Le chiavi di casa: il racconto di una fuga e di una vita lasciata alle spalle

Articolo pubblicato originariamente su Mondadori Due comode poltrone sotto un’ampia finestra e in mezzo un tavolino da caffè su cui ho poggiato un portacenere. Iniziavo le mie giornate proprio lì, sorseggiando il caffè e ascoltando le notizie. Poi, fumavo la prima sigaretta. Quell’angolo ormai distrutto mi manca più d’ogni altra cosa. Ho una foto con…

Continua a leggere

Ritorno a Gaza: Scritti di donne italo-palestinesi sul genocidio

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle By Mjriam Abu Samra Esce per Edizioni Q “Ritorno a Gaza – Scritti di donne italo-palestinesi sul genocidio”, prima pubblicazione tutta al femminile che attraverso la riflessione personale delle palestinesi in Italia propone una disamina culturale e politica della violenza genocidaria sionista e della storica resistenza palestinese al progetto coloniale….

Continua a leggere

Settimane dopo il ritiro israeliano, i gazawi cercano ancora i dispersi a Netzarim

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Palestinesi sfollati tornano alle loro case nel nord della Striscia di Gaza attraverso il corridoio di Netzarim, 28 gennaio 2025. (Ali Hassan/Flash90) Migliaia di palestinesi hanno intrapreso il faticoso viaggio attraverso il corridoio centrale di Gaza, mentre gli…

Continua a leggere

Gaza. Pagare la ricostruzione, ripristinare il linguaggio

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina: Palestinesi in marcia verso Jabaliya – Ap/Abed Hajjar Iain Chambers Questo è l’ultimo caso di una lista di riparazioni coloniali per il genocidio, la schiavitù e le barbarie che la modernità occidentale ha compiuto sul pianeta. Come altrove, nel caso della Palestina, oggetto di un secolo di guerre…

Continua a leggere

Dov’era Dio durante il genocidio di Israele a Gaza? E dov’erano gli israeliani?

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto Di Tamer Nafar Non ho mai chiesto dove fosse Dio durante l’Olocausto, o durante la Schiavitù, o nelle prigioni siriane, o nella Nakba, o quando i miei amici sono stati assassinati o quando è morto mio padre. Non capivo perché dovessi avere delle aspettative…

Continua a leggere

Omar Barghouti (BDS): “Prendere potere dal basso è la strada per fermare il genocidio. Anche in Italia”

Articolo pubblicato originariamente su Kritika Di Federica D’Alessio Una lunga conversazione con Omar Barghouti, fondatore del movimento BDS (Boycott, Divestment, Sanctions). “L’Italia finora ha fatto troppo poco per fermare il genocidio, ma il vostro sciopero generale è un evento storico” Abbiamo intervistato Omar Barghouti, fondatore del movimento BDS (Boycott, Divestment, Sanctions), in questi giorni in…

Continua a leggere

Il nuovo RAPPORTO di Francesca Albanese integralmente tradotto in italiano

La redazione di Bocche Scucite ha tradotto integralmente in italiano il nuovo rapporto di Francesca Albanese, la Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967, dal titolo “Dall’economia di occupazione all’economia del genocidio”   SCARICA IL RAPPORTO IN ITALIANO Consiglio per i Diritti Umani Cinquantanovesima sessione 16 giugno-11 luglio 2025…

Continua a leggere

La scrittrice palestinese Susan Abulhawa: il dibattito all’Oxford Union

Di Susan Abulhawa. Traduzione a cura di Giuseppe Ponsetti Non risponderò alle domande finché non avrò finito di parlare, quindi, per favore, astenetevi dall’interrompermi. Al Congresso Mondiale Sionista del 1921 Chaim Weizman, un ebreo russo, in merito al problema di cosa fare degli abitanti indigeni del territorio, disse che i palestinesi erano simili alle “rocce…

Continua a leggere

Ordini da Amazon: come i giganti della tecnologia stanno immagazzinando dati di massa per la guerra di Israele

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Di Yuval Abraham.  Foto di copertina: Soldati israeliani all’interno di una base militare, maggio 2023. (Unità portavoce IDF/CC BY-SA 3.0) L’esercito israeliano sta utilizzando il servizio cloud di Amazon per immagazzinare informazioni di sorveglianza sulla popolazione di Gaza, mentre si procura…

Continua a leggere