La Marcia delle Bandiere è parte della guerra sionista a Gerusalemme

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Mariam Barghouti La Marcia delle Bandiere rappresenta la pulizia etnica sionista della Palestina e l’imposizione del dominio coloniale israeliano su Gerusalemme. Fa parte della guerra sionista su Gerusalemme. ISRAELIANI PARTECIPANO ALLA MARCIA DELLA BANDIERA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DI GERUSALEMME DEL…

Continua a leggere

Spotify censura cantante palestinese: “brano patriottico è incitamento contro Israele”

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Apple Music e Spotify vietano lo streaming la canzone dell’artista palestinese Mohammed Assaf, vincitore nel 2013 della seconda stagione del concorso Arab Idol. Il titolo del brano è Ana dammi Falastini, ossia Il mio sangue è palestinese. Il testo parla del sentimento di appartenenza a un popolo e una terra, quella palestinese, che non…

Continua a leggere

I diritti dei palestinesi e la definizione di antisemitismo dell’IHRA

Articolo pubblicato originariamente su The Guardian Un gruppo di 122 accademici, giornalisti e intellettuali palestinesi e arabi esprime le proprie preoccupazioni sulla definizione dell’IHRA Noi sottoscritti, accademici, giornalisti e intellettuali palestinesi e arabi, con il presente documento esprimiamo il nostro punto di vista sulla definizione di antisemitismo dell’Alleanza Internazionale per la Memoria dell’Olocausto (IHRA) e…

Continua a leggere

Nel 75° anniversario della Nakba, patriarchi e capi delle Chiese a Gerusalemme chiedono una pace giusta e duratura

Articolo pubblicato originariamente su Wafa e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite In una dichiarazione che commemora il 75° anniversario della Nakba, o catastrofe palestinese, il Consiglio dei Patriarchi e dei Capi delle Chiese di Gerusalemme ha ribadito l’appello delle Chiese a lottare per una pace giusta e duratura in Terra Santa. Riconoscendo la…

Continua a leggere

La Marcia estremista ai tempi di Ben Gvir: palestinesi nel mirino

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio ISRAELE/PALESTINA. Torna il «corteo» delle Bandiere, attesi a Gerusalemme migliaia di ultranazionalisti israeliani. Tra loro anche il ministro della Sicurezza nazionale. Città blindata, 3mila poliziotti. Ma non per frenare le temute violenze sugli arabi L’annuale Marcia delle bandiere degli ultranazionalisti israeliani è da sempre un evento traumatico per…

Continua a leggere

L’Onu commemora la nakba

Articolo pubblicato originariamente su Internazionale “È un evento storico”, scrive in copertina Al Quds al Arabi. Il 15 maggio per la prima volta le Nazioni Unite hanno commemorato la nakba, la catastrofe palestinese (nella foto, un concerto durante l’evento). Nel suo intervento, il presidente palestinese Abu Mazen ha esortato l’Onu a sospendere Israele a causa “dell’aggressione”…

Continua a leggere

I coloni terroristi negli uliveti palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Amira Hass Un ulivo secolare abbattuto: questa immagine è degna di essere il simbolo dello Stato per un manifesto del suo 75° anno di esistenza, che vorrei innalzare in Kaplan Street a Tel Aviv con un’unica frase esplicativa: “La motosega appartiene ai coloni…

Continua a leggere

Ilan Pappè: verità sulla Nakba

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Questa intervista è stata pubblicata il 14 maggio 2023 dal quotidiano Il Manifesto  Pagine Esteri, 15 maggio 2023 – Nei giorni in cui Israele celebra la sua fondazione 75 anni fa, i palestinesi sono impegnati con raduni, sit in, conferenze, dibattiti a tenere viva la memoria della Nakba, la loro «catastrofe…

Continua a leggere

La Nakba. Palestinesi, un ritorno al villaggio

Articolo pubblicato originariamente su Orient XXI 75 anni fa, centinaia di migliaia di palestinesi furono espulsi dai loro villaggi e dalle loro città. Questo esilio forzato è stato chiamato “Nakba”, la Catastrofe. Grazie ad alcuni attivisti israeliani antisionisti, una famiglia palestinese è riuscita a tornare nel luogo in cui aveva vissuto uno dei suoi membri….

Continua a leggere