Joaquin Phoenix e altre 150 star ebree difendono Glazer. Ecco la lettera e chi sono i firmatari

Articolo pubblicato originariamente su Bestmovie Joaquin Phoenix, Elliott Gould, Chloe Fineman e più di 150 altri creativi ebrei hanno firmato una lettera aperta a sostegno del discorso di Jonathan Glazer agli ultimi premi Oscar, col quale il cineasta britannico, premiato agli scorsi Academy Awards per La zona di interesse, aveva fatto molto parlare di sé. Foto: y Carlos Alvarez/Getty…

Continua a leggere

Azione legale per fermare le esportazioni di armi dalla Germania a Israele

Articolo pubblicato originariamente su ELSC e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Il 5 aprile 2024, gli avvocati di Berlino hanno presentato un ricorso d’urgenza contro il governo tedesco per fermare l’approvazione delle esportazioni di armi da guerra verso Israele. Il ricorso d’urgenza è stato presentato dai palestinesi di Gaza che chiedono l’immediata sospensione…

Continua a leggere

Noi israeliani siamo i più grandi negazionisti dell’Olocausto

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Lo Stato Ebraico ha imparato che può commettere il proprio Olocausto a Gaza e negare che esista. Di Jonathan Ofir Ricordo come il nostro Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, disse ai sopravvissuti all’Olocausto in una casa per anziani: “L’Olocausto è avvenuto perché non c’era…

Continua a leggere

Tutti i fronti di Israele

Articolo pubblicato originariamente sulla rassegna stampa di Internazionale a cura di Francesca Gnetti Foto di copertina: Damasco, in Siria, il 1 aprile 2024. (Firas Makdesi, Reuters/Contrasto) Mentre sullo sfondo i negoziati tra Israele e Hamas per arrivare a un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza vanno faticosamente avanti al Cairo, in Egitto, negli ultimi…

Continua a leggere

7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Sei mesi di morte e distruzione

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Sono passati sei mesi dall’attacco di Hamas nel sud di Israele e dall’inizio dell’offensiva militare dello Stato ebraico nella Striscia di Gaza. Israele non mostra alcun segno di fermarsi e i colloqui in Egitto e Qatar non indicano ancora alcuna possibilità di un cessate il fuoco definitivo. La guerra…

Continua a leggere

Scolpire la liberazione. Le storie di Marco Cavallo e del Cavallo di Battaglia di Jenin

Articolo pubblicato originariamente su Monitor Italia archivio disegni monitor Samah Jabr – psichiatra e psicoterapeuta, direttrice dell’Unità di salute mentale del ministero della salute palestinese, assistente professore clinico alla George Washington University – è nata e vive a Gerusalemme Est. Autrice di Dietro i fronti e Sumud, editi da Sensibili alle foglie, ha scritto questo articolo nel marzo 2024,…

Continua a leggere

Violenza umanitaria a Gaza

Articolo pubblicato originariamente su Forensic Architecture Dal 7 ottobre 2023, Forensic Architecture ha documentato lo sfollamento di massa di civili palestinesi effettuato dall’esercito israeliano nella Striscia di Gaza e ha identificato tre fasi sovrapposte nella sua esecuzione. In tutte e tre le fasi, l’esercito israeliano ha ripetutamente abusato delle misure umanitarie degli ordini di evacuazione,…

Continua a leggere

C’era una volta la Palestina

Articolo pubblicato originariamente su Internazionale Di Francesca Gnetti Sette donne e un uomo posano in una stanza. Due sono a capo scoperto, indossano abiti moderni, le altre portano copricapi e abiti tradizionali. Hanno in mano pezzi di stoffa o rocchetti, alcune sono impegnate a cucire. Due sono in piedi, lo sguardo fisso in camera. Alle…

Continua a leggere

Israele: laici contro religiosi, quei 66mila militesenti, diaspora Usa alla rottura

Articolo pubblicato originariamente su Remocontro Di Eric Salerno Ieri, sullo stesso fenomeno, l’analisi geopolitica di Piero Orteca. Oggi, l’impatto interno al mondo ebraico non solo israeliano, oltre l’orrore di Gaza e la minaccia di Rafah. Con una diaspora soprattutto americana che prende le distanze dalla ‘terra promessa’ ma rubata di Netanyahu e dei suoi sodali…

Continua a leggere

“La nostra casa è la nostra terra” – Giornata della terra 2024 in mezzo al genocidio di Gaza

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Benay Blend* Il primo venerdì di Ramadan, i palestinesi sono tornati alla moschea per pregare sulle rovine della Moschea Farouk. (Foto: Mahmoud Ajjour, The Palestine Chronicle) Quest’anno la Giornata della Terra ricorre durante il genocidio, la distruzione da parte di…

Continua a leggere