Erasmus in Gaza, di Chiara Avesani e Matteo Delbò

Articolo pubblicato originariamente su Sentieri Selvaggi  Presentato al nuovissimo Rome International Documentary Festival (RIDF), il documentario italiano è un interessante lavoro a metà fra il giornalismo d’inchiesta e il film di formazione. Intenso. Una storia apparentemente ordinaria, quella di uno studente universitario in partenza per l’Erasmus. Eppure nella storia di Riccardo Corradini c’è molto di…

Continua a leggere

Un contratto governativo mostra come Israele sfrutta le foreste per accaparrarsi la terra dei cittadini beduini

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Agenti della polizia israeliana sorvegliano una protesta contro la piantumazione di alberi da parte del Fondo nazionale ebraico, all’esterno del villaggio beduino di Sa’wa al-Atrash, nel deserto del Naqab/Negev, nel sud di Israele, 12 gennaio 2022. (Flash90) Un accordo tra l’Israel Land Authority…

Continua a leggere

30 detenuti palestinesi iniziano uno sciopero della fame collettivo aperto contro la loro detenzione arbitraria senza accusa né processo

Articolo pubblicato originariamente su Addameer Oggi, 30 detenuti amministrativi palestinesi, detenuti arbitrariamente nelle carceri dell’occupazione israeliana, iniziano uno sciopero della fame collettivo aperto contro la loro detenzione illegale. Lo sciopero della fame collettivo è la risposta all’ampia escalation di detenzioni amministrative delle autorità di occupazione israeliane contro difensori dei diritti umani, studenti, politici ed ex…

Continua a leggere

30 detenuti palestinesi iniziano uno sciopero della fame collettivo aperto contro la loro detenzione arbitraria senza accusa né processo

Articolo pubblicato originariamente su Addameer Oggi, 30 detenuti amministrativi palestinesi, detenuti arbitrariamente nelle carceri dell’occupazione israeliana, iniziano uno sciopero della fame collettivo aperto contro la loro detenzione illegale. Lo sciopero della fame collettivo è la risposta all’ampia escalation di detenzioni amministrative delle autorità di occupazione israeliane contro difensori dei diritti umani, studenti, politici ed ex…

Continua a leggere

Leyla Khaled inizia uno sciopero della fame a sostegno dei prigionieri politic palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Instagram Un membro del Comitato Centrale Generale del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, Laila Khaled, ha annunciato l’inizio di uno sciopero della fame, a sostegno dei detenuti amministrativi che hanno iniziato il loro sciopero ieri, domenica, nelle carceri dell’occupazione sionista. La leader Khaled ha comunicato oggi in un messaggio…

Continua a leggere

Leyla Khaled inizia uno sciopero della fame a sostegno dei prigionieri politic palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Instagram Un membro del Comitato Centrale Generale del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, Laila Khaled, ha annunciato l’inizio di uno sciopero della fame, a sostegno dei detenuti amministrativi che hanno iniziato il loro sciopero ieri, domenica, nelle carceri dell’occupazione sionista. La leader Khaled ha comunicato oggi in un messaggio…

Continua a leggere

Le lenti della pace sull’economia di guerra

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Antonio De Lellis Giovani lavoratori palestinesi al lavoro in un’azienda agricola israeliana nei pressi di Gerico, in Cisgiordania. (foto Yaniv Nadav/Flash90) Che cos’è una economia di pace in un mondo abitato da economie di guerra? Insieme a Clara Capelli, economista dello sviluppo esperta di Medio Oriente e Nord Africa,…

Continua a leggere

Le lenti della pace sull’economia di guerra

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Antonio De Lellis Giovani lavoratori palestinesi al lavoro in un’azienda agricola israeliana nei pressi di Gerico, in Cisgiordania. (foto Yaniv Nadav/Flash90) Che cos’è una economia di pace in un mondo abitato da economie di guerra? Insieme a Clara Capelli, economista dello sviluppo esperta di Medio Oriente e Nord Africa,…

Continua a leggere

Lotta col tuo stomaco: per i prigionieri palestinesi, la fame è l’arma preferita

Articolo originariamente pubblicato su Al-araby e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Yara M. Asi* Di fronte a un’occupazione brutale e a una prigionia ingiusta che li priva della loro autonomia corporea, i prigionieri palestinesi ricorrono a scioperi della fame individuali e collettivi per reclamare il loro potere dal regime israeliano, scrive Yara M….

Continua a leggere

Lotta col tuo stomaco: per i prigionieri palestinesi, la fame è l’arma preferita

Articolo originariamente pubblicato su Al-araby e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Yara M. Asi* Di fronte a un’occupazione brutale e a una prigionia ingiusta che li priva della loro autonomia corporea, i prigionieri palestinesi ricorrono a scioperi della fame individuali e collettivi per reclamare il loro potere dal regime israeliano, scrive Yara M….

Continua a leggere

Il primo ministro israeliano Lapid sostiene la soluzione dei due Stati

Articolo pubblicato originariamente su Times of Israel e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite La redazione di Bocche Scucite vi propone la traduzione integrale del discorso di Lapid all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 2022 pronunciato il 22 settembre 2022, in cui ha anche parlato di una soluzione dei due Stati. Non c’è pace senza giustizia….

Continua a leggere

Il caso di Hafez Huraini è un perfetto esempio di apartheid israeliano

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss DI YUMNA PATEL Per me la storia di Hafez Huraini è l’incarnazione dell’apartheid israeliano e dei temi che ho trattato per così tanti anni riportando l’attenzione sulla Palestina occupata. È una storia di violenza, ingiustizia, iniquità e desiderio di libertà in un luogo in cui l’oppressione regna sovrana. UNA FOTO DI HAFEZ…

Continua a leggere

La Palestina nell’era elisabettiana: la Gran Bretagna farà ammenda per le sue politiche peccaminose

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ilan Pappe Mentre milioni di persone in Gran Bretagna e in tutto il mondo non possono smettere di cantare le lodi della defunta Regina come esempio di moderazione, sensibilità e buon senso, non poche delle persone che furono colonizzate durante il suo…

Continua a leggere

La Palestina nell’era elisabettiana: la Gran Bretagna farà ammenda per le sue politiche peccaminose

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ilan Pappe Mentre milioni di persone in Gran Bretagna e in tutto il mondo non possono smettere di cantare le lodi della defunta Regina come esempio di moderazione, sensibilità e buon senso, non poche delle persone che furono colonizzate durante il suo…

Continua a leggere