Una maschera color del cielo, il romanzo di un detenuto palestinese all’ergastolo

Articolo pubblicato originariamente sul Fatto Quotidiano Di Elena Rosselli Una maschera color del cielo, il romanzo di un detenuto palestinese all’ergastolo: come cambia la vita di un profugo con una carta d’identità israeliana in tasca? Il testo di Bassem Khandaqji, tradotto da Barbara Teresi per E/O, ha vinto l’International Prize for Arabic Fiction, il più…

Continua a leggere

12 Paesi concordano misure concrete per fermare il genocidio a Gaza

Articolo pubblicato originariamente su The National. Traduzione dall’inglese a cura di Veronica Bianchini Di Gregor Young DODICI Paesi hanno deciso di adottare azioni concrete contro Israele per fermare il genocidio contro il popolo palestinese. In occasione di una conferenza tenutasi a Bogotá, a integrazione delle sanzioni già imposte dal Gruppo dell’Aia quest’anno, gli Stati si…

Continua a leggere

Armi a Israele: le responsabilità giuridiche dell’Italia e dei suoi attori pubblici e privati

Articolo pubblicato originariamente su Altreconomia di Triestino Mariniello Il nostro Paese ha violato l’obbligo di prevenzione del genocidio, contraddetto la Corte internazionale di giustizia continuando a trasferire armi e materiali dal duplice uso a Tel Aviv e si è reso quindi responsabile per complicità in atti genocidari per i fatti di Gaza. Anche i decisori politici…

Continua a leggere

Valle Del Giordano: pecore rubate e proprietari arrestati a Khirbet Hammamat Al-Maleh

Articolo pubblicato originariamente dal Jordan Valley Solidarity Movement Foto di copertina: I palestinesi controllano le pecore ferite dopo l’attacco dei coloni a una comunità beduina nella valle del Giordano, nella Cisgiordania occupata da Israele, il 18 luglio 2025. REUTERS/Ali Sawafta Nel mezzo del brutale massacro perpetrato dalle bande di coloni – sotto la protezione e…

Continua a leggere

Taybeh resiste. Cristiani palestinesi in prima linea

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio Padre Bashar Fawadleh ha meno di trent’anni. Non veste da prete, il look è quello degli altri giovani palestinesi di Taybeh. Malgrado la giovane età, ha ricevuto l’incarico delicato di parroco della chiesa cattolica di Cristo Redentore, al centro del villaggio, l’unico in Cisgiordania abitato interamente da…

Continua a leggere

Incenerire gli aiuti umanitari, la nuova politica degli Stati Uniti

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Della redazione di Pagine Esteri Mentre a Gaza almeno 69 bambini sono già morti di fame e la popolazione intera è a rischio carestia, a duemila chilometri di distanza, in un magazzino di Dubai, quasi 500 tonnellate di cibo d’emergenza stanno per essere incenerite per ordine dell’amministrazione Trump. È quanto rivela un’inchiesta della…

Continua a leggere

Aggiornamento sulla situazione umanitaria #306 | Striscia di Gaza

Articolo pubblicato originariamente su OCHA OPT. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Gli aggiornamenti sulla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania vengono pubblicati ogni mercoledì/giovedì. L’aggiornamento sulla risposta umanitaria a Gaza viene pubblicato ogni due martedì. Il prossimo aggiornamento sulla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza sarà pubblicato il 23…

Continua a leggere

ISCRIVITI alla Giornata ONU per la Palestina – Padova, sabato 29 novembre 2025

SAVE THE DATE – Giornata ONU per la Palestina 29 novembre 2025 / PADOVA “Palestina, il Diritto di agire: la bussola del Diritto verso giustizia e pace” Nel 1977, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dichiarava il 29 novembre Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese (Risoluzione 32/40B). Quest’anno la 47° Giornata ONU sarà organizzata…

Continua a leggere

Don Nandino Capovilla: «Ciò che è criminale è il genocidio. E finora non è stato condannato»

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Luca Kocci Gaza Intervista a don Nandino Capovilla, parroco a Marghera, da anni impegnato nella campagna «Ponti e non muri» di Pax Christi «La notizia non è che è stata attaccata la parrocchia di Gaza. La notizia è che sono stati uccisi altri palestinesi, dopo gli oltre sessantamila già ammazzati…

Continua a leggere

Occupazione israeliana della Palestina, 30 nazioni si sono riunite in Colombia per discutere la fine

Articolo pubblicato originariamente su Wired Tra queste Cina, Spagna e Qatar. Per la relatrice dell’Onu Francesca Albanese è lo “sviluppo politico più significativo degli ultimi 20 mesi” sulla crisi mediorientale Trenta paesi si sono riuniti a Bogotà per coordinare iniziative contro l’occupazione israeliana della Palestina. Alla conferenza di due giorni, iniziata il 15 luglio, partecipano anche Cina, Spagna e Qatar, impegnati ad…

Continua a leggere

Uno studio di Harvard rileva che Israele ha fatto sparire quasi 400.000 palestinesi a Gaza, metà dei quali bambini

Articolo pubblicato originariamente su The Cradle. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Uno studio collegato ad Harvard rileva che Israele ha fatto “sparire” quasi 400.000 palestinesi a Gaza, metà dei quali bambini Lo studio di un professore dell’Università Ben Gurion utilizza l’analisi dei dati e la mappatura spaziale per evidenziare un grave calo…

Continua a leggere

Preghiere dalla Palestina: VISITA ANCORA IL CIMITERO CHE E’ GAZA

Visita ancora il cimitero che è Gaza VOGLIONO STERMINARCI, SIGNORE… 16 Luglio 2025 Supplica da Gerusalemme del Patriarca emerito Michel Sabbah Secondo anno di guerra, 278° giorno (La guerra è ripresa a Gaza il 18 marzo. In Cisgiordania e a Gerusalemme aumenta la violenza militare e l’esercito israeliano sta demolendo i campi profughi). O Dio…

Continua a leggere

Dichiarazione congiunta di 8 agenzie dell’ONU sulla carenza di carburante a Gaza

Articolo pubblicato originariamente da OCHA, UNDP, UNFPA, UNICEF, UNOPS, UNRWA, WFP and WHO. Traduzione a cura di Bocche Scucite Le Nazioni Unite avvertono che la carenza di carburante a Gaza ha raggiunto livelli critici. Il carburante è la spina dorsale della sopravvivenza a Gaza. Alimenta gli ospedali, i sistemi idrici, le reti fognarie, le ambulanze…

Continua a leggere