“È meglio affidarsi al Signore che confidare nell’uomo” (Salmo 118, 8)
Nuovo tempo di pace. Ma la guerra è davvero finita? – 734° giorno di guerra dal 7 ottobre 2023 Avevamo già sperimentato questo sollievo enorme il 18 Marzo 2025, ma poi Israele aveva rotto la fragile tregua ed era ricominciata la carneficina. Possiamo ricominciare a contare i giorni per la pace?
Prima di tutto, o Dio, guarda a chi è sopravvissuto e prenditi cura di chi ancora resiste alle violenze dell’occupazione in terra santa: siamo sfiniti per un dolore troppo grande.
I potenti hanno firmato un accordo di cessate il fuoco e l’hanno chiamato trattato di pace. Ma dopo due anni in cui questi stessi leader hanno ripetuto di volerci distruggere e ci hanno imposto bombardamenti e distruzione per eliminarci dalla faccia della terra, sappiamo che “è meglio affidarsi al Signore che confidare nell’uomo”.
Possiamo ricominciare a contare i giorni che ci porteranno alla pace?
Nelle Striscia gli sfollati, senza più nulla, sono tornati tra le rovine delle loro case. Che si liberino tutti gli ostaggi, quelli israeliani e quelli palestinesi, Signore. Si ritorni alla legge e all’umanità. Signore pietà.
Speriamo che siano sinceri tutti quelli che ora parlano di pace. Speriamo che sia un ritorno alla vita, perché certo non si può cancellare lo streminio di più di sessantamila persone…
Possiamo ricominciare a contare i giorni che ci porteranno alla pace?
Finalmente hanno fermato il genocidio della popolazione di Gaza, ma abbiamo tanta paura che ce l’abbiano ancora nel loro cuore. Con la Bibbia ripetiamo: “È meglio affidarsi al Signore!”
Duemila anni fa, proprio a Gerusalemme, avevi inaugurato un Regno di amore per i popoli che abitavano su questa terra. Riprenda Signore, il tempo della vita, nel rispetto per tutti. Perché tutti siamo tuoi figli.
Possiamo ricominciare a contare i giorni che ci porteranno alla pace?
Michel Sabbah, patriarca emerito di Gerusalemme, 14 Ottobre 2025
Tutte le preghiere quotidiane sono scaricabili dal sito www.bocchescucite.org
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."