Gli attacchi palestinesi contro gli israeliani sono un’eccezione

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Francesco De Lellis per Internazionale Gerusalemme, 1 aprile 2022. Palestinesi pregano davanti alla moschea di Al Aqsa. (Hazem Bader, Afp) Gli attentati kamikaze commessi in meno di due settimane da quattro palestinesi – sia in Israele sia nei Territori occupati – evidenziano l’assenza di un organismo politico…

Continua a leggere

Huda’S Salon: un film “scandaloso”?

Articolo pubblicato originariamente su Palestina cultura libertà Di Pina Fioretti, collaboratrice di “Cinema senza diritti” Il film “Salon Huda” è l’ultimo lavoro cinematografico dell’apprezzato regista palestinese Hany Abu Assad che ha sollevato aspre polemiche non solo perché tratta un argomento molto caro al regista, il tema del collaborazionismo di cui ha già parlato in “Omar” nel…

Continua a leggere

Dichiarazione dei Patriarchi e dei capi delle Chiese locali di Gerusalemme sulla recente esplosione di violenza

“Pregate per la pace di Gerusalemme: ‘Possano prosperare coloro che ti amano. La pace sia nelle tue mura e la sicurezza nelle tue torri”. (Salmo 122:6-7) Nelle ultime due settimane, atti indiscriminati di violenza hanno avuto luogo in varie parti della nostra Terra Santa. Questi hanno a loro volta portato a scontri violenti in tutta…

Continua a leggere

Israele trae profitto dalla crisi ucraina

Articolo originariamente pubblicato su Mondoweiss e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Di Jonathan Ofir ATTIVISTI DI PALESTINE ACTION OCCUPANO LA FILIALE DELLA ELBIT SYSTEM, UAV ENGINES LTD, A SHENSTONE, STAFFORDSHIRE, IL 24 GENNAIO 2022. (FOTO: GUY SMALLMAN) L’invasione russa dell’Ucraina ha incontrato un’ondata di boicottaggi, disinvestimenti e sanzioni in “Occidente”, spingendosi fino all’esclusione degli…

Continua a leggere

Come una lettera di rifiuto dell’esercito è diventata l’ultima resistenza della sinistra sionista

Articolo pubblicato originariamente su 972 Magazine e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto per Invicta Palestina Due decenni fa, centinaia di riservisti israeliani hanno suscitato scalpore a livello nazionale per essersi rifiutati di prestare servizio nei territori occupati. Ma cosa resta della loro eredità? Di Noam Sheizaf Soldati israeliani salutano durante  la cerimonia del Memorial…

Continua a leggere

So che Israele pratica l’apartheid perché ho contribuito ad imporla

Articolo pubblicato originaiamente su  Mondoweiss e tradotto in italiano da Aldo Lotta per Zeitun.info Di Rafael Silver Maasarah manifesta contro il muro nel giugno del 2009 Foto:NAJEH HASHLAMOUN/APA IMAGES Rafael Silver ha lasciato Israele perché non poteva più far parte di un sistema che pratica l’apartheid contro il popolo palestinese. “L’ho vista esercitare sotto i miei occhi”,…

Continua a leggere

Da rifugiati a coloni: come la guerra in Ucraina sta aiutando il progetto demografico di Israele

Articolo pubblicato originariamente su Al-araby e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Cercando di mantenere la sua egemonia demografica ebraica sui palestinesi, Israele ha già accolto migliaia di ebrei ucraini con molti altri attesi. Di Emad Moussa* Non appena le truppe russe hanno attraversato i confini ucraini il 24 febbraio, il governo israeliano ha immediatamente…

Continua a leggere

‘Non è più un problema’: sempre più porosa la barriera di separazione tra Cisgiordania e Israele

Articolo pubblicato originariamente su The Guardian e tradotto in italiano da Mirella Alessio per Zeitun.info Di Bethan McKernan e Quique Kierszenbaum a Shuweika, Cisgiordania Ci si interroga sui suoi scopi poiché Israele, per motivi economici, chiude un occhio sui molti varchi  Uno dei tanti varchi attraverso i quali i lavoratori palestinesi entrano illegalmente in Israele Foto Quique Kierszenbaum/The…

Continua a leggere

Furush Beit Dajan, il villaggio palestinese prosciugato dallo stretto controllo israeliano sull’acqua

Articolo originariamente pubblicato su Middle East Eye e tradotto in italiano da Grazia Parolari per Invicta Palestina Molti agricoltori di Furush Beit Dajan hanno iniziato a coltivare pomodori poiché questo raccolto richiede molta meno acqua e terra rispetto ai limoni (MEE/Shatha Hammad) La scarsità d’acqua ha costretto gli abitanti del villaggio di Furush Beit Dajan,…

Continua a leggere

Quando i donatori universitari dettano un programma filo-israeliano

Articolo pubblicato originariamente su Israel Palestine news e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto per Invicta Palestina Immagine di copertina: Filantropia con vincoli: i donatori diventano più audaci su sollecitazione delle organizzazioni filo-israeliane. Cosa dovrebbe fare un’università quando un importante donatore per un programma di studi ebraici chiede apertamente lealtà a Israele? Gli studi ebraici…

Continua a leggere

Rifugiati dell’apartheid: perché Israele deve parlare del ritorno dei palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su +972 magazine e tradotto in italiano da Amedeo Rossi per Zeitun.info Yaara Benger Alaluf Il rapporto bomba di Amnesty e la crisi dei rifugiati ucraini sono un’opportunità perché gli israeliani ripensino il rifiuto al ritorno dei palestinesi nella loro patria. In Israele il dibattito, se c’è stato, sul recente “rapporto sull’apartheid” è consistito…

Continua a leggere