VENT’ANNI FA, per coinvolgere i cittadini, le comunità e le scuole nella ricezione della risoluzione dell’Assemblea Generale dell’Onu che chiedeva allo Stato di Israele “lo smantellamento del muro”, nasceva la Campagna Ponti e non muri di Pax Christi Italia (9 novembre 2004).
OGGI, DOPO VENT’ANNI, per coinvolgere i cittadini, le comunità e le scuole nella ricezione dell’ultima Risoluzione del 18.09.24 che chiede “la fine dell’occupazione israeliana entro dodici mesi”, la Campagna Ponti e non muri non ha nulla da festeggiare ma rinnova il suo impegno a dare eco alle Nazioni Unite.
VENT’ANNI DOPO non ci rassegniamo e lo faremo sfidando ogni possibile restrizione della libertà di pensiero.
Prima che il genocidio completi la Nakba del popolo palestinese.
Prima che sia troppo tardi.
2004-2024, Campagna Ponti e non muri, Pax Christi Italia

[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."