Picchiato, detenuto in una cella sotterranea: peggiorano le condizioni del dottor Abu Safiya

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Della redazione di Palestine Chronicle Foto di copertina: Il dottor Hussam Abu Safiya, direttore dell’ospedale Kamal Adwan, visto dall’interno della detenzione (foto: social media). Il dottor Abu Safiya è detenuto in una cella sotterranea, privato della luce del sole, mentre subisce…

Continua a leggere

Violenti attacchi dei coloni contro il villaggio cristiano di Taybeh

Articolo pubblicato originariamente su Agensir Di Daniele Rocchi Terra Santa: violenze dei coloni. Mons. Shomali (patriarcato): “Possono fare ciò che vogliono”. Lunedì card. Pizzaballa a Taybeh Ferma condanna di mons. Shomali, vicario patriarcale per Gerusalemme e Palestina, dell’attacco contro la comunità cristiana di Taybeh. Il 7 luglio scorso alcuni coloni israeliani hanno appiccato un incendio…

Continua a leggere

Intorno al tavolo

Articolo pubblicato originariamente sulla newsletter sul Medio Oriente di Internazionale a cura di Francesca Gnetti Foto di copertina: Donald Trump, Benjamin Netanyahu e i loro collaboratori durante la cena alla Casa Bianca. Washington, 7 luglio 2025. (Al Drago, Bloomberg/Getty Images) Un ricercato per crimini di guerra e crimini contro l’umanità, e sotto processo per corruzione, che…

Continua a leggere

CISGIORDANIA. Nasce la prima unità di polizia composta solo da coloni israeliani

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri di Michele Giorgio In una cerimonia solenne tenutasi ai piedi della Tomba dei Patriarchi, uno dei luoghi simbolo dell’occupazione in Cisgiordania, il ministro della Sicurezza nazionale israeliano Itamar Ben Gvir ha ufficializzato la scorsa settimana la nascita della prima unità di polizia formata esclusivamente da coloni volontari. Non un corpo ausiliario, ma una…

Continua a leggere

Aggiornamento sulla situazione umanitaria #304 | Striscia di Gaza 9 – 16 luglio 2025

Articolo pubblicato originariamente su OCHA. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Un uomo palestinese cammina in un’area devastata del centro di Gaza. Foto di OCHA/Olga Cherevko Gli aggiornamenti sulla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania vengono pubblicati ogni mercoledì/giovedì. L’aggiornamento sulla risposta umanitaria a Gaza viene pubblicato…

Continua a leggere

Lezioni palestinesi

Letizia Quando nel 2009 mi proposero una missione a Gaza ed il mio ospedale mi rifiutò un’aspettativa, mi licenziai senza ripensamenti. Rimasi 9 mesi; il mio team di fisioterapisti, medici e infermieri divenne la mia famiglia; mi insegnarono moltissimo sulla riabilitazione, sul dolore, sulla Resilienza. Più di tutto, in quei mesi a Gaza, imparai la…

Continua a leggere

Taybeh: SIAMO ALLO STREMO!

SIAMO ALLO STREMO! DON BASHAR ce lo scrive come prete e come amico: “ Qui a Taybeh siamo nella paura per gli attacchi dei coloni israeliani. Voi che da anni portate pellegrini in questo villaggio fino ad ora rimasto ai margini delle loro aggressioni più violente, fate qualcosa perché vediamo precipitare la situazione.” Anche gli altri parroci…

Continua a leggere

Noi possiamo solo parlarne, raccontare, mostrare. Denunciare!

Pax Christi Italia con la sua Campagna “Ponti e non Muri” per la Palestina rinnova solidarietà e stima a Francesca Albanese, e la sostiene con determinazione nel suo continuo e strenuo impegno teso a porre fine all’impunità, a promuovere lo stato di diritto, a far rispettare il diritto internazionale dei diritti umani e il diritto penale internazionale. E non possiamo dimenticare le parole di Papa Francesco “ Questa economia…

Continua a leggere

Sacrificando la Palestina, l’Europa tradisce se stessa

Articolo pubblicato originariamente su Al-Jazeera. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Rifiutandosi di intervenire su Israele, gli Stati dell’UE stanno violando il diritto europeo e internazionale. Di Andrea Teti “La legge si interpreta per gli amici e si applica ai nemici”, disse una volta lo statista italiano Giovanni Giolitti. Ci sono pochi esempi…

Continua a leggere

Come gli archeologi israeliani legittimano l’annessione

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Rafi Greenberg, Tel Aviv, June 2024. (Oren Ziv) Di Dikla Taylor-Sheinman Il 2 aprile, la Israel Exploration Society ha cancellato bruscamente quello che sarebbe stato il più grande e prestigioso raduno annuale di archeologi del Paese. Il Congresso…

Continua a leggere

Cipro, i quartieri chiusi ed esclusivi israeliani generano preoccupazione

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Boom di acquisti di terreni e case da prima del 7 ottobre. Ma ora i ciprioti temono per la sicurezza nazionale, e Tel Aviv accusa i detrattori di antisemitismo Di Massimiliano Sfregola Massimiliano Sfregola «Gli israeliani corrono a Cipro a comprare tutto ciò (proprietà immobiliari, ndr) che è in vista»,…

Continua a leggere

Dalla Nakba a Gaza. Poesia e resistenza in Palestina

Articolo pubblicato originariamente su Orient XXI Foto di copertina: Nablus, Palestina, 29 marzo 2021. L’immagine ritrae la poetessa Fadwa Tuqan con un verso di una sua poesia che recita: “Mi basta rimanere/ nell’abbraccio del mio paese/ per stargli vicino,/ stretta, come una manciata/ di polvere/ ramoscello di prato/ un fiore”. Wikimedia Commons Traduzione e note…

Continua a leggere

Osama Qashoo, fondatore di Gaza Cola: «È un esempio di come la resistenza simbolica può coincidere con l’azione»

Articolo pubblicato originariamente sul Domani La bibita è arrivata in Italia grazie all’impegno sul territorio della ong Acs e della Campagna di solidarietà Sos Gaza e di Gaza Free Style festival e, da fine giugno, è arrivata nei negozi di Coop Alleanza 3.0 che ha rimosso contestualmente alcuni prodotti israeliani. Tutti i ricavi delle vendite…

Continua a leggere

Nell’attacco al “caffè dei giornalisti” di Gaza Israele ha impiegato una bomba da 230 kg ad alto potenziale

Articolo pubblicato originariamente su Fanpage Il bombardamento del caffè al-Baqa – punto di riferimento a Gaza per molti giornalisti palestinesi – ha causato tra le 24 e le 36 vittime, inclusi bambini. Sul locale, ben visibile dall’alto e inequivocabilmente frequentato dai civili, è stata sganciata una bomba da 230 chili ad alto potenziale. Nell’attacco aereo…

Continua a leggere

Il nuovo RAPPORTO di Francesca Albanese integralmente tradotto in italiano

La redazione di Bocche Scucite ha tradotto integralmente in italiano il nuovo rapporto di Francesca Albanese, la Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967, dal titolo “Dall’economia di occupazione all’economia del genocidio”   SCARICA IL RAPPORTO IN ITALIANO Consiglio per i Diritti Umani Cinquantanovesima sessione 16 giugno-11 luglio 2025…

Continua a leggere