Amministratore

Sabato 30 agosto: manifestazione per la Palestina al Lido di Venezia

Parteciperemo anche noi alla manifestazione per la Palestina che si svolgerà sabato 30 agosto al Lido di Venezia. Condividiamo alcune informazioni pratiche per arrivare Corteo per la #Palestina – Info logistiche Come arrivare al Lido? 👉🏻 Abbiamo una MOTONAVE partenza: Hub Pala Expo (Vega) ore 15 ritorno: Santa Maria Elisabetta (Lido) ore 20.45 Questa motonave…

Continua a leggere

Venezia. Gaza irrompe alla Festa del cinema: le parole di don Capovilla e di Buttafuoco

Articolo pubblicato originariamente su Avvenire Di Angela Calvini Foto di copertina: Don Capovilla a Venezia – ANSA Il sacerdote già espulso da Israele parla di “piano di genocidio”, mentre il presidente della Biennale dopo le polemiche rivendica la vocazione al confronto e alla libertà di espressione Oggi, alla vigilia dell’apertura della 82ª Mostra del Cinema…

Continua a leggere

Sanitari per Gaza, sciopero della fame fissato per il 28 agosto in tutta Italia

Nella giornata di domani, giovedì 28 agosto, medici, infermieri, farmacisti e operatori sanitari agiranno uno sciopero della fame in tutta Italia, per chiedere la fine del genocidio palestinese. L’iniziativa nasce dal movimento Sanitari per Gaza, che ha dedicato la giornata di digiuno agli oltre 1600 medici palestinesi che hanno perso la vita nei raid a Gaza. Sanitari per Gaza, sciopero della fame fissato…

Continua a leggere

Supporta la Global Sumud Flotilla

Un’iniziativa civile umanitaria – la più grande mai realizzata – per portare aiuti alimentari via mare a Gaza e per dire STOP AL GENOCIDIO. Decine di barche, cariche di generi alimentari e di attiviste ed attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo: operatori umanitari, medici, artisti, religiosi, avvocati, professionisti del mare. Le imbarcazioni partiranno da…

Continua a leggere

“Prendete posizione sul genocidio”: Lettera alla mostra del cinema di Venezia. Tra i firmatari molti attori.

Riportiamo l’appello della piattaforma Venice4Palestine costituitasi in occasione della mostra del cinema di Venezia (in partenza oggi al Lido di Venezia), che chiede una posizione netta da parte delle istituzioni. Numerosi gli attori e le attrici firmatarie, tra cui, tra i tanti, Marco Bellocchio, Valeria Golino, Pietro Marcello (in concorso il suo Duse), Mario Martone,…

Continua a leggere

I ministri olandesi si dimettono in massa per il blocco delle sanzioni contro Israele

Articolo pubblicato su Palestine Chronicle. Traduzione a cura di Veronica Bianchini per Bocche Scucite Foto di copertina: Il Binnenhof olandese all’Aia. (Foto: via Wikipedia) Il partito Nuovo contratto sociale (Nieuw Sociaal Contract, NSC) ha abbandonato il governo di transizione olandese in segno di protesta per il suo rifiuto a imporre sanzioni contro Israele per il…

Continua a leggere

Il silenzio dei giornalisti occidentali davanti alla strage dei loro colleghi a Gaza

Articolo originariamente pubblicato su The Guardian. Traduzione a cura di Veronica Bianchini per Bocche Scucite L’ipocrisia dei media occidentali è stata messa a nudo dall’uccisione dei giornalisti palestinesi ad opera di Israele a partire dall’attacco di Hamas del 7 ottobre Da quasi due anni Israele prende sistematicamente di mira e uccide i giornalisti palestinesi a…

Continua a leggere

Israele&Usa: come distruggere la Corte penale

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina: L’Assemblea degli Stati membri della Cpi, l’8 luglio a New York Un legale impegnato all’Aja ricostruisce due anni di minacce e sanzioni: «Ora nessuno vuole prendersi in carico il file Palestina. Sono tutti terrorizzati, a ogni livello, per l’istituzione e per se stessi. Paradossalmente, più dei mandati…

Continua a leggere

Perché le proteste per gli ostaggi israeliani devono espandersi per difendere tutta Gaza

Articolo pubblicato originariamente su Middle East Eye. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Di Orly Noy Foto di copertina: Manifestanti chiedono di agire per ottenere il rilascio degli ostaggi israeliani a Gaza, a Tel Aviv il 2 agosto 2025 (Jack Guez/AFP) I manifestanti hanno preso pubblicamente le distanze dalle sofferenze dei palestinesi, ma…

Continua a leggere

“Cucinare è un gesto politico”. Il messaggio della chef palestinese Fidaa Abuhamdiya: “Il cibo avvicina e rende uguali”

Articolo pubblicato originariamente su Virtù Quotidiane Nel conflitto che strazia ogni giorno la Striscia di Gaza, una delle emergenze più gravi è quella legata al cibo. In una terra stretta tra bombe, blocchi e blackout, l’accesso a questa fonte è diventato una sfida quotidiana e un simbolo della lotta per la sopravvivenza. La crisi alimentare…

Continua a leggere

L’83% dei palestinesi uccisi a Gaza sono civili. Lo dice Israele

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina: I corpi delle vittime palestinesi dei raid israeliani del 21 agosto 2025 allo Shifa Hospital – Ap/Jehad Alshrafi Di Yuval Abraham +972 e Guardian svelano i contenuti del database dell’intelligence: a maggio 2025, su 45mila morti, 8.900 erano combattenti. In 22 mesi i dati ufficiali su Gaza sono…

Continua a leggere

L’Assoallenatori alla FIGC: “Sospendere Israele dalle competizioni internazionali”. Il presidente Ulivieri: “La politica non c’entra nulla”

Articolo pubblicato originariamente sul Fatto Quotidiano di F. Q. Dopo l’appello di Berruto del PD, anche l’associazione dei tecnici chiede alla Figc di intervenire sul caso israeliano Non solo la politica. A due mesi da Italia-Israele a Udine, anche una parte del mondo del calcio italiano si schiera accanto alla Palestina e chiede la sospensione di Israele da tutte le competizioni internazionali. L‘Assoallenatori, con a…

Continua a leggere