Voci da Gaza: giorno 101

La vita si rinnova con la nascita di nuovi figli e l’aggressione sionista si fa più feroce La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione A cento giorni dall’aggressione brutale sionista, la gente di Gaza credeva che saremmo entrati in una tregua temporanea, al punto che alcuni consideravano quel desiderio qualcosa di realizzato,…

Continua a leggere

Gli inutili 100 giorni di scavo di Netanyahu

Articolo pubblicato originariamente su Arab News e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto La prima regola nello “scavare” è che “se ci si trova in una fossa, si smette di scavare”. La seconda regola insegna: “una volta che si smette di scavare, si è ancora in una fossa”. Questi adagi riassumono le attuali crisi politiche, militari…

Continua a leggere

Medioriente, l’ira di Biden non scalfisce Netanyahu: “Bibi” punta sull’amico Trump

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Di Umberto De Giovannangeli L’ira di Biden non smuove Netanyahu. Tantomeno dopo il trionfo del suo grande amico e sodale americano, Donald Trump, nel caucus repubblicano nello Iowa. L’obiettivo di “Bibi” è chiaro. Trascinare la guerra almeno fino a novembre, con la speranza, ahinoi, sempre più realistica, di un ritorno…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 100

Il centesimo giorno della guerra a Gaza, 14 gennaio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Cento giorni di isolamento, sotto il mirino di razzi e granate, per poi tornare alla vita Oggi sono trascorsi cento giorni dalla brutale aggressione sionista alla Striscia di Gaza. Cento giorni in cui abbiamo vissuto…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 99

Il novantanovesimo giorno della guerra a Gaza, 13 gennaio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza City sotto bombardamento e aggressione Finalmente il sole sembrò asciugare le lacrime del cielo, e le piccole cose riaccesero la speranza Oggi è andata relativamente bene. La mattina presto sono salita al piano superiore della casa per cercare un…

Continua a leggere

Tende ovunque: Rafah fatica a contenere un milione di palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Tende a perdita d’occhio nella città meridionale di Gaza, Rafah, 9 gennaio 2024. (Mohammed Zaanoun) Sfollati più volte a causa della guerra, molti nella città più meridionale di Gaza vivono in rifugi di fortuna senza cibo, acqua o coperte sufficienti.Circa la…

Continua a leggere

Rendere Gaza invivibile

Articolo pubblicato originariamente su CounterPunch e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Joshua Frank Su una pittoresca spiaggia nel centro di Gaza, 1.600 metri a Nord del campo profughi di Al-Shati, ormai raso al suolo, lunghi tubi neri serpeggiano attraverso colline di sabbia bianca prima di scomparire sottoterra. Un’immagine rilasciata dalle Forze di Difesa Israeliane…

Continua a leggere

La causa per genocidio

Articolo pubblicato originariamente sul sito di Chris Hedges e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto La Corte Internazionale di Giustizia potrebbe essere tutto ciò che si frappone tra i palestinesi di Gaza e il Genocidio. Di Chris Hedges L’esauriente memoria di 84 pagine presentata dal Sud Africa alla Corte Internazionale di Giustizia che accusa Israele di…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 96

Il novantaseiesimo giorno della guerra a Gaza, 10 gennaio 2024. La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto la brutale aggressione israeliana Preoccupazioni quotidiane ed estenuante stanchezza dovuta al pensiero sul presente e sul futuro L’aggressione sionista contro la Striscia di Gaza ha causato una diffusa distruzione, morti e sfollamento della popolazione, e questo è…

Continua a leggere

Gaza, se non è genocidio, cos’altro è? Voci libere da Israele

Articolo pubblicato originariamente su Globalist di Umberto De Giovannangeli Oltre diecimila bambini uccisi dal 7 ottobre. Altre migliaia feriti, con arti amputati. Sono i bimbi di Gaza. Se questa mattanza di innocenti non è genocidio, cos’altro è? A rispondere a questa domanda è l’icona vivente del giornalismo “liberal” israeliano. Gideon Levy. Se non è genocidio, cos’altro…

Continua a leggere

Cento giorni di guerra, insieme contro la disumanizzazione

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Umberto De Giovannangeli Un impegno nobile. Una battaglia di civiltà, l’unica che vale la pena “combattere”. Insieme, per combattere la disumanizzazione nei due campi. Un impegno da sostenere, rilanciare.  Grazie a JCall. “Noi sottoscritti  ci impegniamo a combattere la disumanizzazione degli abitanti di Gaza, dei palestinesi e dei musulmani così…

Continua a leggere

ISRAELE A PROCESSO PER GENOCIDIO/ Il giurista: ecco ciò che serve per provarlo

Articolo pubblicato originariamente sul Sussidiario Di Federico Ferraù  giudici della Corte internazionale di giustizia durante la seduta (Ansa) Israele è accusato di genocidio dal Sudafrica davanti alla Corte internazionale di giustizia. Ora si attendono le misure provvisorie Un processo paradossale, che indigna il governo di Israele, Stato nato proprio intorno alla definizione di genocidio. Ieri…

Continua a leggere