La tecnologia dell’occupazione è diventata una delle principali esportazioni di Israele

Articolo pubblicato originariamente su Dawnmena e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Il mio obiettivo in The Palestine Laboratory: How Israel Exports the Technology of Occupation Around the World (Il Laboratorio Palestinese: Come Israele Esporta la Tecnologia dell’Occupazione nel Mondo) è mostrare come il conflitto israelo-palestinese sia stato esportato a livello globale. Gli strumenti e le…

Continua a leggere

CISGIORDANIA. Coloni israeliani attaccano il villaggio palestinese di Burqa

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri  I palestinesi denunciano un raid di decine di coloni israeliani ieri al villaggio di Burqa (Nablus). Aggiungono che l’esercito che non avrebbe fatto nulla per fermare l’attacco e ha sparato contro i civili palestinesi che protestavano. Almeno due abitanti sono stati feriti. Una stalla e decine di alberi di…

Continua a leggere

Bavaglio tedesco, repressa ogni solidarietà alla Palestina

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Berlin Migrant Strikers GERMANIA. Manifestazioni vietate o interrotte, spazi negati, accuse di antisemitismo e multe salate: la questione palestinese è off limits, anche quando a parlarne sono attivisti ebrei. E nascono campagne in reazione ai divieti: la Revolutionary Solidarity Coalition e #Nakba75 Quello dell’arabo impulsivo è uno stereotipo razzista di…

Continua a leggere

I fondi per i palestinesi di Gerusalemme Est li prendono i coloni

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio TERRITORI OCCUPATI. Israele rimuove il piano di sviluppo per il settore arabo della città. L’Onu resta senza fondi per gli aiuti alimentari a 200mila palestinesi. Tre uccisi a Nablus La quotidianità dei palestinesi sotto occupazione è un elenco di morti, feriti, violenze, privazioni, diritti negati, di cui i…

Continua a leggere

‘La Palestina deve essere cancellata’: Il Times of Israel pubblica e cancella articolo che invoca il genocidio

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle Italia Giovedì è apparso un articolo sul popolare quotidiano israeliano The Times of Israel, che invoca apertamente il genocidio del popolo palestinese. Sebbene il pezzo sembri essere stato rimosso dalla sezione blog del sito web, è ancora accessibile tramite la biblioteca digitale Internet Archive. L’articolo aveva indicato come autore il blogger di Chicago Jeffrey…

Continua a leggere

Israele demolisce una scuola elementare in un villaggio vicino a Betlemme

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Unione Europea e Ministero degli Esteri tedesco condannano la demolizione israeliana della scuola in Cisgiordania che serviva decine di studenti palestinesi. Di Hagar Shezaf L’Amministrazione Civile israeliana in Cisgiordania ha demolito domenica una scuola elementare palestinese che serviva decine di studenti vicino a Betlemme,…

Continua a leggere

La Marcia delle Bandiere è parte della guerra sionista a Gerusalemme

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Mariam Barghouti La Marcia delle Bandiere rappresenta la pulizia etnica sionista della Palestina e l’imposizione del dominio coloniale israeliano su Gerusalemme. Fa parte della guerra sionista su Gerusalemme. ISRAELIANI PARTECIPANO ALLA MARCIA DELLA BANDIERA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DI GERUSALEMME DEL…

Continua a leggere

Spotify censura cantante palestinese: “brano patriottico è incitamento contro Israele”

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Apple Music e Spotify vietano lo streaming la canzone dell’artista palestinese Mohammed Assaf, vincitore nel 2013 della seconda stagione del concorso Arab Idol. Il titolo del brano è Ana dammi Falastini, ossia Il mio sangue è palestinese. Il testo parla del sentimento di appartenenza a un popolo e una terra, quella palestinese, che non…

Continua a leggere

I diritti dei palestinesi e la definizione di antisemitismo dell’IHRA

Articolo pubblicato originariamente su The Guardian Un gruppo di 122 accademici, giornalisti e intellettuali palestinesi e arabi esprime le proprie preoccupazioni sulla definizione dell’IHRA Noi sottoscritti, accademici, giornalisti e intellettuali palestinesi e arabi, con il presente documento esprimiamo il nostro punto di vista sulla definizione di antisemitismo dell’Alleanza Internazionale per la Memoria dell’Olocausto (IHRA) e…

Continua a leggere

Nel 75° anniversario della Nakba, patriarchi e capi delle Chiese a Gerusalemme chiedono una pace giusta e duratura

Articolo pubblicato originariamente su Wafa e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite In una dichiarazione che commemora il 75° anniversario della Nakba, o catastrofe palestinese, il Consiglio dei Patriarchi e dei Capi delle Chiese di Gerusalemme ha ribadito l’appello delle Chiese a lottare per una pace giusta e duratura in Terra Santa. Riconoscendo la…

Continua a leggere

La Marcia estremista ai tempi di Ben Gvir: palestinesi nel mirino

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio ISRAELE/PALESTINA. Torna il «corteo» delle Bandiere, attesi a Gerusalemme migliaia di ultranazionalisti israeliani. Tra loro anche il ministro della Sicurezza nazionale. Città blindata, 3mila poliziotti. Ma non per frenare le temute violenze sugli arabi L’annuale Marcia delle bandiere degli ultranazionalisti israeliani è da sempre un evento traumatico per…

Continua a leggere

L’Onu commemora la nakba

Articolo pubblicato originariamente su Internazionale “È un evento storico”, scrive in copertina Al Quds al Arabi. Il 15 maggio per la prima volta le Nazioni Unite hanno commemorato la nakba, la catastrofe palestinese (nella foto, un concerto durante l’evento). Nel suo intervento, il presidente palestinese Abu Mazen ha esortato l’Onu a sospendere Israele a causa “dell’aggressione”…

Continua a leggere