Scolpire la liberazione. Le storie di Marco Cavallo e del Cavallo di Battaglia di Jenin

Articolo pubblicato originariamente su Monitor Italia archivio disegni monitor Samah Jabr – psichiatra e psicoterapeuta, direttrice dell’Unità di salute mentale del ministero della salute palestinese, assistente professore clinico alla George Washington University – è nata e vive a Gerusalemme Est. Autrice di Dietro i fronti e Sumud, editi da Sensibili alle foglie, ha scritto questo articolo nel marzo 2024,…

Continua a leggere

Violenza umanitaria a Gaza

Articolo pubblicato originariamente su Forensic Architecture Dal 7 ottobre 2023, Forensic Architecture ha documentato lo sfollamento di massa di civili palestinesi effettuato dall’esercito israeliano nella Striscia di Gaza e ha identificato tre fasi sovrapposte nella sua esecuzione. In tutte e tre le fasi, l’esercito israeliano ha ripetutamente abusato delle misure umanitarie degli ordini di evacuazione,…

Continua a leggere

C’era una volta la Palestina

Articolo pubblicato originariamente su Internazionale Di Francesca Gnetti Sette donne e un uomo posano in una stanza. Due sono a capo scoperto, indossano abiti moderni, le altre portano copricapi e abiti tradizionali. Hanno in mano pezzi di stoffa o rocchetti, alcune sono impegnate a cucire. Due sono in piedi, lo sguardo fisso in camera. Alle…

Continua a leggere

Israele: laici contro religiosi, quei 66mila militesenti, diaspora Usa alla rottura

Articolo pubblicato originariamente su Remocontro Di Eric Salerno Ieri, sullo stesso fenomeno, l’analisi geopolitica di Piero Orteca. Oggi, l’impatto interno al mondo ebraico non solo israeliano, oltre l’orrore di Gaza e la minaccia di Rafah. Con una diaspora soprattutto americana che prende le distanze dalla ‘terra promessa’ ma rubata di Netanyahu e dei suoi sodali…

Continua a leggere