Uno stava facendo un’escursione. L’altro era solo un ragazzo. Entrambi sono stati uccisi dalle truppe israeliane

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto In Israele si parla di una “ondata di attacchi terroristici”, ma l’ondata di uccisioni di palestinesi è appena menzionata. Di Gideon Levy, Alex Levac C’è l’immagine di un cuore trafitto da una freccia sul muro della stanza di nel soppalco; e un altro…

Continua a leggere

Dopo due decenni, la corte suprema israeliana deciderà il destino dei borghi palestinesi di Masafer Yatta

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Durante il mandato di cinque primi ministri, la Corte Suprema israeliana non è riuscita a pronunciarsi su un agglomerato di villaggi palestinesi nelle aride colline a Sud di Hebron per far posto ai campi di addestramento dell’esercito israeliano. Di Amira Hass L’Alta Corte…

Continua a leggere

A Venezia arte dalla Palestina agli Stati Uniti

Articolo originariamente pubblicato su Palestina cultura e libertà a cura di Alessandra Mecozzi Ho avuto occasione di incontrare a Roma Faisal Saleh, già imprenditore, poi fondatore e direttore del Palestine Museum US che porterà alla Biennale d’Arte di Venezia 19 artisti Palestinesi. Un Museo della Palestina negli Stati Uniti, ma anche nel mondo – tranne…

Continua a leggere

Le chiese avvertono che il cristianesimo in terra santa è minacciato dagli estremisti ebrei

Articolo originariamente pubblicato su Mint Press News e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Di Jessica Buxbaum Il mese scorso, l’Autorità Israeliana per la Natura e i Parchi (INPA) ha annunciato l’intenzione di includere i luoghi santi cristiani all’interno di un parco nazionale. I capi della Chiesa hanno condannato la mossa come parte degli sforzi…

Continua a leggere

E’ sopravvissuto a 141 giorni di sciopero della fame in custodia israeliana. Giura di rifarlo se arrestato nuovamente

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Dopo aver condotto lo sciopero della fame più lungo di sempre di tutti i detenuti amministrativi palestinesi, Hisham Abu Hawash è stato trattenuto da Israele per più di un altro mese fino al suo rilascio dalla prigione lo scorso fine settimana. Di Gideon…

Continua a leggere

Il racconto della guerra in Ucraina rivela il razzismo occidentale

Articolo pubblicato originariamente su Internazionale Di Patrick Gathara Il conflitto in corso in Ucraina tra popolazioni slave russe e ucraine, queste ultime appoggiate da una coalizione tribale di nazioni nell’Europa subscandinava, non ha messo in evidenza soltanto la fragilità della pace nel subcontinente devastato dalla pandemia. Ha svelato anche una squallida sfumatura di eccezionalismo razzista…

Continua a leggere

Il racconto della guerra in Ucraina rivela il razzismo occidentale

Articolo pubblicato originariamente su Internazionale Di Patrick Gathara Il conflitto in corso in Ucraina tra popolazioni slave russe e ucraine, queste ultime appoggiate da una coalizione tribale di nazioni nell’Europa subscandinava, non ha messo in evidenza soltanto la fragilità della pace nel subcontinente devastato dalla pandemia. Ha svelato anche una squallida sfumatura di eccezionalismo razzista…

Continua a leggere

La “ragazzina ucraina che affronta un soldato russo” è in realtà la palestinese Ahed Tamimi

Articolo pubblicato originariamente su Middle East Eye e tradotto in italiano da Amedeo Rossi per Zeitun.info di Nur Ayoubi In rete molti hanno condannato questo scambio di persona, affermando che il video dell’attivista palestinese ha provocato simpatia e si è pensato che provenisse dall’Ucraina perché lei può “sembrare bianca”. Un vecchio video di Ahed Tamimi,…

Continua a leggere

Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus

di Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus Le drammatiche immagini e testimonianze dei bombardamenti sulle città ucraine di questi giorni fanno rivivere, fra molti dei nostri soci e amici, tragiche esperienze vissute personalmente, innumerevoli volte negli ultimi anni, in Palestina e in Libano, a causa delle aggressioni militari dell’esercito israeliano e della sua permanente occupazione della…

Continua a leggere

Dai cittadini europei all’Ue: “Basta affari con le colonie, ovunque si trovino”

Articolo pubblicato originariamente su Nena News Partita ieri la raccolta di un milione di firme per chiedere alla Commissione un quadro normativo sul commercio con i territori occupati. Dagli insediamenti israeliani a quelli marocchini: l’Ice promossa da oltre cento organizzazioni è diretta a tutti i casi di colonizzazione nel mondo. di Chiara Cruciati – il Manifesto…

Continua a leggere

Dopo che Gerusalemme ha appoggiato l’Ucraina, la Russia condanna l’“occupazione” israeliana delle Alture del Golan

Articolo pubblicato originariamente da Haaretz e tradotto in italiano da Amedeo Rossi per Zeitun.info Di Jonathan Lis Dmitry Polyanskiy espone al Consiglio di Sicurezza la posizione della Russia sulla questione delle Alture del Golan Ore prima degli attacchi russi contro l’Ucraina, il rappresentante della Russia all’ONU ha espresso “preoccupazione” riguardo ai progetti israeliani di espansione…

Continua a leggere

La crisi ucraina mette in luce l’ipocrisia dell’occidente sul furto di terre israeliano

Articolo originariamente pubblicato su The Electronic Intifada e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto Di Ali Abunimah Appena un giorno dopo che Mosca ha riconosciuto l’indipendenza delle repubbliche di Donetsk e Luhansk dall’Ucraina, l’Unione Europea si è opposta all’ aggressione russa. Ha condannato la mossa di Mosca definendola “illegale e inaccettabile”, e ha promesso sanzioni…

Continua a leggere

Non uno Stato ma un casinò per i palestinesi

Articolo originariamente pubblicato su Il Manifesto Di Michele Giorgio Territori occupati. Secondo le indiscrezioni riferite dalla tv Canale 12, l’esercito israeliano e l’Anp, bisognosa di fondi, stanno valutando seriamente la possibilità di riaprire l’Oasis di Gerico, un tempo meta di migliaia di israeliani e chiuso dal 2000. Non avrà sovranità reale l’«entità» palestinese, non uno Stato,…

Continua a leggere

Reimmaginare la liberazione attraverso i comitati popolari

Articolo originariamente pubblicato su Al-Shabaka e tradotto in italiano da Beniamino Rocchetto   I palestinesi stanno vivendo una solidarietà globale senza precedenti dall’Intifada dell’Unità del 2021, ma la loro lotta per la liberazione rimane intrappolata nel quadro post-Oslo. L’analista politico di Al-Shabaka, Layth Hanbali, esplora la ricca storia dei comitati popolari degli anni ’70 e…

Continua a leggere