Lotta col tuo stomaco: per i prigionieri palestinesi, la fame è l’arma preferita

Articolo originariamente pubblicato su Al-araby e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite

Di Yara M. Asi*

Di fronte a un’occupazione brutale e a una prigionia ingiusta che li priva della loro autonomia corporea, i prigionieri palestinesi ricorrono a scioperi della fame individuali e collettivi per reclamare il loro potere dal regime israeliano, scrive Yara M. Asi.

Ahmed Manasra aveva solo 13 anni quando è stato arrestato nel 2015, con l’accusa di aver partecipato a un attacco con accoltellamento in un insediamento israeliano a Gerusalemme Est. È stato interrogato senza i suoi genitori o un avvocato e, secondo quanto riferito, è stato sottoposto a “maltrattamenti” durante il processo.

Sebbene i tribunali abbiano stabilito che Ahmed non aveva partecipato all’attacco, è stato comunque condannato per tentato omicidio nel 2016 e da allora è stato imprigionato, anche in isolamento dal novembre 2021.

Da allora ad Ahmed è stata diagnosticata la schizofrenia e soffre di una grave depressione. “Avrebbe dovuto essere rilasciato molto tempo fa, eppure continua a soffrire inutilmente nelle carceri israeliane”, ha dichiarato il direttore di Amnesty International per la regione MENA.

Ahmed è uno dei circa 12.000 bambini palestinesi imprigionati da Israele dal 2000 e uno dei 4.500 palestinesi attualmente detenuti nelle carceri israeliane. Di questi prigionieri, più di 500 sono in detenzione amministrativa (il che significa che sono detenuti senza un processo o anche solo un’accusa).

“Ahmed è uno dei circa 12.000 bambini palestinesi imprigionati da Israele dal 2000 e uno dei 4.500 palestinesi attualmente detenuti nelle carceri israeliane”.
Le condizioni di detenzione per tutti questi prigionieri, indipendentemente dall’età o dal reato, sono ampiamente riconosciute come crudeli e disumane, con segnalazioni di torture (tra cui isolamento prolungato, incatenamento a lungo termine, intimidazioni e minacce e privazione del sonno), perquisizioni punitive a strisce, celle sporche e sovraffollate, mancanza di accesso a un avvocato o ai familiari e, per molti, nemmeno la comunicazione del motivo della loro detenzione.

Sebbene molti di questi rapporti provengano da organizzazioni palestinesi o internazionali, come Addameer (un’associazione di sostegno ai prigionieri palestinesi), Amnesty e Human Rights Watch, sono stati confermati da diverse fonti e gruppi israeliani, tra cui l’Ufficio di Difesa Pubblica del Paese.

Tuttavia, come per tutti gli aspetti della soffocante occupazione israeliana, a parte gli appelli delle organizzazioni per i diritti umani e le occasionali dichiarazioni riciclate di preoccupazione da parte di politici negli Stati Uniti, nell’Unione Europea e altrove, i palestinesi non hanno alcun ricorso per questo sistema ingiusto.

A parte il fatto che, secondo i Principi fondamentali dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite per il trattamento dei prigionieri, “tutti i prigionieri devono essere trattati con il rispetto dovuto alla loro intrinseca dignità e al loro valore come esseri umani”, i palestinesi in Cisgiordania e a Gaza vivono sotto occupazione, con Israele come potenza occupante.

Questi palestinesi non possono votare per i politici israeliani o per cambiare le politiche israeliane. Sono soggetti ai tribunali militari israeliani (compresi i bambini), e questi casi si concludono quasi sempre con condanne. Le famiglie che desiderano visitare i propri cari devono richiedere i permessi israeliani, che spesso vengono negati.

Di fatto, imprigionare i palestinesi che non sono cittadini di Israele nelle carceri israeliane equivale a un trasferimento di popolazione, in palese violazione dell’articolo 49 della Convenzione di Ginevra IV. Si tratta di un sistema interamente israeliano, sul quale i palestinesi non hanno alcun controllo, e per di più illegale.

