L’amore sotto occupazione

Articolo pubblicato su Mondoweiss e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Guardate “Love Under Occupation” “Amore sotto occupazione”, un cortometraggio di Mondoweiss e della Campagna statunitense per i diritti dei palestinesi su una coppia fittizia di palestinesi e stranieri che compie il prossimo grande passo nella loro relazione, e poi continuate a leggere per…

Continua a leggere

Come la Palestina unisce gli arabi ai mondiali

Articolo pubblicato originariamente su Arab News e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ramzy Baroud* Abbiamo sbagliato a pensare che la Palestina rappresenti la questione centrale per tutti gli arabi. Tale linguaggio suggerisce che la Palestina è un soggetto esterno, da paragonare ad altre lotte collettive che consumano la maggior parte degli arabi ovunque. Tuttavia,…

Continua a leggere

Come la Palestina unisce gli arabi ai mondiali

Articolo pubblicato originariamente su Arab News e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ramzy Baroud* Abbiamo sbagliato a pensare che la Palestina rappresenti la questione centrale per tutti gli arabi. Tale linguaggio suggerisce che la Palestina è un soggetto esterno, da paragonare ad altre lotte collettive che consumano la maggior parte degli arabi ovunque. Tuttavia,…

Continua a leggere

Israele, il 2022 è stato il peggiore anno dal 2005 per numero di palestinesi uccisi

Articolo pubblicato originariamente dal Fatto Quotidiano Di Riccardo Noury – Portavoce di Amnesty International Italia Martedì scorso è stata la Giornata internazionale di solidarietà con la popolazione palestinese e Amnesty International ha fatto il punto della situazione. Nel 2022 le forze israeliane hanno intensificato le azioni militari in Cisgiordania compiendo centinaia di raid e imponendo numerose nuove chiusure…

Continua a leggere

Gerusalemme

Di Antonello Baglivo, partecipante al viaggio “Tutti a raccolta” della Campagna Ponti e non Muri Gerusalemme è una mattina pallida, è un cielo velato da nuvole basse, è pioggia leggera che non bagna, sono le sue pietre del colore bianco panna. E’ uno storno di colombi che col loro battito d’ali s’alzano in volo e…

Continua a leggere

Un filmato dalla Cisgiordania getta i riflettori sull’uso della forza letale da parte di Israele

Articolo pubblicato originariamente sulla BBC Di Tom Bateman I parenti piangono la morte di Raed al-Naasan, ucciso martedì Le truppe israeliane erano entrate nel villaggio avvertendo dei piani di demolizione di una casa palestinese. Il filmato mostra un gruppo di uomini e adolescenti che lanciano sassi – poi si ritirano – mentre risuonano due spari….

Continua a leggere

Gli aerei da guerra israeliani attaccano Gaza mentre l’UE chiede “responsabilità”

Articolo pubblicato originariamente su Al-Jazeera Fumo e fiamme si alzano durante un attacco aereo israeliano nella Striscia di Gaza il 4 dicembre 2022 [Ibraheem Abu Mustafa/Reuters]. I raid aerei su Gaza arrivano in una settimana in cui 10 palestinesi sono stati uccisi dalle forze israeliane nella Cisgiordania occupata. Gli aerei da guerra israeliani hanno attaccato…

Continua a leggere

Gli aerei da guerra israeliani attaccano Gaza mentre l’UE chiede “responsabilità”

Articolo pubblicato originariamente su Al-Jazeera Fumo e fiamme si alzano durante un attacco aereo israeliano nella Striscia di Gaza il 4 dicembre 2022 [Ibraheem Abu Mustafa/Reuters]. I raid aerei su Gaza arrivano in una settimana in cui 10 palestinesi sono stati uccisi dalle forze israeliane nella Cisgiordania occupata. Gli aerei da guerra israeliani hanno attaccato…

Continua a leggere

DOCUMENTARIO. Il cielo di Sabra e Chatila, 40 anni dal massacro.

Articolo pubblicato originaiamente su Pagine Esteri Presentato a Caserta, nella libreria Malìa, il trailer del documentario che, a 40 anni dal massacro dei campi profughi palestinesi di Beirut, Sabra e Chatila, raccoglie testimonianze dei sopravvissuti e storie dei più giovani. Realizzato da Pagine Esteri, Spring Edizioni e Associazione Pixel APS, oltre a contenere una ricostruzione storica delle fasi che…

Continua a leggere

L’ occupazione israeliana e la Corte internazionale di giustizia: cosa succede dopo?

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Frammenti Vocali Di Jonatahan Shamir Dopo che un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha votato per chiedere all’ICJ di pronunciarsi sui 55 anni di occupazione israeliana dei territori palestinesi, due giuristi spiegano le conseguenze di una tale mossa e come Israele probabilmente reagirà LE Nazioni…

Continua a leggere

Israele, duello Netanyahu-ultradestra sul ministero della Difesa. Smotrich lo pretende, ma gli Usa frenano

Articolo pubblicato originariamente su Repubblica di Rossella Tercatin Per il premier incaricato, insidie nella formazione del governo, con il leader del Partito Sionista Religioso che pretende il cruciale dicastero. Il nodo del controllo della Cisgiordania e le possibili reazioni degli Stati arabi partner degli Accordi di Abramo Ancora stallo in Israele nella formazione del nuovo governo….

Continua a leggere