Nuovi record, Israele registra un’impennata senza precedenti nella censura dei media

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine Di Haggai Matar Foto di copertina: Le prime pagine dei giornali in Israele in un negozio di Gerusalemme durante la revisione giudiziaria, 25 luglio 2023. (Chaim Goldbeg/Flash90) Nel 2024, la censura militare israeliana ha vietato la pubblicazione di 1.635 articoli e ne ha parzialmente cancellati altri 6.265 – parte…

Continua a leggere

Artisti palestinesi nel mirino di Israele

Articolo pubblicato originariamente da +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Posti vuoti nel Teatro Sard di Haifa Minacce di morte, arresti e autocensura stanno creando un ambiente repressivo per le figure e le istituzioni culturali palestinesi in Israele. La persecuzione è iniziata quasi subito. Pochi giorni dopo l’attacco…

Continua a leggere

Sospeso il premio per la palestinese Adania Shibli alla Fiera del Libro di Francoforte. Scrittori e case editrici arabe lasciano l’evento

Articolo pubblicato originariamente sul Fatto Quotidiano La Fiera del Libro di Francoforte annuncia la cancellazione della cerimonia di premiazione di Adania Shibli, autrice palestinese del libro “Un dettaglio minore”. La motivazione, diffusa in una nota da Litprom, agenzia letteraria che organizza il premio, è “la guerra in Israele”. In compenso, “spazio addizionale sarà concesso alle…

Continua a leggere

Bavaglio tedesco, repressa ogni solidarietà alla Palestina

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Berlin Migrant Strikers GERMANIA. Manifestazioni vietate o interrotte, spazi negati, accuse di antisemitismo e multe salate: la questione palestinese è off limits, anche quando a parlarne sono attivisti ebrei. E nascono campagne in reazione ai divieti: la Revolutionary Solidarity Coalition e #Nakba75 Quello dell’arabo impulsivo è uno stereotipo razzista di…

Continua a leggere