Ciò che ha inizio a Hebron finisce in parlamento

Aticolo pubblicato originariamente da Breaking the Silence e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite I tristi risultati delle elezioni generali in Israele non sorprenderanno chi conosce la realtà dei territori occupati negli ultimi 55 anni, dove la supremazia ebraica non è una fantasia politica, ma un solido status quo sostenuto con la forza militare….

Continua a leggere

Palestina: un nuovo spirito di resistenza

Articolo pubblicato originariamente su Electronic Intifada e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ahmed Abu Artema  Non importa quanto brutalmente si comporti Israele, non sconfiggerà mai i palestinesi. Per un gran numero di palestinesi, Udai Tamimi è un modello. È stato ucciso difendendo la sua Patria e la dignità del suo popolo. L’8 ottobre, Tamimi…

Continua a leggere

Palestina: un nuovo spirito di resistenza

Articolo pubblicato originariamente su Electronic Intifada e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ahmed Abu Artema  Non importa quanto brutalmente si comporti Israele, non sconfiggerà mai i palestinesi. Per un gran numero di palestinesi, Udai Tamimi è un modello. È stato ucciso difendendo la sua Patria e la dignità del suo popolo. L’8 ottobre, Tamimi…

Continua a leggere

Muore l’afro-palestinese Fatima Bernawi, la prima prigioniera donna di Israele

Articolo pubblicato originariamente su English Al-araby È morta una famosa combattente palestinese, imprigionata per circa 10 anni da Israele. La prima donna palestinese mai detenuta da Israele è deceduta giovedì in Egitto. La combattente afro-palestinese Fatima Bernawi è stata compianta dai palestinesi sui social media dopo che la notizia della sua morte è stata resa…

Continua a leggere

Israele «unica democrazia»? No, è il trionfo della paura

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto ELEZIONI ISRAELIANE. Il trionfo dell’ex premier Benjamin Netanyahu e dei suoi alleati d’estrema destra minaccia cambiamenti drammatici che porteranno a passi finora ancora frenati dal sistema giudiziario. Gli elettori hanno preferito diversi […] Di Zvi Schuldiner Il trionfo dell’ex premier Benjamin Netanyahu e dei suoi alleati d’estrema destra minaccia cambiamenti drammatici…

Continua a leggere

Le restrizioni israeliane sugli ingressi degli stranieri nella Cisgiordania occupata entrano in vigore nonostante le critiche

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss e tradotto dall’inglese da Amedeo Rossi Di Yumna Patel e Michael Arria Nonostante mesi di condanne da parte di associazioni per i diritti umani e di tentativi giudiziari di bloccarle, una serie di restrizioni draconiane degli ingressi di stranieri nella Cisgiordania occupata da parte di Israele entra in vigore oggi. Nonostante mesi di…

Continua a leggere

Bibi è tornato, Israele sempre più a destra. La sinistra scompare

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio ISRAELE. Secondo gli exit poll, il blocco dell’ex premier ottiene 61-62 seggi su 120. Boom ultranazionalista: la vera stella è Itamar Ben Gvir. Fallimento dei partiti arabi: Tajammo/Balad non supera la soglia di sbarramento, il sintomo della disillusione dei palestinesi israeliani In un seggio elettorale a Tel Aviv – Ap…

Continua a leggere

Israele al voto: la volta buona?

Articolo pubblicato originariamente su Ispi Di voto in voto Oggi gli elettori israeliani si recheranno alle urne per la quinta volta in tre anni e mezzo. L’obiettivo che il governo formato nel 2021 si era posto di arrivare fino al 2025 si è rivelato una chimera: ostaggio delle numerose divisioni interne, la coalizione guidata dal premier uscente…

Continua a leggere

Israele va al voto, dimenticando i palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Internazionale Di Pierre Haski. Traduzione di Andrea Sparacino Hebron, Cisgiordania, il 30 ottobre 2022. Durante gli scontri tra manifestanti e forze di sicurezza israeliane. (Hazem Bader, Afp) I sondaggi attualmente non sono in grado di indicare un vincitore tra i due schieramenti in corsa alle elezioni politiche israeliane di oggi, primo novembre,…

Continua a leggere

Israele va al voto, dimenticando i palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Internazionale Di Pierre Haski. Traduzione di Andrea Sparacino Hebron, Cisgiordania, il 30 ottobre 2022. Durante gli scontri tra manifestanti e forze di sicurezza israeliane. (Hazem Bader, Afp) I sondaggi attualmente non sono in grado di indicare un vincitore tra i due schieramenti in corsa alle elezioni politiche israeliane di oggi, primo novembre,…

Continua a leggere

Oggi si vota in Israele, di nuovo

Articolo pubblicato originariamente su Contropiano Di Giacomo Marchetti Oggi si svolgeranno nuovamente le elezioni in Israele. L’esito che scaturirà dalle elezioni è più che mai incerto e lo scontro principale è tra l’eterogenea coalizione governativa uscente, e quella guidata dal Likud del più volte Primo Ministro Benjamin Netanyahu, detto “Bibi”. Sullo sfondo la guerra in…

Continua a leggere