Film gratuiti sulla Palestina

Articolo pubblicato originariamente su Invicta Palestina Alla luce degli avvenimenti attuali in Palestina, numerosi cineasti hanno messo i loro film sulla Palestina a disposizione online, Potete visionarli e farli circolare. Aggiornamento: Una nostra affezionata lettrice Serena Di Luccio propone un ulteriore elenco:  • Une collection de documentaires publiés par Al Jazeera Documentary : • Le film documentaire « Memory Keeper »…

Continua a leggere

Ritrovata senza vita Hind, la bimba palestinese scomparsa. Uccisi anche i due paramedici inviati a salvarla

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri di Eliana Riva Si è conclusa nel peggiore dei modi la storia e la vita di Hind Rajab, La bambina palestinese di soli 6 anni che è rimasta per ore al telefono con i soccorritori nell’automobile attaccata dai carri armati israeliani. Dopo 12 giorni la piccola, per la cui sorte si era alzato un coro…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 123

Centoventitreesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 6 febbraio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Umiliare le persone e degradare la dignità è una delle forme dell’ aggressione sionista e di violenza istituzionale contro la Striscia di Gaza Il rapporto dell’Euro-Mediterranean Human Rights Monitor sulle violazioni dei diritti umani commesse…

Continua a leggere

L’odore di Gaza e la disumana banalità dei genocidi

Articolo pubblicato originariamente su Altreconomia di Gianni Tognoni  Un bambino palestinese a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza, all’inizio di febbraio di quest’anno © CHINE NOUVELLE/SIPA / Ipa-Agency.Net / Fotogramma Senza fogne e raccolta dei rifiuti funzionanti, gli abitanti della Striscia sono costretti a vivere in “una discarica a cielo aperto” sotto le bombe. Un’incubatrice…

Continua a leggere

Testimoni. Brauman: «Gaza ci dice che il diritto umanitario va cambiato»

Articolo pubblicato originariamente sull’Avvenire Di Rony Brauman  Devastazioni a Rafah, nella Striscia di Gaza – / Reuters/ Ibraheem Abu Mustafa L’esponente di Medici senza frontiere, francese nato in Israele, che oggi riceve il Premio Nonino, giudica ipocrita il codice di salvaguardia dei diritti, pensato per chi fa la guerra non per i civili Rony Brauman,…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 122

Centoventiduesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 5 febbraio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Aggressione schiacciante e falsità delle affermazioni del governo di guerra sionista su qualsiasi accordo L’aggressione sionista è ancora al suo apice, soprattutto nel Governatorato di Khan Yunis e nella città di Gaza, e sta assumendo…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 121

Centoventunesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 4 febbraio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Giornata impegnativa: pioggia, sole, stendere il bucato, preparare l’impasto e entrare in contatto con mia figlia. Oggi ho deciso di uscire al sole dopo che ha smesso di piovere. Da ieri sento un forte desiderio…

Continua a leggere

SPEZZARE LA CATENA DELL’ODIO, un vescovo, un rabbino, un imam

TRE TESTI DA STAMPARE E DIFFONDERE, perché “odio per odio intensifica solo l’esistenza dell’odio e del male nell’universo. Ci vuole invece chi abbia abbastanza forza di volontà per spezzare la catena dell’odio e iniettare dentro la stessa struttura dell’universo l’elemento forte e potente dell’amore!” (Martin Luther King) SCARICA LA BROCHURE SCARICA LA PREGHIERA DELL’IMAM SCARICA LA PREGHIERA…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 120

Centoventesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 3 febbraio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Quattro mesi di intimidazioni, fame, distruzione e uccisioni, e poi cosa? Sono passati centoventi giorni e la brutale aggressione sionista continua ancora, così come continua questo crudele assedio della Striscia di Gaza. Forse in tutte…

Continua a leggere

Palestinesi maltrattati, costretti a cantare slogan anti-Hamas in un “corridoio sicuro”.

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Palestinesi in fuga da Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, 26 gennaio 2024. (Atia Mohammed/Flash90) Decine di migliaia di persone – tra cui uno degli autori di questo articolo – sono fuggite dalla città di Khan Younis negli ultimi…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 119

Centodiciannovesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 2 febbraio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Intrappolati e assediati tra il terrore e la distruzione dei missili e della pioggia Da diversi giorni ormai, il rumore dei tuoni e degli scrosci di pioggia si è mescolato al suono dei razzi e…

Continua a leggere

Quando l’Occidente punisce collettivamente Gaza sospendendo i finanziamenti all’Unrwa

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Amira Hass  Il sospetto che 12 dipendenti dell’UNRWA abbiano partecipato ai massacri del 7 ottobre ha portato 15 Paesi occidentali a punire tutta la popolazione della Striscia di Gaza, attualmente la zona di catastrofe umanitaria più grave del mondo. Sulla base delle prove fornite…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 118

Centodiciottesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 1 febbraio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione No comment !!! Sostegno arabo creativo allo stato di occupazione sionista In un momento in cui l’esercito israeliano impedisce l’ingresso dei camion degli aiuti umanitari diretti verso Gaza City e il suo nord, e li…

Continua a leggere

Somdeep Sen. Decolonizzare la Palestina (e il nostro sguardo)

Articolo pubblicato originariamente su Orient XXI Di CECILIA DALLA NEGRA Marcia in sostegno della Palestina a Woolwich, quartiere a sud-est di Londra, 9 ottobre 2023. Alisdare Hickson/Wikimedia Commons Somdeep Sen, professore associato ed editorialista per molte testate internazionali, risponde alle domande di Orient XXI in occasione degli eventi per la presentazione del suo libro Decolonizzare la Palestina. Sen rifiuta l’idea…

Continua a leggere