Il silenzio dei giornalisti occidentali davanti alla strage dei loro colleghi a Gaza

Articolo originariamente pubblicato su The Guardian. Traduzione a cura di Veronica Bianchini per Bocche Scucite L’ipocrisia dei media occidentali è stata messa a nudo dall’uccisione dei giornalisti palestinesi ad opera di Israele a partire dall’attacco di Hamas del 7 ottobre Da quasi due anni Israele prende sistematicamente di mira e uccide i giornalisti palestinesi a…

Continua a leggere

L’83% dei palestinesi uccisi a Gaza sono civili. Lo dice Israele

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina: I corpi delle vittime palestinesi dei raid israeliani del 21 agosto 2025 allo Shifa Hospital – Ap/Jehad Alshrafi Di Yuval Abraham +972 e Guardian svelano i contenuti del database dell’intelligence: a maggio 2025, su 45mila morti, 8.900 erano combattenti. In 22 mesi i dati ufficiali su Gaza sono…

Continua a leggere

L’Assoallenatori alla FIGC: “Sospendere Israele dalle competizioni internazionali”. Il presidente Ulivieri: “La politica non c’entra nulla”

Articolo pubblicato originariamente sul Fatto Quotidiano di F. Q. Dopo l’appello di Berruto del PD, anche l’associazione dei tecnici chiede alla Figc di intervenire sul caso israeliano Non solo la politica. A due mesi da Italia-Israele a Udine, anche una parte del mondo del calcio italiano si schiera accanto alla Palestina e chiede la sospensione di Israele da tutte le competizioni internazionali. L‘Assoallenatori, con a…

Continua a leggere

Israele. Bloccato ed espulso a Tel Aviv don Nandino Capovilla, di Pax Christi

Articolo pubblicato originariamente da Avvenire Di Nello Scavo Il sacerdote è stato respinto per ragioni di “sicurezza nazionale”. Con altri esponenti del movimento, guidati dal vescovo Ricchiuti, doveva partecipare a iniziative per la pace e il dialogo E’ stato fermato e trattenuto all’aeroporto di Tel Aviv don Nandino Capovilla, esponente di Pax Christi, che dovrà…

Continua a leggere

Sacrificando la Palestina, l’Europa tradisce se stessa

Articolo pubblicato originariamente su Al-Jazeera. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Rifiutandosi di intervenire su Israele, gli Stati dell’UE stanno violando il diritto europeo e internazionale. Di Andrea Teti “La legge si interpreta per gli amici e si applica ai nemici”, disse una volta lo statista italiano Giovanni Giolitti. Ci sono pochi esempi…

Continua a leggere

Cipro, i quartieri chiusi ed esclusivi israeliani generano preoccupazione

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Boom di acquisti di terreni e case da prima del 7 ottobre. Ma ora i ciprioti temono per la sicurezza nazionale, e Tel Aviv accusa i detrattori di antisemitismo Di Massimiliano Sfregola Massimiliano Sfregola «Gli israeliani corrono a Cipro a comprare tutto ciò (proprietà immobiliari, ndr) che è in vista»,…

Continua a leggere

Il vero motivo per cui Israele ha attaccato l’Iran

Articolo pubblicato da Al-Jazeera. Traduzione dall’inglese a cura della redazione di Bocche Scucite Di Ori Goldberg Foto di copertina: Un proiettile colpisce il centro di Tel Aviv, provocando una violenta esplosione il 13 giugno 2025 [Screenshot via Reuters] Non c’era nulla di preventivo nell’attacco israeliano alle infrastrutture militari e civili iraniane e ai funzionari. Mentre…

Continua a leggere

Il bombardamento dei carri armati israeliani uccide 47 palestinesi in attesa di ricevere aiuti a Khan Younis

Articolo pubblicato originariamente su The New Arab. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: L’ospedale Nasser, dove sono state trasportate le vittime, è stato sopraffatto dal numero di morti e feriti [Abed Rahim Khatib/Anadolu via Getty]. Il meccanismo sostenuto da Stati Uniti e Israele a Gaza ha visto scene di caos…

Continua a leggere

Nuovi record, Israele registra un’impennata senza precedenti nella censura dei media

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine Di Haggai Matar Foto di copertina: Le prime pagine dei giornali in Israele in un negozio di Gerusalemme durante la revisione giudiziaria, 25 luglio 2023. (Chaim Goldbeg/Flash90) Nel 2024, la censura militare israeliana ha vietato la pubblicazione di 1.635 articoli e ne ha parzialmente cancellati altri 6.265 – parte…

Continua a leggere

Il desiderio suprematista nella guerra di sterminio

Articolo originariamente pubblicato sul Manifesto Non si tratta solo di trauma ma di un modello profondamente radicato: la reazione dominante nel pubblico israeliano è il desiderio di ripristinare l’illusione di immunità Di Gadi Algazi* Questo testo, rivolto all’opinione pubblica israeliana, è stato pubblicato due settimane fa con un senso di urgenza: la guerra poteva riprendere…

Continua a leggere

Usa e Israele trattano con Paesi africani la deportazione dei palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Di Eliana Riva Un’inchiesta esclusiva dell’Associare Press ha rivelato che gli Stati Uniti e Israele hanno preso contatto con alcuni Paesi africani per trattare sull’ipotesi di deportazione dei palestinesi di Gaza. Il presidente Usa Donald Trump continua a proporre il suo “piano” di pulizia etnica della Striscia come l’ipotesi…

Continua a leggere

Le donne palestinesi e i rischi meno noti delle lunghe attese ai posti di blocco israeliani

Articolo pubblicato originariamente su Jerusalem Story. Traduzione a cura di Pagine Esteri Di Arda Aghazarian* (le foto del posto di blocco israeliano di Qalandiya sono di Jerusalem Story) I checkpoint israeliani: “Una geografia sociale dell’orrore” Per oltre due decenni, le geografie della mobilità all’interno delle strutture militari israeliane, il regime dei checkpoint e i sistemi…

Continua a leggere

CISGIORDANIA. L’annessione a Israele comincia dai siti archeologici

Articolo pubblicato originariamente su Il Manifesto e ripreso da Pagine Esteri Nella foto di Michele Giorgio, il sito di Sebastia in Cisgiordania L’annessione della Cisgiordania a Israele è cominciata. E il punto di partenza sono i siti archeologici palestinesi. È stato evidente ieri al Dan Hotel di Gerusalemme dove, nell’ambito della conferenza «Archeology and Site…

Continua a leggere

MAYA WIND – Università dei coloni: Il mondo accademico israeliano è sempre stato parte degli obiettivi territoriali di Israele in Palestina

Articolo pubblicato originariamente su Mail & Guardian Di Maya Wind Questa è la prima parte di tre estratti dal libro di Maya Wind, Torri d’avorio e d’acciaio: come le università israeliane sostengono l’apartheid del popolo palestinese. Basato su una ricerca, il libro è una svolta nella conversazione sulle istituzioni accademiche israeliane. Gli stati coloniali di…

Continua a leggere

Il grande campo di battaglia

Articolo pubblicato originariamente su Il Sole 24 ore Di Ugo Tramballi “Forse è la fine di un’era”, dice Benny Gantz, osservando la Siria a circa un chilometro. Quneitra, appena oltre la frontiera qui sul Golan, è alla fine della Valle delle Lacrime. Fu il campo di battaglia della guerra del 1973: migliaia di carri armati…

Continua a leggere