So che Israele pratica l’apartheid perché ho contribuito ad imporla

Articolo pubblicato originaiamente su  Mondoweiss e tradotto in italiano da Aldo Lotta per Zeitun.info Di Rafael Silver Maasarah manifesta contro il muro nel giugno del 2009 Foto:NAJEH HASHLAMOUN/APA IMAGES Rafael Silver ha lasciato Israele perché non poteva più far parte di un sistema che pratica l’apartheid contro il popolo palestinese. “L’ho vista esercitare sotto i miei occhi”,…

Continua a leggere

Da rifugiati a coloni: come la guerra in Ucraina sta aiutando il progetto demografico di Israele

Articolo pubblicato originariamente su Al-araby e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Cercando di mantenere la sua egemonia demografica ebraica sui palestinesi, Israele ha già accolto migliaia di ebrei ucraini con molti altri attesi. Di Emad Moussa* Non appena le truppe russe hanno attraversato i confini ucraini il 24 febbraio, il governo israeliano ha immediatamente…

Continua a leggere

‘Non è più un problema’: sempre più porosa la barriera di separazione tra Cisgiordania e Israele

Articolo pubblicato originariamente su The Guardian e tradotto in italiano da Mirella Alessio per Zeitun.info Di Bethan McKernan e Quique Kierszenbaum a Shuweika, Cisgiordania Ci si interroga sui suoi scopi poiché Israele, per motivi economici, chiude un occhio sui molti varchi  Uno dei tanti varchi attraverso i quali i lavoratori palestinesi entrano illegalmente in Israele Foto Quique Kierszenbaum/The…

Continua a leggere

Furush Beit Dajan, il villaggio palestinese prosciugato dallo stretto controllo israeliano sull’acqua

Articolo originariamente pubblicato su Middle East Eye e tradotto in italiano da Grazia Parolari per Invicta Palestina Molti agricoltori di Furush Beit Dajan hanno iniziato a coltivare pomodori poiché questo raccolto richiede molta meno acqua e terra rispetto ai limoni (MEE/Shatha Hammad) La scarsità d’acqua ha costretto gli abitanti del villaggio di Furush Beit Dajan,…

Continua a leggere

Stop al blocco di Gaza

Il 2022 segna il 15° anno di un blocco totale della striscia di Gaza da parte di Israele. 2,3 milioni di palestinesi vivono nella più grande prigione a cielo aperto del mondo, privati dei diritti umani fondamentali. Il blocco, applicato sistematicamente con intenzione, è parte integrante della politica dell’apartheid che frammenta la Palestina storica e…

Continua a leggere

L’Università di Napoli L’Orientale insabbia le politiche di Apartheid israeliana nei confronti del popolo palestinese!

Di Centro culturale Handala Ali L’Università di Napoli L’Orientale insabbia le politiche di #Apartheid israeliana nei confronti del popolo #Palestinese! Il Centro culturale Handala Ali esprime la propria indignazione per il rifiuto, opposto dai vertici dell’Università L’Orientale di Napoli, a consentire che il dibattito “Università libere dall’apartheid israeliana”, previsto per la mattina del 1° aprile,…

Continua a leggere

Quando i donatori universitari dettano un programma filo-israeliano

Articolo pubblicato originariamente su Israel Palestine news e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto per Invicta Palestina Immagine di copertina: Filantropia con vincoli: i donatori diventano più audaci su sollecitazione delle organizzazioni filo-israeliane. Cosa dovrebbe fare un’università quando un importante donatore per un programma di studi ebraici chiede apertamente lealtà a Israele? Gli studi ebraici…

Continua a leggere

Rifugiati dell’apartheid: perché Israele deve parlare del ritorno dei palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su +972 magazine e tradotto in italiano da Amedeo Rossi per Zeitun.info Yaara Benger Alaluf Il rapporto bomba di Amnesty e la crisi dei rifugiati ucraini sono un’opportunità perché gli israeliani ripensino il rifiuto al ritorno dei palestinesi nella loro patria. In Israele il dibattito, se c’è stato, sul recente “rapporto sull’apartheid” è consistito…

Continua a leggere

Al vertice che blinda l’Accordo di Abramo i palestinesi sotto occupazione restano ai margini

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Di Michele Giorgio Ci sarà anche capo della diplomazia egiziana Sameh Shoukry, e forse il suo collega giordano Ayman Safadi, al vertice, oggi e domani in Israele – nel deserto del Negev – al quale prenderanno parte il Segretario di Stato Usa Anthony Blinken e i ministri degli esteri Abdullah bin…

Continua a leggere

Un adolescente parte per andare al lavoro. Pochi minuti dopo il suo corpo viene crivellato da dodici proiettili

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Due adolescenti palestinesi stavano viaggiando su una moto a Nablus quando è passato un convoglio della Polizia di Frontiera. Gli agenti hanno prima affermato che i due hanno sparato loro, poi hanno detto che si limitavano a puntargli contro una pistola, che non…

Continua a leggere

Israele commette apartheid: lo dice anche un relatore speciale delle Nazioni Unite

Articolo pubblicato originariamente su Amnesty International Il Relatore speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani nei Territori palestinesi occupati, Michael Lynk, ha presentato un rapporto al Consiglio Onu dei diritti umani nel quale ha concluso che la situazione nei Territori palestinesi occupati costituisce apartheid. “Le conclusioni del Relatore speciale si aggiungono in modo importante e tempestivo al…

Continua a leggere

ONU chiede rimozione del riferimento di Gerusalemme come capitale israeliana per permettere una mostra

Articolo pubblicato originariamente su PIC. Traduzione per InfoPal di F.H.L. Venerdì, fonti della stampa israeliana hanno rivelato che le Nazioni Unite hanno condizionato la richiesta di Israele di una mostra sul parlamento israeliano presso la sede dell’organizzazione a New York ad una rimozione di alcuni contenuti, inclusi i riferimenti a Gerusalemme come capitale di Israele. La…

Continua a leggere

Israele: divieti di viaggio arbitrari e «apartheid» contro i palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Osservatorio Diritti Nel 2021 lo stato di Israele ha emesso più di 10 mila divieti di viaggio nei confronti di palestinesi della Cisgiordania, impedendo così a migliaia di persone di recarsi all’estero. I dati arrivano solo qualche settimana dopo le accuse di apartheid mosse da Amnesty International Di Irene Masala I palestinesi che…

Continua a leggere