo singolo del cantante turco Ibrahim Kalin, pubblicato ad aprile. Kalin ha scritto i…

Susiya, quando gli scavi mirano all’espropriazione
Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri a cura di COSPE ONLUS* (foto di Cospe Onlus)- C’è odore di tabun nell’aria, mentre il sole all’orizzonte inizia a sorgere. È un odore familiare per chi è nato lì, nel sud della Palestina, tra le colline e l’inizio del deserto. Nasser è seduto davanti a casa sua, mentre…

Palestina: si mobilitano i detenuti
Articolo originariamente pubblicato su Atlante Guerre Ulteriori misure restrittive al sistema carcerario israeliano mentre anche gli Usa intervengono nel dibattito sui pagamenti alle famiglie dei prigionieri Uno stato di mobilitazione generale per protestare contro una nuova serie di misure restrittive del Servizio carcerario israeliano. Ad annunciarlo, in una nota, la Commissione per i detenuti dell’Autorità palestinese. Pare che la…

Palestina: si mobilitano i detenuti
Articolo originariamente pubblicato su Atlante Guerre Ulteriori misure restrittive al sistema carcerario israeliano mentre anche gli Usa intervengono nel dibattito sui pagamenti alle famiglie dei prigionieri Uno stato di mobilitazione generale per protestare contro una nuova serie di misure restrittive del Servizio carcerario israeliano. Ad annunciarlo, in una nota, la Commissione per i detenuti dell’Autorità palestinese. Pare che la…

“Handala – Un bambino in Palestina”di Naji al-Ali
Articolo originariamente pubblicato su Infopal Marotta&Cafiero pubblica Naji al-Ali il più grande vignettista della storia della Palestina. Uscirà martedì 22 febbraio, per la prima volta in Italia, Handala – un bambino in Palestina un libro che racconta l’orrore, la resistenza e la sofferenza del popolo palestinese. Handala, il bambino girato di spalle disegnato da Naji al-Ali, è…

Palestina, peggio del Sudafrica: apartheid 2.0
Articolo originariamente pubblicato su Globalist Di Umberto De Giovannangeli È quanto ha dichiarato Amnesty International in un rapporto di 278 pagine nel quale descrive dettagliatamente il sistema di oppressione e dominazione di Israele nei confronti della popolazione palestinese, ovunque eserciti controllo sui loro diritti Le autorità israeliane devono essere chiamate a rendere conto del crimine di apartheid…
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."