C’è un’area, tuttavia, in cui questi prigionieri possono mantenere il controllo: i loro corpi. Così, per decenni, i prigionieri palestinesi hanno intrapreso scioperi della fame individuali o collettivi, una forma di resistenza non violenta, per protestare contro il loro trattamento disumano, ottenere un’ampia attenzione sulla loro condizione e potenzialmente ottenere concessioni dai loro carcerieri, come visite di familiari e avvocati, assistenza sanitaria e rilascio.

Un’azione di questo tipo, che si fa male fisicamente per ricevere potenzialmente aiuto o una tregua, è un ultimo sforzo, un atto di disperazione. Naturalmente, gli scioperi della fame non sono limitati ai palestinesi e sono stati utilizzati da molti gruppi emarginati nel corso della storia. Tuttavia, il continuo trattamento inadeguato dei palestinesi e l’impunità concessa a Israele nonostante decenni di violazioni ben documentate, li hanno resi parte integrante della resistenza palestinese.

Come ha spiegato al New York Times un ex prigioniero che ha iniziato uno sciopero della fame di 131 giorni nel 2021: “La consideriamo una battaglia, ma si combatte con lo stomaco”.

Come nel caso degli scioperi della fame nel corso della storia e in tutte le aree geografiche, Israele ha costantemente dimostrato che questi sono tra gli unici strumenti utili a disposizione dei palestinesi imprigionati. All’inizio di questo mese, Khalil Awawdeh ha terminato il suo sciopero della fame durato quasi sei mesi, per protestare contro la sua detenzione amministrativa. La sua salute ne ha risentito drammaticamente e i medici hanno riferito che aveva già subito danni neurologici ed era prossimo alla morte.

“Un’azione del genere – farsi del male fisicamente per ricevere potenzialmente aiuto o una tregua – è un ultimo tentativo, un atto di disperazione”.
Israele ha infine accettato di rilasciarlo in ottobre. Anche in questo caso, Awawdeh non è mai stato accusato di nulla. È uno dei tanti palestinesi il cui sciopero della fame si è concluso con il rilascio, ma anche se questi prigionieri possono aver vinto la loro battaglia, spesso ne subiscono le conseguenze sulla salute per il resto della loro vita, in parte a causa di carenze vitaminiche a lungo termine come risultato di ciò che è essenzialmente la fame.

Sebbene l’alimentazione forzata sia riconosciuta come una forma di tortura, una legge israeliana approvata nel 2015 consente al giudice di autorizzare l’alimentazione forzata dei prigionieri in alcuni casi. Questa politica è stata ampiamente condannata, anche all’interno di Israele, ma sostenuta da numerosi ufficiali militari e politici israeliani e persino da autorevoli studiosi israeliani, tra cui molti che si dichiarano esperti di salute ed etica.

Secondo un membro della sezione israeliana di Physicians for Human Rights, tuttavia, “non si preoccupano del benessere dei prigionieri. Vogliono solo che non diventi un simbolo o un martire”.

La situazione dei prigionieri palestinesi che soffrono nelle carceri israeliane è solo un tassello della sottomissione e della violenza subita dai palestinesi per mano del loro occupante. Sebbene uno sciopero della fame possa portare un determinato prigioniero alla ribalta delle cronache e possa anche far sì che riceva un trattamento migliore o addirittura il rilascio, in ultima analisi questi scioperi non possono cambiare il sistema che controlla le loro vite e sul quale non hanno alcun controllo.

La responsabilità dell’intera struttura israeliana di dominio e controllo sui palestinesi, riconosciuta da un numero crescente di esperti legali e di enti per i diritti umani come apartheid, è il primo passo tangibile per ottenere giustizia per questi prigionieri, per le loro famiglie e per tutti i palestinesi.

*Yara M. Asi, PhD, è professore assistente di gestione e informatica della salute globale presso l’Università della Florida centrale, borsista in visita presso il Centro FXB per la salute e i diritti umani dell’Università di Harvard e borsista Fulbright in Cisgiordania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *