Israele, il 2022 è stato il peggiore anno dal 2005 per numero di palestinesi uccisi

Articolo pubblicato originariamente dal Fatto Quotidiano Di Riccardo Noury – Portavoce di Amnesty International Italia Martedì scorso è stata la Giornata internazionale di solidarietà con la popolazione palestinese e Amnesty International ha fatto il punto della situazione. Nel 2022 le forze israeliane hanno intensificato le azioni militari in Cisgiordania compiendo centinaia di raid e imponendo numerose nuove chiusure…

Continua a leggere

Un filmato dalla Cisgiordania getta i riflettori sull’uso della forza letale da parte di Israele

Articolo pubblicato originariamente sulla BBC Di Tom Bateman I parenti piangono la morte di Raed al-Naasan, ucciso martedì Le truppe israeliane erano entrate nel villaggio avvertendo dei piani di demolizione di una casa palestinese. Il filmato mostra un gruppo di uomini e adolescenti che lanciano sassi – poi si ritirano – mentre risuonano due spari….

Continua a leggere

Nella giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese 96 organizzazioni sono al fianco dei prigionieri politici palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Ad-dameer e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite In questa Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, Addameer invita la comunità internazionale a dimostrare il proprio sostegno ai prigionieri politici palestinesi, sia direttamente con le azioni del Movimento dei prigionieri palestinesi, sia chiedendo la fine delle politiche e delle…

Continua a leggere

“Il riconoscimento dello Stato di Palestina è urgente: primo passo verso una politica di Pace possibile”

Il comunicato di AssisiPaceGiusta (cui la Campagna Ponti e non muri di Pax Christi aderisce) per il 29 novembre – Giornata Internazionale della Solidarietà con il Popolo Palestinese “Un altro anno è passato e lo Stato italiano non ha riconosciuto lo Stato di Palestina. Il 29 novembre le Nazioni Unite celebrano la giornata di solidarietà con il popolo…

Continua a leggere

DOCUMENTARIO. Il cielo di Sabra e Chatila, 40 anni dal massacro.

Articolo pubblicato originaiamente su Pagine Esteri Presentato a Caserta, nella libreria Malìa, il trailer del documentario che, a 40 anni dal massacro dei campi profughi palestinesi di Beirut, Sabra e Chatila, raccoglie testimonianze dei sopravvissuti e storie dei più giovani. Realizzato da Pagine Esteri, Spring Edizioni e Associazione Pixel APS, oltre a contenere una ricostruzione storica delle fasi che…

Continua a leggere

25 novembre: la donna in Palestina tra la violenza dell’occupazione e la morsa del patriarcato

Articolo pubblicato originariamente dai Giovani Palestinesi Oggi, 25 novembre, è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Vogliamo cogliere questa occasione per esprimere la nostra vicinanza a tutte le donne vittime di violenza e alle famiglie delle vittime di femminicidio. Il problema della violenza di genere è ancora fortemente presente anche in Palestina, dove…

Continua a leggere

25 novembre: la donna in Palestina tra la violenza dell’occupazione e la morsa del patriarcato

Articolo pubblicato originariamente dai Giovani Palestinesi Oggi, 25 novembre, è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Vogliamo cogliere questa occasione per esprimere la nostra vicinanza a tutte le donne vittime di violenza e alle famiglie delle vittime di femminicidio. Il problema della violenza di genere è ancora fortemente presente anche in Palestina, dove…

Continua a leggere

“Il diritto all’autodeterminazione dei palestinesi negato dall’occupazione di Israele”

Articolo pubblicato originariamente su AltrEconomia di Anna Maria Selini A sei mesi dall’inizio dell’incarico di Relatrice speciale dell’Onu sui diritti umani nei Territori palestinesi occupati, siamo tornati a intervistare Francesca Albanese. Come si è mossa, il suo primo Report all’Assemblea generale e la necessità di cambiare paradigma verso un “dominio esterno di natura coloniale, basato sullo…

Continua a leggere

Gli esperti delle Nazioni Unite condannano gli attacchi contro il difensore dei diritti umani Issa Amro e la società civile palestinese

Articolo pubblicato originariamente su OHCHR   Israele deve immediatamente revocare la “zona militare chiusa” che ha imposto sulla casa dell’importante difensore palestinese dei diritti umani Issa Amro, affermano gli esperti delle Nazioni Unite*. Le forze di occupazione israeliane hanno istituito una “zona militare chiusa” intorno alla casa di Amro il 31 ottobre, un giorno dopo…

Continua a leggere

Gli esperti delle Nazioni Unite condannano gli attacchi contro il difensore dei diritti umani Issa Amro e la società civile palestinese

Articolo pubblicato originariamente su OHCHR   Israele deve immediatamente revocare la “zona militare chiusa” che ha imposto sulla casa dell’importante difensore palestinese dei diritti umani Issa Amro, affermano gli esperti delle Nazioni Unite*. Le forze di occupazione israeliane hanno istituito una “zona militare chiusa” intorno alla casa di Amro il 31 ottobre, un giorno dopo…

Continua a leggere