Un altro attacco terroristico che non c’è mai stato: le truppe israeliane uccidono un palestinese e picchiano il suo amico

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto I soldati hanno fatto piovere decine di colpi su un’auto su cui viaggiavano due studenti nel loro villaggio in Cisgiordania. Uno è stato ucciso, l’altro è stato ferito e poi picchiato dai soldati. È la copia esatta di un altra esecuzione avvenuta il mese…

Continua a leggere

Nell’estate più calda di sempre, Masafre Yatta brucia per l’apartheid idrico

Articolo pubblicato originariamente su Magazine +972 e tradotto dall’inglese da Alessandra Mecozzi per Palestina cultura è libertà Donna palestinese che usa un tubo dell’acqua a Masafer Yatta, in Cisgiordania, 10 maggio 2022. (Wisam Hashlamoun/Flash90) In tutta la Cisgiordania, palestinesi e coloni israeliani hanno un accesso molto diverso alle risorse idriche, anche quando vivono sulla stessa…

Continua a leggere

GERUSALEMME. Espulsa dalla sua abitazione la famiglia palestinese Sub Laban

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri della redazione (nella foto Noura Sub Laban) Con un blitz scattato alle prime ore del giorno, reparti speciali della polizia israeliana ha fatto irruzione nella casa della famiglia palestinese Sub Laban nel quartiere di Aqabat al-Khalidiya, a pochi metri dalla moschea di Al-Aqsa nella città vecchia di Gerusalemme, e…

Continua a leggere

Palestina: Come gli aiuti occidentali permettono il colonialismo di Israele

Articolo pubblicato originariamente su Middle East Eye e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Alaa Tartir Negli ultimi 30 anni, gli aiuti internazionali sono stati utilizzati come strumento per disciplinare, mettere a tacere e mantenere il controllo sui palestinesi. Da quando nel 1993 è stato firmato l’Accordo di Oslo I, i donatori internazionali…

Continua a leggere

La scomoda verità su Ain Al-Hilweh, la capitale della “shatat” e dell’agonia palestinese

Articolo pubblicato originariamente su Middle East Monitor e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Il campo profughi palestinese di Ain Al-Hilweh, in Libano, è conosciuto come la “capitale della “shatat” palestinese”. Il termine potrebbe non suscitare molte emozioni tra coloro che non comprendono appieno, e tanto meno sperimentano, la straziante esistenza della pulizia etnica…

Continua a leggere

I registi si ritirano dal Festival del Cinema di Gerusalemme dell’apartheid in Israele

Articolo pubblicato da BDS e tradotto dalla redazione di Bocche Scucite Jane Campion, Estíbaliz Urresola Solaguren e altri registi hanno chiesto il ritiro dei loro film dal festival, che è partner del Ministero della Cultura israeliano.Il premio Oscar Jane Campion (miglior regista, 2021) e la regista basca Estíbaliz Urresola Solaguren sono tra coloro che hanno…

Continua a leggere

Impunità all’assassino di Qusai

Articolo pubblicato originariamente da Breaking the Silence e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Impunità.Sembra che Elisha Yered, uno dei coloni sospettati dell’uccisione di Qousai Matan a Burqa lo scorso fine settimana, sarà rilasciato agli arresti domiciliari dopo che il giudice ha citato prove insufficienti.Questo è in linea con la storia dei coloni violenti…

Continua a leggere

In Israele la destra «Ha preso di mira la minoranza cristiana»

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio INTERVISTA. Wadih Abu Nassar coordinatore e portavoce del Forum dei Cristiani in Terra Santa commenta i recenti attacchi contro la comunità, da Haifa a Gerusalemme Gruppi di religiosi israeliani in più di una occasione nelle ultime settimane hanno tentato di assaltare il monastero Stella Maris e la chiesa…

Continua a leggere

Il grido di Shula per la giustizia

Articolo di Riccardo Michelucci, giornalista in Palestina col viaggio della Campagna Ponti e non muri di Pax Christi Con Shula, giovane attivista israeliana del collettivo Free Jerusalem ci siamo incontrati fuori dalla città vecchia. “Giorni fa sono stata arrestata nel corso di una manifestazione contro lo sgombero di una famiglia palestinese. Adesso non ci potrò…

Continua a leggere

Se la nonviolenza è illegale

Articolo di Riccardo Michelucci, giornalista in Palestina col viaggio della Campagna Ponti e non Muri di Pax Christi ‘Per noi la resistenza nonviolenta è una scelta di vita. Ma la legge israeliana la considera illegale’. Issa Amro, storico attivista palestinese di Hebron, la città più popolosa della Cisgiordania, è il fondatore del movimento nonviolento Youth…

Continua a leggere

L’ufficio del suprematista

Articolo di Riccardo Michelucci, giornalista in viaggio in Palestina con la Campagna Ponti e non muri di Pax Christi Questo è l’”ufficio” che l’ultranazionalista Itamar Ben Gvir, attuale ministro della sicurezza di Israele, aprì provocatoriamente un anno fa nel quartiere di Sheikh Jarrah, a Gerusalemme Est, sulla terra di una famiglia palestinese a rischio sfratto….

Continua a leggere

Sopravvivere all’assedio

Articolo di Riccardo Michelucci, giornalista in viaggio in Palestina con la Campagna Ponti e non Muri di Pax Christi Questa terra è la tua terra. Appartiene alla tua famiglia da quattro generazioni. Lo dimostrano i documenti ufficiali di epoca ottomana, datati 1916. Quarantadue ettari di terreno coltivabile a 900 metri d’altezza, affacciati sulla valle. Ma…

Continua a leggere