Perché Israele sta improvvisamente concedendo a Gaza migliaia di permessi di lavoro

Articolo pubblicato  da Invictapalestina ’attacco  israeliano a Gaza nel 2021 non è riuscito a danneggiare in modo significativo Hamas, con molti che incolpano di ciò la mediocrità dell’intelligence. Quale modo migliore per estorcere informazioni che offrire lavoro ai disperati? Maha Hussaini – 25 aprile 2022 Gaza, Palestina occupata – Nell’ottobre 2021 divenne virale sui social…

Continua a leggere

Peter Beinart. “Un quarto degli ebrei americani considera Israele uno Stato di apartheid”

Articolo originariamente pubblicato da Zeitun Sylvain Cypel – Sarra Grira – Peter Beinart 11 aprile 2022 – Orient XXI In occasione del Forum di Doha (26-27 marzo 2022) abbiamo incontrato Peter Beinart, direttore della rivista progressista ebraica Jewish Currents per evocare con lui l’evoluzione dell’opinione negli Stati Uniti e di quella della comunità ebraica riguardo a Israele. Il…

Continua a leggere

Tempi bui per gli ucraini di Gaza

Articolo pubblicato originariamente su The Electronic Intifada e tradotto in italiano da Amedeo Rossi per Zeitun.info Di Ahmed Al-Sammak Imad e Natalia al-Hasumi con i loro figli. Foto: Ahmed Al-Sammak Tatyana Toplalova è molto preoccupata per il suo unico fratello. Abita a Odessa e ha bisogno di cure regolari per problemi renali. È rimasto in Ucraina…

Continua a leggere

In nessuna misura la violenza israeliana cambierà la realtà del conflitto in Palestina

Articolo pubblicato originariamente su https://www.arabnews.com/node/2061211 e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Di Ramzy Baroud C’è una ragione per cui Israele insiste nel collegare la recente serie di attacchi perpetrati dai palestinesi a un luogo specifico, vale a dire il campo profughi di Jenin nel nord della Cisgiordania. Così facendo, il governo Naftali Bennett, assediato,…

Continua a leggere

Le iconiche vetrate della moschea di al-Aqsa

Articolo pubblicato originariamente da Invictapalestina Le finestre dagli intricati motivi che decorano il terzo sito più sacro dell’Islam riflettono una profonda eredità  araba e palestinese. Fonte: english version Nadda Osman – 15 aprile 2022 Considerato il terzo sito più sacro dell’Islam, la moschea al-Aqsa di Gerusalemme è anche un simbolo della nazionalità palestinese e ha una…

Continua a leggere

Le iconiche vetrate della moschea di al-Aqsa

Articolo pubblicato originariamente da Invictapalestina Le finestre dagli intricati motivi che decorano il terzo sito più sacro dell’Islam riflettono una profonda eredità  araba e palestinese. Fonte: english version Nadda Osman – 15 aprile 2022 Considerato il terzo sito più sacro dell’Islam, la moschea al-Aqsa di Gerusalemme è anche un simbolo della nazionalità palestinese e ha una…

Continua a leggere

Granate, gas e pestaggi: Israele assalta la Spianata

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto di Chiara Cruciati PALESTINA/ISRAELE. A Gerusalemme 150 palestinesi feriti, 400 arrestati dopo un’operazione iniziata all’alba e durata per quattro ore. Raid nelle moschee, spari dai tetti, detenuti a terra con le mani legate. Nei giorni precedenti estremisti ebraici avevano promesso di compiere sacrifici rituali ad al-Aqsa. Anp: «Intervenga l’Onu». Hamas minaccia. I…

Continua a leggere

Moni Ovadia : la guerra

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto e riportato da Frammenti Vocali La guerra è il luogo e il tempo della morte. Non uccide solo esseri umani, animali, ambiente, cancella il desiderio di conoscere. La guerra genera la ridondanza di informazione e le sue fonti pletoriche si contendono la contabilità di morti, di orrori, di distruzioni, di…

Continua a leggere

Apartheid israeliano: approvata ristrutturazione di 40 km di Muro di Annessione

Domenica, il governo israeliano ha approvato i finanziamenti per ristrutturare alcune sezioni del Muro dell’Apartheid, che isola la Cisgiordania da Israele, secondo quanto affermato dall’ufficio del primo ministro Naftali Bennet. Secondo la dichiarazione, i ministri hanno approvato all’unanimità lo stanziamento di 30 milioni di shekel (93 milioni di dollari statunitensi) per migliorare una sezione di…

Continua a leggere

Le forze israeliane uccidono una donna palestinese disarmata per un presunto approccio “sospetto” nel villaggio di Husan, vicino a Betlemme

Articolo pubblicato su e tradotto in italiano da Al araby e tradotto in italiano dalla redazione di Bocche Scucite Domenica 10 aprile una donna palestinese è stata uccisa dalle forze israeliane nella Cisgiordania occupata perché sembrava “sospetta” mentre camminava vicino a un checkpoint vicino a Betlemme. La donna, identificata come Ghada Ibrahim Ali Sabateen, è…

Continua a leggere

Il punto di vista palestinese sull’attacco terroristico

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Di Gideon Levy Gli attentati kamikaze commessi in meno di due settimane da quattro palestinesi – sia in Israele sia nei Territori occupati – evidenziano l’assenza di un organismo politico dirigente palestinese che impieghi una strategia sola, chiara e unificante. Gli attacchi riflettono anche…

Continua a leggere

Israele accusa dei giornalisti palestinesi di istigazione alla violenza per aver svolto il loro lavoro

Articolo pubblicato originariamente su +972 magazine e tradotto in italiano da Aldo Lotta per Zeitun.info hazem Nassar Di Yuval Abraham Dei giornalisti palestinesi sono stati interrogati e imprigionati da Israele per aver documentato proteste, funerali e altri eventi politici, inducendo molti di loro all’autocensura. Questo articolo è stato pubblicato in collaborazione con Local Call e The…

Continua a leggere