7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Sei mesi di morte e distruzione

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Sono passati sei mesi dall’attacco di Hamas nel sud di Israele e dall’inizio dell’offensiva militare dello Stato ebraico nella Striscia di Gaza. Israele non mostra alcun segno di fermarsi e i colloqui in Egitto e Qatar non indicano ancora alcuna possibilità di un cessate il fuoco definitivo. La guerra…

Continua a leggere

Scolpire la liberazione. Le storie di Marco Cavallo e del Cavallo di Battaglia di Jenin

Articolo pubblicato originariamente su Monitor Italia archivio disegni monitor Samah Jabr – psichiatra e psicoterapeuta, direttrice dell’Unità di salute mentale del ministero della salute palestinese, assistente professore clinico alla George Washington University – è nata e vive a Gerusalemme Est. Autrice di Dietro i fronti e Sumud, editi da Sensibili alle foglie, ha scritto questo articolo nel marzo 2024,…

Continua a leggere

Violenza umanitaria a Gaza

Articolo pubblicato originariamente su Forensic Architecture Dal 7 ottobre 2023, Forensic Architecture ha documentato lo sfollamento di massa di civili palestinesi effettuato dall’esercito israeliano nella Striscia di Gaza e ha identificato tre fasi sovrapposte nella sua esecuzione. In tutte e tre le fasi, l’esercito israeliano ha ripetutamente abusato delle misure umanitarie degli ordini di evacuazione,…

Continua a leggere

C’era una volta la Palestina

Articolo pubblicato originariamente su Internazionale Di Francesca Gnetti Sette donne e un uomo posano in una stanza. Due sono a capo scoperto, indossano abiti moderni, le altre portano copricapi e abiti tradizionali. Hanno in mano pezzi di stoffa o rocchetti, alcune sono impegnate a cucire. Due sono in piedi, lo sguardo fisso in camera. Alle…

Continua a leggere

Israele: laici contro religiosi, quei 66mila militesenti, diaspora Usa alla rottura

Articolo pubblicato originariamente su Remocontro Di Eric Salerno Ieri, sullo stesso fenomeno, l’analisi geopolitica di Piero Orteca. Oggi, l’impatto interno al mondo ebraico non solo israeliano, oltre l’orrore di Gaza e la minaccia di Rafah. Con una diaspora soprattutto americana che prende le distanze dalla ‘terra promessa’ ma rubata di Netanyahu e dei suoi sodali…

Continua a leggere

“La nostra casa è la nostra terra” – Giornata della terra 2024 in mezzo al genocidio di Gaza

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Benay Blend* Il primo venerdì di Ramadan, i palestinesi sono tornati alla moschea per pregare sulle rovine della Moschea Farouk. (Foto: Mahmoud Ajjour, The Palestine Chronicle) Quest’anno la Giornata della Terra ricorre durante il genocidio, la distruzione da parte di…

Continua a leggere

Preghiere dalla Palestina: Venerdì santo. LA TUA MORTE A GAZA, SIGNORE

173° giorno di guerra. Oggi, Signore, contempliamo la tua morte a Gaza, nella morte di migliaia di tuoi figli e figlie. Venerdi Santo di sofferenze indicibili per centinaia di migliaia di palestinesi. Signore pietà. Tu vedi, Signore, la follia e la crudeltà dell’uomo, tu che sei venuto a redimere tutti. Signore, pietà. Perdona questa terra…

Continua a leggere

Soccorsi e abbandonati: i palestinesi nel limbo italiano

Articolo originariamente pubblicato sul Manifesto Di Chiara Cruciati ITALIA/PALESTINA. Feriti e malati da Gaza affidati alle associazioni, senza fondi né protezione speciale. Appartamenti trovati dal terzo settore, ma qualcuno finisce nei Cas. Raccolte fondi dal basso per coprire le spese. E il governo preme: chiedete l’asilo politico Al San Camillo di Roma è ricoverato un ragazzo…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 171

Centosettantunesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 24 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Salma e le altre: tra il cielo e l’assalto della barbara aggressione sionista La “Salma” che conosco, la sua storia è simile a quella di molte, se non la maggior parte, delle donne di Gaza….

Continua a leggere

I piani di Israele per sostituire la forza lavoro palestinese potrebbero significare un disastro per l’economia palestinese

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss e tradotto dall’inglese da Grazia Parolari per Invicta Palestina Dal 7 ottobre, i politici israeliani e i leader di estrema destra hanno fatto pressioni affinché Israele sostituisse i lavoratori palestinesi con lavoratori stranieri. Una mossa del genere devasterebbe l’economia palestinese e potrebbe portare con sé la caduta dell’Autorità Palestinese. Fonte: English…

Continua a leggere