Palestina: si mobilitano i detenuti

Articolo originariamente pubblicato su Atlante Guerre Ulteriori misure restrittive al sistema carcerario israeliano mentre anche gli Usa intervengono nel dibattito sui pagamenti alle famiglie dei prigionieri Uno stato di mobilitazione generale per protestare contro una nuova serie di misure restrittive del Servizio carcerario israeliano. Ad annunciarlo, in una nota, la Commissione per i detenuti dell’Autorità palestinese. Pare che la…

Continua a leggere

Palestina: si mobilitano i detenuti

Articolo originariamente pubblicato su Atlante Guerre Ulteriori misure restrittive al sistema carcerario israeliano mentre anche gli Usa intervengono nel dibattito sui pagamenti alle famiglie dei prigionieri Uno stato di mobilitazione generale per protestare contro una nuova serie di misure restrittive del Servizio carcerario israeliano. Ad annunciarlo, in una nota, la Commissione per i detenuti dell’Autorità palestinese. Pare che la…

Continua a leggere

“Handala – Un bambino in Palestina”di Naji al-Ali

Articolo originariamente pubblicato su Infopal Marotta&Cafiero pubblica Naji al-Ali il più grande vignettista della storia della Palestina. Uscirà martedì 22 febbraio, per la prima volta in Italia, Handala – un bambino in Palestina un libro che racconta l’orrore, la resistenza e la sofferenza del popolo palestinese. Handala, il bambino girato di spalle disegnato da Naji al-Ali, è…

Continua a leggere

Palestina, peggio del Sudafrica: apartheid 2.0

Articolo originariamente pubblicato su Globalist Di Umberto De Giovannangeli È quanto ha dichiarato Amnesty International in un rapporto di 278 pagine nel quale descrive dettagliatamente il sistema di oppressione e dominazione di Israele nei confronti della popolazione palestinese, ovunque eserciti controllo sui loro diritti Le autorità israeliane devono essere chiamate a rendere conto del crimine di apartheid…

Continua a leggere

Legge israeliana e tortura: dai minori detenuti a una “stanza delle torture” in prigione

Articolo pubblicato originariamente su The Nation e tradotto in italiano da Rossella Tisci per Invicta Palestina Uno sguardo all’’intensificarsi della repressione israeliana sulla protesta palestinese. Mohammed El-Kurd (*) Il sole non era ancora sorto il 21 gennaio, quando 30 soldati israeliani hanno arrestato il dodicenne Ammar nella sua casa, nel deserto del Negev. Il suo…

Continua a leggere

Legge israeliana e tortura: dai minori detenuti a una “stanza delle torture” in prigione

Articolo pubblicato originariamente su The Nation e tradotto in italiano da Rossella Tisci per Invicta Palestina Uno sguardo all’’intensificarsi della repressione israeliana sulla protesta palestinese. Mohammed El-Kurd (*) Il sole non era ancora sorto il 21 gennaio, quando 30 soldati israeliani hanno arrestato il dodicenne Ammar nella sua casa, nel deserto del Negev. Il suo…

Continua a leggere

Una lettera aperta alla comunità ebraica dal Consiglio rabbinico di Jewish Voice for Peace

Articolo originariamete pubblicato da Jewish Voice for Peace e tradotto in italiano da Frammenti Vocali Noi, il Consiglio rabbinico di Jewish Voice for Peace, sosteniamo i recenti rapporti che usano il termine “apartheid” per descrivere il dominio israeliano sui palestinesi. I rapporti dello scorso anno di B’tselem, Human Rights Watch e ora Amnesty International contengono prove…

Continua a leggere

Gerusalemme est ha bisogno di scuole. Ma non sui resti delle case palestinesi

Articolo originariamente pubblicato su+972mage tradotto in italiano da Valentina Timpani per Nena News di Orly Noy  Lungi dal servire i bisogni dei residenti di Sheikh Jarrah, la scusa del comune di Gerusalemme per aver espulso la famiglia Salhiyeh è assolutamente cinica: “Ci sono molti terreni nella zona di Shuafat. Ci si può costruire una scuola, non c’è…

Continua a leggere

Gerusalemme est ha bisogno di scuole. Ma non sui resti delle case palestinesi

Articolo originariamente pubblicato su+972mage tradotto in italiano da Valentina Timpani per Nena News di Orly Noy  Lungi dal servire i bisogni dei residenti di Sheikh Jarrah, la scusa del comune di Gerusalemme per aver espulso la famiglia Salhiyeh è assolutamente cinica: “Ci sono molti terreni nella zona di Shuafat. Ci si può costruire una scuola, non c’è…

Continua a leggere

Stop all’apartheid dell’acqua: lancio della nuova campagna – 10 febbraio 2022

Articolo tradotto in italiano da Bocche Scucite di Jordan Valley Solidarity Movement Giovedì 10 febbraio lanceremo la campagna “Diritto all’acqua” con una conferenza internazionale su Zoom. Tutti i nostri sostenitori sono invitati a partecipare.  La conferenza si terrà dalle 11.00 alle 13.00 di giovedì 10 febbraio 2022. Per ottenere mandate un’email a info@jordanvalleysolidarity.org per il…

Continua a leggere