GERUSALEMME. Patriarca cattolico: il governo israeliano ha peggiorato la vita dei cristiani

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri In una intervista all’agenzia stampa statunitense Associated Press (Ap) il Patriarca latino, capo della Chiesa cattolica in Terra Santa, Pierbattista Pizzaballa, ha denunciato che l’ascesa al potere del governo di destra del primo ministro Benyamin Netanyahu ha peggiorato la vita dei cristiani nella culla della loro religione. La comunità cristiana,…

Continua a leggere

‘Guerra di religione’ o spiritualità: l’occupazione israeliana assume un nuovo volto

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle Italia By Ramzy Baroud Quando ha dato l’ordine di attaccare brutalmente i fedeli palestinesi riuniti in preghiera all’interno della Moschea di Al-Aqsa, il quattordicesimo giorno del santo mese musulmano del Ramadan, il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sapeva benissimo che i palestinesi avrebbero reagito. Le sue intenzioni sono chiare. Voleva…

Continua a leggere

A chi importa se i palestinesi vivono o muoiono?

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Gideon Levy Una famiglia viene informata che il loro figlio è caduto in battaglia. Un’altra famiglia, della stessa comunità, viene informata che il loro figlio è stato ferito e catturato, e ora giace nell’ospedale del nemico oltre il confine. Da oltre un mese…

Continua a leggere

BREAKING: Esercito israeliano uccide due giovani palestinesi durante un raid a Nablus (VIDEO)

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle Due giovani palestinesi sono stati uccisi lunedì durante un raid militare dell’esercito israeliano nella città occupata di Nablus, in Cisgiordania, l’agenzia di stampa ufficiale WAFA ha riferito, citando il Ministero della Salute. Ahmad Jibril, capo del dipartimento di emergenza della Mezzaluna Rossa palestinese a Nablus, ha dichiarato che due…

Continua a leggere

ISRAELE. Via libera del governo, Itamar Ben Gvir avrà la sua Guardia Nazionale

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Ieri il governo israeliano ha votato a favore della formazione di una Guardia nazionale sotto il comando del ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir. La nuova forza di sicurezza dovrebbe comprendere 2.000 militari che riferiranno direttamente al ministro di estrema destra e avranno il compito di affrontare il…

Continua a leggere

L’occupazione israeliana del Golan siriano: una storia coloniale

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle Di Lorenzo Poli* i recente, i media mainstream sono tornati a occuparsi di Siria dopo il terribile terremoto che ha colpito il Paese e la Turchia nel mese di febbraio. A non fare mai notizia, invece, è l’occupazione israeliana delle alture del Golan. Non essendoci, in quei territori, una resistenza organizzata…

Continua a leggere

CULTURA. La parola poetica di Ghassan Zaqtan nel suo In cammino invocano i fratelli

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri di Simone Sibilio* Quattro sorelle da Zakariya Quattro sorelle scalano il colle sono sole vestite di lutto. Quattro sorelle sospirano davanti al bosco. Quattro sorelle madide lettere leggono al buio. Un treno da ‘Artuf passava oltre la foto. Un cavallo portava una ragazza da Zakariya oltre la curva nitriva in pianura….

Continua a leggere

Israele è una “furia” contro i diritti umani, dichiara la nuova direttrice di Human Rights Watch

Articolo pubblicato originariamente su Reuters e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Tirana Hassan, neo-direttrice esecutiva di Human Rights Watch (HRW), durante un’intervista con Reuters a Ginevra, Svizzera, 30 marzo 2023. REUTERS/Denis Balibouse Il governo israeliano è “su tutte le furie” contro i diritti umani, ha dichiarato giovedì il nuovo capo di Human Rights…

Continua a leggere

La Giornata della Terra è il simbolo della lotta contro ogni forma di colonialismo

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle Di Benay Blend Il 30 marzo 1976, la polizia israeliana uccise sei civili palestinesi mentre protestavano contro un’ulteriore espropriazione di terra palestinese. Da quella data, il 30 marzo viene commemorato come Giornata della terra, in onore della sumoud (resilienza) della popolazione Come osserva Yara Hawari, la Giornata della Terra segna “un evento…

Continua a leggere

Le piazze e l’occupazione

Articolo originariamente pubblicato su Jacobin Italia Di Chiara Cruciati* Da gennaio Israele è scosso da un movimento che contesta la riforma della giustizia e si batte «in difesa della democrazia». Cosa significa tutto ciò in un paese che da sempre vive in uno stato d’eccezione? L’hanno definita una protesta senza precedenti quella che da gennaio…

Continua a leggere

Riforma sospesa in Israele

Articolo pubblicato originariamente da Internazionale – La newsletter sul Medio Oriente a cura di Francesca Gnetti “Meglio tardi che mai”, scrive il Jerusalem Post in un editoriale, commentando la decisione annunciata dal primo ministro Benjamin Netanyahu il 27 marzo di sospendere la riforma della giustizia proposta dal suo governo di estrema destra, dopo dodici settimane di…

Continua a leggere

“Non è una lotta per la democrazia”, dicono i palestinesi sulle proteste antigovernative in Israele

Articolo pubblicato originariamente su The New Arab e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Non è una lotta per la democrazia”, dicono i palestinesi sulle proteste antigovernative in IsraeleI cittadini palestinesi di Israele sono rimasti in gran parte fuori dalle manifestazioni antigovernative che durano da mesi, mettendo in dubbio l’essenza delle manifestazioni come lotta…

Continua a leggere

Cosa diavolo sta succedendo in Israele?

Articolo pubblicato originariamente sul Pungolo Rosso Secondo i giornali mainstrean è una lotta “per la democrazia”. Nel tessere le lodi di questa democrazia come una sorta di paradiso in terra medio-orientale, si “dimentica”, naturalmente, una circostanza di monumentale peso: l’oppressione dei palestinesi, lo spietato colonialismo di insediamento, l’apartheid, il razzismo di stato che caratterizzano questa…

Continua a leggere

I crimini d’odio contro i cristiani a Gerusalemme sono aumentati vertiginosamente quest’anno

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Fonti della Chiesa accusano la polizia israeliana di minimizzare gli atti di violenza nei loro confronti e attribuiscono il vandalismo degli ebrei a una crescente legittimazione nazionale della discriminazione. Di Nir Hasson Il vandalismo e gli assalti contro i cristiani e le istituzioni cristiane…

Continua a leggere