ISRAELE A PROCESSO PER GENOCIDIO/ Il giurista: ecco ciò che serve per provarlo

Articolo pubblicato originariamente sul Sussidiario Di Federico Ferraù  giudici della Corte internazionale di giustizia durante la seduta (Ansa) Israele è accusato di genocidio dal Sudafrica davanti alla Corte internazionale di giustizia. Ora si attendono le misure provvisorie Un processo paradossale, che indigna il governo di Israele, Stato nato proprio intorno alla definizione di genocidio. Ieri…

Continua a leggere

Comboniane a Gerusalemme: sorelle dei beduini, dalla parte degli ultimi

della redazione popoli e Missione La comunità delle suore Comboniane presente a Gerusalemme Est opera quotidianamente a fianco delle popolazioni beduine che vivono nel Deserto di Giuda, nella totale precarietà, senza diritti, in povertà estrema. Sono tante le realtà israeliane e internazionali che le supportano in quest’opera di accompagnamento fraterno e nella creazione di quei…

Continua a leggere

Gaza. La lettera con cui il giornalista Raffaele Oriani interrompe la sua collaborazione con il Venerdì di Repubblica

Articolo pubblicato originariamente su l’Antidiplomatico Care colleghe e colleghi -ha scritto nella sua lettera alla redazione- ci tengo a farvi sapere che a malincuore interrompo la mia collaborazione con il Venerdì. Collaboro con il newsmagazine di Repubblica ormai da dodici anni ed è sempre un grande onore vedere i propri articoli pubblicati su questo splendido…

Continua a leggere

«Presidente Mattarella, non in nostro nome»

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Manifestazione a Milano per la Palestina, novembre 2023 – Ansa ISRAELE/PALESTINA. Lettera aperta al presidente della Repubblica dopo il discorso di fine anno sull’offensiva militare israeliana in corso contro Gaza Sono oltre 1.500 le firme alla lettera diretta al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lanciata da Angelo d’Orsi, Fabio Marcelli e Andrea Catone,…

Continua a leggere

ITALIAN ARTS UNITED FOR PALESTINE: Lettera aperta per una presa di posizione rispetto al genocidio in Palestina

Articolo pubblicato originariamente su Openletter.earth Noi, lavoratorз dell’arte e dello spettacolo in Italia, uniamo le nostre voci in questa lettera aperta per rompere insieme il silenzio che pervade gran parte delle istituzioni culturali del paese in relazione al genocidio in corso da parte dello Stato di Israele ai danni della popolazione palestinese. Questa operazione militare…

Continua a leggere

46esima giornata Onu per la Palestina a Bologna

Di Riccardo Michelucci Quasi duecento persone hanno partecipato alla 46esima Giornata Onu di solidarietà al popolo palestinese che si è svolta sabato 2 dicembre nella sala conferenze del Centro “Katia Bertasi” di Bologna. Un’iniziativa che quest’anno ha avuto un significato particolare, e oltremodo doloroso, poiché si è svolta mentre la popolazione civile continua a morire…

Continua a leggere