Il Gabinetto israeliano approva il disegno di legge che prevede la pena di morte per i palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Il Comitato ministeriale israeliano per la legislazione ha approvato domenica un disegno di legge che istituisce la pena di morte per i palestinesi accusati di “terrorismo”, secondo quanto riportato dai media israeliani. Secondo il disegno di legge, chi “intenzionalmente o per…

Continua a leggere

A Gaza, i sogni volano più in alto dei muri

Articolo pubblicato originariamente su Orient XXI Coprodotto da Italia, Libano e Svizzera, pluripremiato, One More Jump (Ancora un salto) del regista e documentarista Emanuele Gerosa è uno straordinario docufilm sull’amicizia, sugli aut-aut che ogni scelta comporta, sulla disciplina del parkour, capace di dare un’immagine inedita delle forme di sopravvivenza dei ragazzi che vivono a Gaza. “Che cosa sa…

Continua a leggere

Una doccia di quattro minuti per i prigionieri palestinesi è la nuova imposizione di Itama Ben Gvir

Articolo pubbliato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto La restrizione è un’altra mossa dell’incendiario Ministro della Sicurezza Nazionale israeliano contro i detenuti e le loro famiglie. Di Amira Hass Quattro minuti di doccia per ogni prigioniero palestinese, ha ordinato il padrone, e così facendo ha aperto un vecchio-nuovo fronte nella nostra guerra…

Continua a leggere

Strage a Nablus, incursione israeliana con morti e feriti

Artcolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Nella mattinata di oggi l’esercito israeliano ha realizzato una violenta incursione nella città vecchia di Nablus, in Cisgiordania, circondando un’abitazione in cui si trovavano alcuni palestinesi.L’esercito ha abbattuto la casa uccidendo chi si trovava all’interno. Gli abitanti stanno tirando fuori dalle macerie i corpi senza vita. Al momento ci…

Continua a leggere

Dal Sudafrica a Israele, i tre pilastri dell’apartheid

Articolo pubblicato originariamente su Orient XXI Che sentimenti prova un attivista sudafricano che ha combattuto contro l’apartheid, nel visitare Israele e i territori palestinesi occupati? Classificazione della popolazione, limitazioni alla libertà di residenza e di movimento, importanza della sicurezza: in base a questi tre principali motori della segregazione, Na’eem Jeenah giudica peggiore l’apartheid israeliano rispetto…

Continua a leggere

Il diritto all’istruzione negato nei Territori palestinesi occupati

Articolo pubblicato originariamente su Aics Il diritto all’istruzione non è garantito dappertutto nel mondo. Lo sa purtroppo bene la comunità palestinese di Isfey, nei territori della Cisgiordania occupati da Israele. Qui, una scuola costruita con i fondi della cooperazione italiana è durata tre giorni prima di essere distrutta dall’esercito israeliano, negando così agli alunni la…

Continua a leggere

Israele blocca (ancora) la delegazione del Parlamento Ue per la Palestina: non può entrare nel Paese

Articolo pubblicato originariamente su Eunews La delegazione dovrebbe partire per una missione nei territori occupati la prossima settimana, ma per la seconda volta Tel Aviv nega l’ingresso al suo Presidente Manu Pineda. Chiesta riunione urgente con Metsola per prendere misure contro Israele di Simone De La Feld Manu Pineda, presidente della delegazione Ue per le relazioni con…

Continua a leggere

Israele/Palestina: guai interni e violenza senza fine

Articolo pubblicato originariamente su Unimondo Continuano, da sei settimane, le manifestazioni a Tel Aviv e in altre città israeliane, contro le misure annunciate dal governo israeliano di Netanyahu per limitare l’azione della magistratura. Decine di migliaia di persone stanno infatti considerando la proposta di legge governativa come una forma di bavaglio alla giustizia. Allee proteste ha fatto seguito un…

Continua a leggere

Ripensare la filantropia nella lotta per la liberazione della Palestina

Articolo pubblicato originariamente su 972mag e tradotto dall’inglese dalal redazione di Bocche Scucite Rebecca Vilkomerson and Deborah Sagner* Le organizzazioni che lavorano per sostenere l’apartheid israeliana godono di fondi molto più consistenti rispetto al movimento palestinese. Come possono i progressisti mobilitare più risorse? C’è un’enorme disparità tra i finanziamenti erogati alle organizzazioni che sostengono l’apartheid israeliana e…

Continua a leggere

Il New York Times riserva alle demolizioni di case da parte di Israele una visione di parte

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Mentre la violenza continua a crescere nella Cisgiordania palestinese occupata, il New York Times si dimena e lotta per inquadrare le notizie. L’altro giorno Isabel Kershner ha scritto un reportage incredibilmente di parte sulle demolizioni di case palestinesi da parte di Israele….

Continua a leggere

Importanti personalità culturali di tutto il mondo lodano la sospensione dei legami con Israele da parte di Barcellona

Articolo pubblicato originariamente su Artists for Palestine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Gli attori Mark Ruffalo, Susan Sarandon, Viggo Mortensen e Alia Shawkat, gli autori Arundhati Roy e Naomi Klein e il premio Nobel per la letteratura 2022 Annie Ernaux sono tra gli oltre 50 personaggi pubblici che hanno accolto con favore…

Continua a leggere