Palestina: un nuovo spirito di resistenza

Articolo pubblicato originariamente su Electronic Intifada e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ahmed Abu Artema  Non importa quanto brutalmente si comporti Israele, non sconfiggerà mai i palestinesi. Per un gran numero di palestinesi, Udai Tamimi è un modello. È stato ucciso difendendo la sua Patria e la dignità del suo popolo. L’8 ottobre, Tamimi…

Continua a leggere

Palestina: un nuovo spirito di resistenza

Articolo pubblicato originariamente su Electronic Intifada e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ahmed Abu Artema  Non importa quanto brutalmente si comporti Israele, non sconfiggerà mai i palestinesi. Per un gran numero di palestinesi, Udai Tamimi è un modello. È stato ucciso difendendo la sua Patria e la dignità del suo popolo. L’8 ottobre, Tamimi…

Continua a leggere

Israele «unica democrazia»? No, è il trionfo della paura

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto ELEZIONI ISRAELIANE. Il trionfo dell’ex premier Benjamin Netanyahu e dei suoi alleati d’estrema destra minaccia cambiamenti drammatici che porteranno a passi finora ancora frenati dal sistema giudiziario. Gli elettori hanno preferito diversi […] Di Zvi Schuldiner Il trionfo dell’ex premier Benjamin Netanyahu e dei suoi alleati d’estrema destra minaccia cambiamenti drammatici…

Continua a leggere

Bibi è tornato, Israele sempre più a destra. La sinistra scompare

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio ISRAELE. Secondo gli exit poll, il blocco dell’ex premier ottiene 61-62 seggi su 120. Boom ultranazionalista: la vera stella è Itamar Ben Gvir. Fallimento dei partiti arabi: Tajammo/Balad non supera la soglia di sbarramento, il sintomo della disillusione dei palestinesi israeliani In un seggio elettorale a Tel Aviv – Ap…

Continua a leggere

INCHIESTA. Permessi di lavoro in Israele a caro prezzo per i manovali palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Di Michele Giorgio Lavoratori palestinesi in fila al checkpoint di Betlemme, in Cisgiordania, per andare a Gerusalemme, il 18 giugno 2006. (Oded Balilty, Ap/Ansa) Ahmad preferisce «l’illegalità». «Certo, si guadagna bene a lavorare nella zona ebraica di Gerusalemme o in Israele» ci dice «ma il permesso di lavoro costa troppo,…

Continua a leggere

Giorgia Meloni? Altro che una conservatrice moderata, è una estremista di destra

Articolo pubblicato originariamente da Globalist Sono il titolo e il sommario dell’articolo di Ariel David, firma  di Haaretz ed ex corrispondente dell’AP a Roma, dove ha coperto l’Italia e il Vaticano. Parla di Giorgia Meloni. “Da Fox News a Ted Cruz, i conservatori si affrettano a rendere  più ‘moderati’ i nuovi governanti italiani di estrema…

Continua a leggere

Perché i bambini palestinesi lanciano pietre? Sulla morte di Rayan Suliman e la sua paura dei mostri

Articolo pubblicato originariamente su Mintpress e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ramzy Baroud I bambini del mio campo profughi di Gaza raramente avevano paura dei mostri, ma dei soldati israeliani. Questo è tutto ciò di cui parlavamo prima diandare a letto. A differenza dei mostri immaginari nell’armadio o sotto il letto, i soldati israeliani…

Continua a leggere

Itamar Ben-Gvir è la speranza

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Gideon Levy* Itamar Ben-Gvir è la speranza. È già evidente, anche prima di ottenere un successo elettorale. La nuova ossessione del centrosinistra sta già producendo risultati che la vera sinistra potrebbe nemmeno sognare. Il violento colono della Collina dei Patriarchi di Hebron potrebbe,…

Continua a leggere

Jaffa potrebbe diventare la prossima Sheikh Jarrah con l’allontanamento dei palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite UN ATTIVISTA REGGE UN CARTELLO CON LA SCRITTA “JAFFA NON È IN VENDITA”, MENTRE I MANIFESTANTI OSTACOLANO IL TRAFFICO DURANTE UNA MANIFESTAZIONE CONTRO LO SFOLLAMENTO DEI PALESTINESI IN CITTÀ. (FOTO: JESSICA BUXBAUM) Di JESSICA BUXBAUM I palestinesi di Giaffa affermano che il…

Continua a leggere

Il cambiamento di atteggiamento nei confronti del sionismo tra gli ebrei americani

Articolo pubblicato originariamente Merip su e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Lori Allen intervista Zachary Lockman Zachary Lockman è professore di storia e studi mediorientali alla New York University e da tempo collabora e sostiene MERIP. È autore di numerosi libri e articoli, tra cui Workers on the Nile: Nationalism, Communism, Islam, and…

Continua a leggere

Il cambiamento di atteggiamento nei confronti del sionismo tra gli ebrei americani

Articolo pubblicato originariamente Merip su e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Lori Allen intervista Zachary Lockman Zachary Lockman è professore di storia e studi mediorientali alla New York University e da tempo collabora e sostiene MERIP. È autore di numerosi libri e articoli, tra cui Workers on the Nile: Nationalism, Communism, Islam, and…

Continua a leggere