DOCUMENTARIO. Il cielo di Sabra e Chatila, 40 anni dal massacro.

Articolo pubblicato originaiamente su Pagine Esteri Presentato a Caserta, nella libreria Malìa, il trailer del documentario che, a 40 anni dal massacro dei campi profughi palestinesi di Beirut, Sabra e Chatila, raccoglie testimonianze dei sopravvissuti e storie dei più giovani. Realizzato da Pagine Esteri, Spring Edizioni e Associazione Pixel APS, oltre a contenere una ricostruzione storica delle fasi che…

Continua a leggere

25 novembre: la donna in Palestina tra la violenza dell’occupazione e la morsa del patriarcato

Articolo pubblicato originariamente dai Giovani Palestinesi Oggi, 25 novembre, è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Vogliamo cogliere questa occasione per esprimere la nostra vicinanza a tutte le donne vittime di violenza e alle famiglie delle vittime di femminicidio. Il problema della violenza di genere è ancora fortemente presente anche in Palestina, dove…

Continua a leggere

25 novembre: la donna in Palestina tra la violenza dell’occupazione e la morsa del patriarcato

Articolo pubblicato originariamente dai Giovani Palestinesi Oggi, 25 novembre, è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Vogliamo cogliere questa occasione per esprimere la nostra vicinanza a tutte le donne vittime di violenza e alle famiglie delle vittime di femminicidio. Il problema della violenza di genere è ancora fortemente presente anche in Palestina, dove…

Continua a leggere

Israele, duello Netanyahu-ultradestra sul ministero della Difesa. Smotrich lo pretende, ma gli Usa frenano

Articolo pubblicato originariamente su Repubblica di Rossella Tercatin Per il premier incaricato, insidie nella formazione del governo, con il leader del Partito Sionista Religioso che pretende il cruciale dicastero. Il nodo del controllo della Cisgiordania e le possibili reazioni degli Stati arabi partner degli Accordi di Abramo Ancora stallo in Israele nella formazione del nuovo governo….

Continua a leggere

“Haaretz”, il giornale di opposizione in Israele

Articolo originariamente pubblicato su Orient XXI “Israele è ora sull’orlo di una rivoluzione di destra, religiosa e autoritaria”, così titolava il quotidiano israeliano Haaretz all’indomani della tornata elettorale del 1 novembre 2022, che ha visto il ritorno al potere della coalizione dell’estrema destra e la negazione del sistema d’oppressione in Palestina. Dopo il fallimento delle forze tradizionali di…

Continua a leggere

USA/ISRAELE. L’insuccesso elettorale trumpista rovina la festa di Netanyahu

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri di Michele Giorgio  Benyamin Netanyahu potrebbe dormire tranquillo tra due guanciali. Ha vinto le elezioni e ha umiliato suoi rivali di sinistra e di destra. Ha ricevuto messaggi di congratulazioni persino dal presidente turco Erdogan, uno dei suoi avversari più agguerriti. E il suo principale partner di governo, l’estremista…

Continua a leggere

La storia di Areen al-usud, la tana dei leoni

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto La Tana dei Leoni era relativamente sconosciuta al di fuori di Nablus fino a pochi mesi fa, ma oggi hanno guadagnato lo status di eroi in tutta la Palestina, per aver guidato una rinascita della resistenza armata contro il colonialismo israeliano. Questa è la…

Continua a leggere

Le richieste di Ben Gvir a Netanyahu: la soppressione dei prigionieri e l’assalto ad Al-Aqsa

Articolo pubblicato originariamente su Arab48 e tradotto dall’arabo dalla redazione di Bocche Scucite Il membro estremista della Knesset e capo del partito Otzma Yehudit, Itamar Ben Gvir, incontrerà oggi, lunedì, il capo del partito Likud, Benjamin Netanyahu, nel contesto delle consultazioni per formare il prossimo governo israeliano. L’emittente israeliana Channel 13 ha riferito che Ben…

Continua a leggere

Le ex spie israeliane lavorano per Google, Facebook e Microsoft

Articolo pubblicato originariamente su Mintpress e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto per Invicta Palestina L’indagine di MintPress ha scoperto che centinaia di ex agenti della famigerata organizzazione di spionaggio israeliana, Unità 8200, hanno raggiunto posizioni di influenza in molte delle più grandi aziende tecnologiche del mondo, tra cui Google, Facebook, Microsoft e Amazon. Di Alan…

Continua a leggere

Ciò che ha inizio a Hebron finisce in parlamento

Aticolo pubblicato originariamente da Breaking the Silence e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite I tristi risultati delle elezioni generali in Israele non sorprenderanno chi conosce la realtà dei territori occupati negli ultimi 55 anni, dove la supremazia ebraica non è una fantasia politica, ma un solido status quo sostenuto con la forza militare….

Continua a leggere

Ciò che ha inizio a Hebron finisce in parlamento

Aticolo pubblicato originariamente da Breaking the Silence e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite I tristi risultati delle elezioni generali in Israele non sorprenderanno chi conosce la realtà dei territori occupati negli ultimi 55 anni, dove la supremazia ebraica non è una fantasia politica, ma un solido status quo sostenuto con la forza militare….

Continua a leggere