L’occupazione israeliana del Golan siriano: una storia coloniale

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle Di Lorenzo Poli* i recente, i media mainstream sono tornati a occuparsi di Siria dopo il terribile terremoto che ha colpito il Paese e la Turchia nel mese di febbraio. A non fare mai notizia, invece, è l’occupazione israeliana delle alture del Golan. Non essendoci, in quei territori, una resistenza organizzata…

Continua a leggere

Serie tv e altre curiosità sul Ramadan

Articolo pubblicato originariamente su Internazionale – La newsletter sul Medio Oriente a cura di Francesca Gnetti Ogni anno in Medio Oriente e in Nordafrica il mese sacro di Ramadan è un’occasione per digiunare, purificarsi, avvicinarsi alla spiritualità e guardare serie tv. E la stampa araba si riempie di liste, consigli e selezioni di nuove produzioni…

Continua a leggere

CULTURA. La parola poetica di Ghassan Zaqtan nel suo In cammino invocano i fratelli

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri di Simone Sibilio* Quattro sorelle da Zakariya Quattro sorelle scalano il colle sono sole vestite di lutto. Quattro sorelle sospirano davanti al bosco. Quattro sorelle madide lettere leggono al buio. Un treno da ‘Artuf passava oltre la foto. Un cavallo portava una ragazza da Zakariya oltre la curva nitriva in pianura….

Continua a leggere

Israele è una “furia” contro i diritti umani, dichiara la nuova direttrice di Human Rights Watch

Articolo pubblicato originariamente su Reuters e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Tirana Hassan, neo-direttrice esecutiva di Human Rights Watch (HRW), durante un’intervista con Reuters a Ginevra, Svizzera, 30 marzo 2023. REUTERS/Denis Balibouse Il governo israeliano è “su tutte le furie” contro i diritti umani, ha dichiarato giovedì il nuovo capo di Human Rights…

Continua a leggere

La Giornata della Terra è il simbolo della lotta contro ogni forma di colonialismo

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle Di Benay Blend Il 30 marzo 1976, la polizia israeliana uccise sei civili palestinesi mentre protestavano contro un’ulteriore espropriazione di terra palestinese. Da quella data, il 30 marzo viene commemorato come Giornata della terra, in onore della sumoud (resilienza) della popolazione Come osserva Yara Hawari, la Giornata della Terra segna “un evento…

Continua a leggere

Parliamo italiano: Il Palestine Chronicle lancia l’edizione in lingua italiana

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle Il network affiliato al Palestine Chronicle ha annunciato il 29 marzo il lancio del Palestine Chronicle Italia, un sito di notizie dedicato a chi parla la lingua italiana. Con il lancio della nuova pagina, la People Media Project, organizzazione senza scopo di lucro 501(c)(3), con sede negli Stati Uniti,…

Continua a leggere

Le piazze e l’occupazione

Articolo originariamente pubblicato su Jacobin Italia Di Chiara Cruciati* Da gennaio Israele è scosso da un movimento che contesta la riforma della giustizia e si batte «in difesa della democrazia». Cosa significa tutto ciò in un paese che da sempre vive in uno stato d’eccezione? L’hanno definita una protesta senza precedenti quella che da gennaio…

Continua a leggere

Riforma sospesa in Israele

Articolo pubblicato originariamente da Internazionale – La newsletter sul Medio Oriente a cura di Francesca Gnetti “Meglio tardi che mai”, scrive il Jerusalem Post in un editoriale, commentando la decisione annunciata dal primo ministro Benjamin Netanyahu il 27 marzo di sospendere la riforma della giustizia proposta dal suo governo di estrema destra, dopo dodici settimane di…

Continua a leggere

“Non è una lotta per la democrazia”, dicono i palestinesi sulle proteste antigovernative in Israele

Articolo pubblicato originariamente su The New Arab e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Non è una lotta per la democrazia”, dicono i palestinesi sulle proteste antigovernative in IsraeleI cittadini palestinesi di Israele sono rimasti in gran parte fuori dalle manifestazioni antigovernative che durano da mesi, mettendo in dubbio l’essenza delle manifestazioni come lotta…

Continua a leggere

Cosa diavolo sta succedendo in Israele?

Articolo pubblicato originariamente sul Pungolo Rosso Secondo i giornali mainstrean è una lotta “per la democrazia”. Nel tessere le lodi di questa democrazia come una sorta di paradiso in terra medio-orientale, si “dimentica”, naturalmente, una circostanza di monumentale peso: l’oppressione dei palestinesi, lo spietato colonialismo di insediamento, l’apartheid, il razzismo di stato che caratterizzano questa…

Continua a leggere

Amjad pensava che suo figlio fosse a casa. Ma l’adolescente è stato ucciso dalle truppe israeliane

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Un adolescente si precipita in strada nel cuore della notte per lanciare pietre contro i soldati israeliani che hanno invaso il suo campo profughi. Un blindato si ferma e un soldato gli spara a morte. Hamza al-Ashqar è il quinto residente del campo di…

Continua a leggere

I crimini d’odio contro i cristiani a Gerusalemme sono aumentati vertiginosamente quest’anno

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Fonti della Chiesa accusano la polizia israeliana di minimizzare gli atti di violenza nei loro confronti e attribuiscono il vandalismo degli ebrei a una crescente legittimazione nazionale della discriminazione. Di Nir Hasson Il vandalismo e gli assalti contro i cristiani e le istituzioni cristiane…

Continua a leggere

Noi e la Terra Santa: il documentario della BBC sulla Nakba oscura la pulizia etnica della Palestina

Articolo pubblicato originariamente su Middle East Eye e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Jonathan Cook Il documentario nasconde i veri colpevoli: i governi occidentali che hanno lasciato agli ebrei un’unica via di fuga credibile dall’antisemitismo europeo, espropriando i palestinesi. Noi e la Terra Santa (The Holy Land and Us) della BBC, un documentario in…

Continua a leggere

Questa è l’inquietante realtà del furto di terra e dell’autocratico nuovo governo israeliano

Articolo pubblicato originariamente da Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto L’approvazione da parte della Knesset di un disegno di legge che consente agli israeliani di rimanere in quattro insediamenti della Cisgiordania riflette la ribellione del mostro contro il suo creatore. I metodi che Israele e i coloni hanno impiegato con successo contro i palestinesi…

Continua a leggere

Gli israeliani sanno che la vera democrazia segnerà la fine del sionismo

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Gideon Levy La più grande minaccia che Israele deve affrontare è la minaccia democratica. Non c’è pericolo più grande per il regime in Israele della sua trasformazione in democrazia. Non c’è società che si opponga alla democrazia come la società israeliana. Ci sono…

Continua a leggere