Un anno dopo, ancora impunito l’omicidio di Shireen Abu Akleh

Articolo originariamente pubblicato su Orient XXI Di Alain Gresh. Traduzione di Cecilia Dalla Negra È trascorso un anno dall’assassinio della giornalista di Al Jazeera Shirin Abu Akleh, uccisa l’11 maggio 2022 mentre documentava un raid militare israeliano nel campo profughi di Jenin. Il caso avrebbe potuto essere insabbiato, non era né la prima né l’ultima giornalista palestinese uccisa…

Continua a leggere

Perchè le principali città europee stanno boicottando l’apartheid israeliano

Articolo pubblicato originariamente su Arab News e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ramzy Baroud* Una serie di eventi iniziati a Barcellona, ​​in Spagna, a febbraio prima di allargarsi a Liegi, in Belgio, e Oslo, in Norvegia, ad aprile, hanno inviato un messaggio forte a Israele: il movimento palestinese per il boicottaggio, il disinvestimento e…

Continua a leggere

Sfidare la narrazione israeliana attraverso l’arte al Palestine Museum US

Articolo pubblicato originariamente da Mondoweiss e tradotto dall’inglese da AssoPace Palestina di Justine Mccabe,   Il Palestine Museum US di Woodbridge, CT, sta sfidando la narrazione sionista-israeliana negli Stati Uniti e racconta la storia palestinese attraverso le arti. Le narrazioni sono storie avvincenti, un mezzo con cui gli esseri umani formano se stessi e le loro…

Continua a leggere

Hamas demolisce lo skatepark del Gaza FreeStyle

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Chiara Cruciati PALESTINA. Senza preavviso i bullzoder hanno distrutto la rampa costruita con il sostegno della rete italiana e diventata in pochi anni un luogo di ritrovo per giovani e famiglie: «Non tengono in considerazione le aspettative e le speranze dei ragazzi di una terra disperata» L’ultimo murale, iconico (la…

Continua a leggere

Israele esporta le sue tecnologie di disinformazione

Articolo pubblicato originariamente su Orient XXI e tradotto da Luigi Toni Di Shir Hever Il consorzio giornalistico Forbidden Stories sta conducendo un’inchiesta mondiale sui “mercenari della disinformazione”. Israele, il principale esportatore di servizi in campagne di disinformazione, fake news e brogli elettorali, sta ricavando ingenti profitti, ma, a lungo termine, potrebbe essere ritenuto legalmente responsabile di questi…

Continua a leggere

Gli israeliani non hanno un’altra patria?

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Gideon Levy Il lamento nazionale del giorno è “Non ho nessun’altra Patria”. I francesi hanno un’altra Patria, così come gli svedesi, i tedeschi, i congolesi e gli indiani. Solo i poveri israeliani, solo loro, non hanno un’altra Patria, e mi si spezza il…

Continua a leggere

Perché la visita di Pahlavi in Israele tradisce iraniani e palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Sarah Ariyan Sakha* Reza Pahlavi, fondatore e leader del sedicente Consiglio Nazionale dell’Iran, un gruppo di opposizione in esilio, con il ministro dell’Intelligence Gila Gamliel durante un evento a Ramat Gan, il 19 aprile 2023. (Avshalom Sassoni/Flash90) Molti iraniani sono…

Continua a leggere

Il problema del “recupero” della bandiera israeliana

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Oren Ziv* Manifestanti israeliani protestano contro la revisione giudiziaria prevista dal governo israeliano a Tel Aviv, il 25 aprile 2023. (Avshalom Sassoni/Flash90) Trasformando la bandiera in un simbolo di “resistenza”, i manifestanti antigovernativi escludono i palestinesi dalla loro presunta lotta…

Continua a leggere

La Norvegia vieta le importazioni dagli insediamenti israeliani

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri  La Norvegia ha annunciato ieri, mercoledì 26 aprile, il divieto alle importazioni di beni e servizi delle compagnie che “contribuiscono direttamente o indirettamente agli insediamenti illegali israeliani nei territori occupati, in quanto costituiscono una flagrante violazione del diritto internazionale”. La notizia segue l’annuncio, il giorno precedente (25 aprile), della…

Continua a leggere

Israele: il riconoscimento facciale rafforza l’apartheid contro i palestinesi

Articolo pubblicato originariamente da Amnesty International Le autorità israeliane stanno usando un sistema sperimentale di riconoscimento facciale, noto come “Red wolf”, per tracciare i palestinesi e automatizzare gravi limitazioni alla loro libertà di movimento. È quanto emerge dal rapporto “Apartheid automatizzato”, pubblicato il 2 maggio 2023. Il sistema “Red wolf” fa parte di una rete…

Continua a leggere

Più di 100 gruppi della società civile israeliana e internazionale avvertono che la definizione dell’IHRA potrebbe frenare il lavoro degli organismi delle Nazioni Unite

Articolo pubblicato originariamente su The Guardian e tradotto dall’inglese da Frammenti Vocali Più di 100 organizzazioni della società civile israeliane e internazionali hanno chiesto alle Nazioni Unite di rifiutare una controversa definizione di antisemitismo perché viene “abusata” per proteggere Israele da legittime critiche. I gruppi hanno scritto al segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, dicendo che dovrebbe resistere…

Continua a leggere

Aeronautica militare italiana partecipa a celebrazioni per i 75 anni di Israele

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri L’ambasciatore d’Italia in Israele, Sergio Barbanti, ha riferito oggi che due caccia Eurofighter dell’aviazione militare italiana hanno preso parte alle celebrazioni per i 75 anni di Israele sorvolando Tel Aviv. “Che emozione vedere i cieli di Tel Aviv attraversati da due Eurofighter della nostra Aeronautica militare in occasione della…

Continua a leggere